Assegno Unico su Rdc maggio: sbloccati i pagamenti!

Scopri le ultime novità sui pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Sono iniziati i pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023. In questo approfondimento vediamo a chi spettano e quali sono le tempistiche (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Qualche giorno fa sono partite le ricariche di metà mese del Reddito di cittadinanza per chi aspettava il primo accredito in assoluto dopo la domanda e per chi ha era in attesa della prima ricarica dopo aver rinnovato il sussidio.

Come ogni mese, le famiglie con figli a carico che percepiscono il Reddito di cittadinanza attendono anche l’integrazione dell’Assegno Unico sulla Carta Rdc. A questo proposito, solo poche ore fa sono arrivate delle segnalazioni sui pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023.

Nei prossimi paragrafi vediamo quando sono previsti gli accrediti su Rdc e a chi sono rivolti.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023: ultime novità

Nelle ultime ore sono arrivate alcune segnalazioni di cittadini che hanno ricevuto i pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023. Si tratta in particolare degli arretrati in arrivo sulla Carta Rdc per chi non ha percepito l’integrazione dei mesi scorsi, per esempio di marzo 2023.

A confermare le lavorazioni e l’esito positivo del pagamento sono questi screen, condivisi dal gruppo Facebook Reddito di cittadinanza e tanto altro.

pagamenti-assegno-unico-su-rdc-maggio-2023-novita
Pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023: screen pagamento sulla Carta Rdc.
pagamenti-assegno-unico-su-rdc-maggio-2023-novita
Pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023: screen esito positivo pagamento.

Come si può notare dalle immagini qui sopra, alcuni pagamenti dell’Assegno Unico su Rdc arrivati ieri, 16 maggio 2023, sono riferiti a marzo 2023.

Il motivo è che l’Assegno sulla Carta Rdc dopo la ricarica di metà mese del Reddito di cittadinanza (in questo caso dopo il 15 maggio) riguarda sempre almeno due mesi prima, se non più. Quindi, in questi giorni saranno erogati gli accrediti per coloro che attendono gli arretrati dell’Assegno Unico su Rdc di marzo, febbraio o anche i mesi precedenti.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023: prossime date

Nel paragrafo precedente abbiamo visto che ieri sono iniziati i primi pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023 e riguardano le mensilità arretrate, in particolare quelle precedenti ad aprile.

Invece, l’importo di aprile 2023 è atteso a fine mese. Ma come mai?

Ricordiamo che le tempistiche di pagamento dell’Assegno Unico per chi riceve il Reddito di cittadinanza sono diverse rispetto a chi fa domanda. Innanzitutto, gli accrediti sono effettuati dopo le ricariche del Rdc di metà e fine mese. Inoltre, gli importi riguardano gli arretrati o il mese prima, ma mai il mese in corso.

Il motivo è che nel momento in cui si ha diritto all’Assegno Unico e al Reddito di cittadinanza, il contributo per figli a carico viene pagato sempre un mese dopo rispetto a quello di riferimento.

Di conseguenza, i periodi di pagamento dell’Assegno su Rdc sono due:

  • dopo il 15 del mese, quindi dopo la ricarica di metà mese del Rdc, arrivano gli arretrati di almeno due mesi prima, o anche di più;
  • dopo il 27 del mese, quindi dopo la ricarica ordinaria di fine mese del Rdc, arrivano gli importi del mese precedente.

Su questa base, l’importo riferito ad aprile sarà erogato dopo il 27 maggio 2023.

Pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023: in foto, due mani con banconote in euro.

Pagamenti dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a maggio 2023: quando arriva senza Rdc

Come anticipato qualche riga fa, l’Assegno Unico su Rdc e quello con domanda vengono pagati in momenti diversi del mese.

In particolare, chi ha fatto domanda riceve l’importo del mese in corso, a meno che non sia in attesa anche di arretrati dovuti a ritardi o problemi di altro tipo.

Lo scorso aprile l’INPS ha introdotto dei cambiamenti sul calendario di pagamento dell’Assegno Unico per chi non riceve il Reddito di cittadinanza. L’Istituto, infatti, fa una distinzione tra due diverse categorie di destinatari: da un lato, chi è in attesa dello stesso importo del mese precedente, e dall’altro chi ha subito delle variazioni.

Nello specifico, dal 10 al 20 del mese sono attesi gli accrediti di chi non ha avuto nessuna variazione e quindi riceverà la stessa quota dell’Assegno di aprile 2023. Invece, dal 20 alla fine del mese saranno pagate le famiglie che attendono il primo importo dopo aver fatto domanda e quelle che hanno diritto a un importo diverso rispetto ad aprile.

Finora, l’INPS ha annunciato due date di accredito dell’Assegno Unico, e cioè:

Visto che maggio è il primo mese in cui entrano in vigore questi cambiamenti, è possibile che l’INPS impieghi un po’ più di tempo per allinearsi con il nuovo calendario. In ogni caso, consigliamo ai nuclei familiari che hanno fatto domanda di controllare il fascicolo previdenziale del cittadino.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie