Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico » Reddito di cittadinanza / Assegno unico su Rdc, niente 16 luglio: novità dall’INPS

Assegno unico su Rdc, niente 16 luglio: novità dall’INPS

Niente pagamenti dell'assegno unico su Rdc dal 16 luglio. Scopri perché e le news del servizio INPS dedicato al sussidio.

di The Wam

Luglio 2022

Pagamento assegno unico su Rdc di luglio, quando arriva? L’INPS ha sbloccato una funzione, sul proprio sito, che permette di avere nuove informazioni relative all’integrazione sul reddito di cittadinanza. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nello specifico, dal 15 luglio 2022, sul portale dell’istituto, è possibile vedere quanto spetta per l’assegno unico sul reddito di cittadinanza. Una questione davvero importante per chi ha compilato il modulo Rdc Com Au, nella speranza di sbloccare proprio i pagamenti riconosciuti per l’assegno universale sul reddito di cittadinanza.

Se per queste date, siamo ancora avvolti dall’incertezza, ci sono, invece, novità importanti per i pagamenti dell’assegno unico fino al 20 luglio 2022.

Indice

Pagamenti assegno unico su Rdc, niente ricarica INPS dal 16 luglio 2022

Sabato, 16 luglio 2022, erano previsti i pagamenti dell’assegno universale sul reddito di cittadinanza per chi visualizza questa data sul «Fascicolo previdenziale del cittadino», area del sito INPS accessibile con SPID, CNS o CIE. Purtroppo, quando stiamo pubblicando questo articolo (é la mattina del 16 luglio 2022, ore 7.38), non ci sono state ancora le lavorazioni delle pratiche.

A chi spettano questi pagamenti? Si tratta di tutte quelle famiglie che hanno compilato a giugno il modulo Rdc com au.

Come spiegato dall’INPS nella circolare n°53 del 28 aprile, il modello va presentato:

Visita la pagina dedicata all’assegno per i figli e leggi guide e news su diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

pagamenti assegno unico su rdc 16 luglio novita inps

Assegno unico su Rdc, nuovo servizio INPS per integrazione sul reddito di cittadinanza

L’INPS ha attivato un nuovo servizio sulle pagine dedicate dal portale al reddito di cittadinanza. Dal 15 luglio 2022, infatti, è possibile vedere l’importo per ogni persona che ha diritto all’assegno unico su Rdc.

pagamento assegno unico 16 luglio domanda rdc inps

Al momento, come detto, si tratta solo di un aggiornamento del portale del assegno unico sul reddito di cittadinanza. Il cittadino ha possibilità di cliccare sulla domanda dell’Rdc terminata e sull’importo del assegno universale.

Il sito mette a disposizione anche la possibilità di visualizzare la percentuale di integrazione che spetta sull’Rdc per l’assegno. Questo significa poter scoprire subito, con una veloce occhiata, quanti soldi in più spettano grazie al modulo Rdc Com Au.

Calcolo importo assegno unico su reddito di cittadinanza

Calendario pagamenti assegno unico su Rdc luglio 2022

Il pagamento dell’assegno unico su Rdc di luglio arriverà da sabato, 16 luglio 2022, per chi ha compilato il modulo Rdc com Au a giugno 2022, dal 27 al 31 luglio 2022 per chi aspettati percepire la ricarica sul reddito di cittadinanza riferita a giugno e dal 16 agosto per chi ha sottoscritto il modulo Rdc com au a luglio 2022.

Mese di riferimento assegno unicoDate di pagamento
Pagamenti assegno unico luglio 2022 con domandadal 18 al 20 luglio 2022
Pagamenti arretrati assegno unico di marzo, maggio e giugno 202218 e 19 luglio 2022
Pagamenti assegno unico su Rdc giugno 2022fra il 28 e il 30 luglio 2022
Pagamenti assegno unico per chi ha compilato il modulo Rdc Com Au a giugno 2022ancora nessuna data

Scopri come funziona il calcolo dell’assegno universale grazie a questi esempi e alle tabelle.

Come fare domanda per ottenere l’assegno unico figli?

La domanda per l’assegno universale può essere presentata online da questa pagina del sito INPS, accedendo al servizio propria identità digitale (SPID, CNS o CIE), inserendo la dichiarazione di responsabilità e i dati relativi ai figli per i quali si chiede il sussidio; in alternativa è possibile presentare la richiesta a telefono, chiamando il call center INPS, al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164 164 (a pagamento da cellulare) oppure affidandosi a Caf e patronati.

Chi riceve il reddito di cittadinanza non deve inoltrare la domanda per ricevere l’assegno universale perché avrà diritto a una integrazione automatica sulla Carta Rdc. Nei prossimi paragrafi vedremo quanti soldi in più spettano sul reddito di cittadinanza.

Requisiti assegno unico figli: a chi spetta?

L’assegno unico universale è stato introdotto a marzo e spetta a quelle famiglie che rispettano questi requisiti:

L’assegno universale è stato istituito per semplificare l’accesso delle famiglie alle misure di welfare messe a disposizione dello Stato. Per centrare questi obiettivi, il nuovo contributo economico ha sostituito questi bonus per famiglie:


Tabelle importi assegno unico su Rdc: calcolo, ISEE e maggiorazioni

L’importo dell’assegno unico garantisce una somma che va da un minimo di 50 euro a un massimo 175 euro a seconda dell’indice ISEE della famiglia, del numero dei figli fiscalmente a carico e delle maggiorazioni riconosciute. Chi percepisce il reddito di cittadinanza deve sottrarre la quota minori Rdc all’importo di base dell’assegno.

Chi non presenta un ISEE aggiornato ha diritto all’importo minimo di 50 euro, pari alla somma di assegno unico che spetta con un ISEE pari o superiore a 40mila euro. Se si aggiorna l’indice ISEE, anche l’importo del contributo economico si adatterà ai nuovi dati forniti.

Esempio di calcolo assegno unico su Rdc

In una famiglia composta da:

L’importo mensile dell’assegno unico, secondo le istruzioni fornite, dovrebbe ammontare a 335 euro per i due figli (167,60 euro x2), ma sottraendo la quota minori di rdc pari a 155,55 euro [(700 x 0,4):1,8] si otterrà un importo di 179,45 euro.

Tabella importi e maggiorazioni assegno universale

Il Invaliditaediritti.it ha descritto quali maggiorazioni sono previste per figli con disabilità.

Ecco le tabella con gli importi di base dell’assegno universale.

ISEEImporto figlio minorenneImporto figlio maggiorenne fino ai 21 anni
Fino a 15mila euro175 euro85 euro
20mila euro150 euro73 euro
25mila euro125 euro61 euro
30mila euro100 euro49 euro
35mila euro75 euro37 euro
da 40mila euro50 euro25 euro

Ecco tutte le maggiorazioni riconosciute sull’assegno unico:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp