Assegno unico su Rdc in pagamento oggi, 17 agosto 2022. Dopo la pausa di Ferragosto, riprendono le erogazioni del sussidio per famiglie con figli a carico. Ad aspettare gli importi sono in particolare i percettori di Reddito di cittadinanza che erano in attesa degli arretrati. Ma non sono gli unici. Vediamo insieme i dettagli (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Dopo la chiusura degli uffici per la giornata di Ferragosto, l’INPS ha disposto ben tre nuove date di pagamento dell’assegno unico universale: rispettivamente il 16, 17 e 18 agosto 2022.
Queste date, però, sono destinate solo a coloro che hanno fatto domanda del sussidio e non a chi lo riceve in automatico, come nel caso dei beneficiari del Reddito di cittadinanza. Per questi ultimi, infatti, si prevedono i pagamenti degli arretrati a partire da oggi, mercoledì 17 agosto 2022.
Nel frattempo, l’ente ha rinviato la ricarica del Reddito di cittadinanza di metà mese (prevista lo scorso venerdì, 12 agosto) e anche l’accredito degli arretrati di assegno unico su Rdc.
Per stare al passo con gli accrediti del mese, scopri tutti i pagamenti INPS di agosto e dai anche un’occhiata al calendario con le date disposte per l’assegno unico universale e quello con i pagamenti degli arretrati.
Indice
- Assegno unico su Rdc: chi lo riceve oggi
- Assegno unico su Rdc: chi lo riceve a fine mese
- Assegno unico su Rdc: come controllare il pagamento
- Assegno unico su Rdc: cosa fare se il Rdc è in scadenza
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno unico su Rdc: chi lo riceve oggi
Come abbiamo anticipato anche ieri, la data di oggi è da considerarsi fortunata per molti cittadini italiani. Il motivo è che sono previsti i pagamenti per due tipi di sussidi per famiglie: l’accredito dell’assegno unico universale per chi ha figli a carico e quello del bonus terzo figlio per famiglie numerose con redditi bassi.
Oggi ci concentreremo in particolare sull’erogazione dell’assegno unico su Rdc.
Infatti, dopo le prime due date del 5 e dell’8 agosto 2022, in cui alcune famiglie percettrici di Rdc hanno ricevuto gli arretrati di Assegno unico riferiti a maggio e giugno 2022, è stata segnalata anche un’altra data per gli arretrati.
Proprio nella giornata di oggi, mercoledì 17 agosto 2022, riceveranno il sussidio per figli a carico quei nuclei familiari che vedono la data sul fascicolo previdenziale del cittadino, ossia l’area riservata del sito INPS.
Nello specifico, si tratta soprattutto di chi è in attesa degli arretrati dei mesi scorsi. Tra questi, per esempio, vi sono coloro che hanno dovuto compilare il Modulo Rdc Com Au per fornire ulteriori informazioni all’Istituto.
Il modulo andava compilato da chi rientrava nei casi menzionati nella circolare INPS n. 53 del 28 aprile 2022, e cioè se:
- in famiglia c’è un figlio maggiorenne fiscalmente a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, che:
- è impegnato nella formazione scolastica, professionale o di laurea;
- ha sottoscritto un contratto di tirocinio o svolge un’attività lavorativa che genera un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro annui;
- è in stato di disoccupazione e cerca lavoro attraverso il Centro per l’impiego;
- è impegnato nel servizio civile universale;
- non è indicato adeguatamente nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), documento da consegnare all’INPS per il riconoscimento del Rdc;
- la mamma ha meno di 21 anni e non è indicata adeguatamente nella DSU per il riconoscimento del Rdc in qualità di dichiarante o coniuge del dichiarante;
- bisogna indicare la responsabilità genitoriale in caso di separazione, divorzio o in presenza di genitori naturali non conviventi (qui trovi la guida per genitori non conviventi);
- è stato sottoscritto un provvedimento di affidamento di uno o più figli minori presenti nel nucleo in capo al dichiarante diverso dal genitore (nonno, zio, fratello, ecc.).
In ogni caso, non mancano mai le segnalazioni fatte all’INPS per i ritardi nei pagamenti. Questi riguardano sia chi attende l’assegno unico su Rdc, sia chi ha fatto domanda e non ha ancora ricevuto neanche la mensilità di marzo.
Adesso che sappiamo chi potrà ricevere l’assegno unico nella giornata di oggi, vediamo chi invece non dovrà aspettarselo. Continua a leggere per scoprire di chi si tratta.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno unico su Rdc: chi lo riceve a fine mese
Come abbiamo appena visto, oggi una buona parte dei destinatari dell’assegno unico su Rdc vedrà erogarsi l’importo spettante dell’assegno unico.
Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità
Tra questi, vi sono in particolare le persone che vedono il pagamento disposto sul fascicolo previdenziale del cittadino e che attendono gli arretrati dei mesi scorsi. Inoltre, si aggiungono al gruppo anche i cittadini che hanno fatto domanda e hanno la disposizione di pagamento in questi giorni (16, 17 e 18 agosto 2022).
Ma chi è che, al contrario, non riceverà alcun importo nella data di oggi?
Sicuramente, non riceverà il pagamento chi non rientra nelle categorie menzionate finora. Per esempio, i beneficiari di Reddito di cittadinanza che attendono l’assegno unico su Rdc riferito alla mensilità di luglio.
Infatti, questi ultimi (insieme a tutti gli altri che non hanno ricevuto gli arretrati) dovranno attendere molto probabilmente tra il 28 e il 29 agosto 2022.
Ricordiamo che l’assegno unico su Rdc di solito viene erogato poco dopo la ricarica ordinaria della misura anti-povertà, che corrisponde al 27 del mese.
Tuttavia, visto che il 27 agosto capita di sabato, il pagamento del Rdc sarà anticipato a venerdì 26 agosto. Di conseguenza l’assegno unico sarà pagato tra il 28 e il 29 agosto 2022.
Ma come faccio a controllare i pagamenti in arrivo dell’assegno unico su Rdc? Te lo diciamo nel prossimo paragrafo.
Prima di andare avanti, dai un’occhiata all’ultimo video di Redazione TheWam sugli orari di pagamento dell’assegno unico e Rdc di questi giorni.
Assegno unico su Rdc: come controllare il pagamento
Verificare il pagamento dell’assegno unico universale non è complicato. L’unico elemento fondamentale, come ormai per molte prestazioni legate all’INPS, è avere lo SPID o un altro tipo di identità digitale.
Come ormai saprai, per verificare le disposizione di pagamento e i relativi importi bisogna innanzitutto entrare nel Fascicolo previdenziale del cittadino, ossia l’area riservata del sito INPS, a cui è possibile accedere attraverso le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Una volta dentro, è necessario cliccare su “prestazioni e servizi” e poi su “pagamenti“.
A quel punto potrai vedere tutti i dettagli di pagamento dei bonus che ti spettano, in questo caso dell’assegno unico universale.

Assegno unico su Rdc: cosa fare se il Rdc è in scadenza
Molti cittadini spesso si chiedono cosa succede con l’assegno unico se si percepisce il Reddito di cittadinanza e questo è in scadenza.
Lo riceverò nel mese di stop? E se sì, come funziona? Te lo spieghiamo subito.
Se il sussidio per famiglie scade a settembre e rientri nei requisiti per ricevere l’assegno unico, niente paura: non perderai nulla.
L’unica cosa da fare è presentare domanda di assegno unico universale entro la fine del mese di scadenza del Rdc, quindi in questo caso entro il 30 settembre, in modo tale che nel mese di stop del Rdc (cioè ottobre) riceverai l’importo che ti spetta.
A differenza degli altri mesi, il sussidio ti arriverà sull’IBAN selezionato in sede di domanda, anziché sulla carta Rdc.
Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- L’assegno unico fa reddito?;
- Assegno unico e rdc per genitori divorziati: come funziona?;
- Assegno Unico 2022, guida alle maggiorazioni;
- Assegno unico, come capire se la domanda è stata accolta;
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie