Sono ancora molte le persone che non hanno percepito i 150 euro una tantum, sia in automatico sia con domanda. Tuttavia, proprio nelle ultime ore è arrivato l’annuncio di un pagamento. In questo approfondimento vediamo quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023 e per chi (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
In questi giorni sono arrivate novità interessanti sul pagamento del Bonus 150 euro per chi ancora non lo aveva ricevuto. Ricordiamo che gli accrediti sarebbero dovuti finire il 28 febbraio, ma così non è stato. A marzo sono stati erogati alcuni pagamenti, ma sicuramente si continuerà anche ad aprile e nei prossimi mesi per chi è in attesa.
Non lo riceveranno, invece, le persone che hanno già percepito il Bonus nei mesi scorsi. Il motivo è che si tratta di un contributo una tantum, cioè che spetta una sola volta per beneficiario. In ogni caso, proprio poche ore fa è arrivata la segnalazione di alcuni accrediti dell’indennità una tantum.
Nei prossimi paragrafi vediamo quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023, chi deve ancora riceverlo e come verificare la data precisa.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023: nuova data per questi destinatari
- Quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023: come controllare l’accredito
- Quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023: chi altro è in attesa
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023: nuova data per questi destinatari
Il Bonus 150 euro è stato introdotto dal Decreto Aiuti ter come espansione del Bonus 200 euro anti-inflazione dello scorso maggio 2022. Una parte dei destinatari ha già ricevuto il contributo, mentre altri sono ancora in attesa e si chiedono perciò quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023.
Dopo i pagamenti della settimana scorsa, sono arrivate altre segnalazioni del Bonus 150 euro in arrivo in questi giorni. In particolare, sul fascicolo previdenziale di alcuni cittadini risulta un accredito proprio oggi, giovedì 20 aprile 2023. Questo è rivolto principalmente ai titolari di disoccupazione Naspi e Dis-Coll. In effetti, per questa categoria sono giorni abbastanza importanti, visto che è previsto anche il pagamento della disoccupazione.
Ricordiamo che i titolari di Naspi o Dis-Coll non hanno dovuto presentare alcuna domanda per ottenere il Bonus da 150 euro. Per accedere al contributo economico, infatti, basta aver percepito l’indennità di disoccupazione a novembre 2022 (anche in ritardo, l’importante è essere beneficiari quel mese).
Un’altra categoria di disoccupati che ha diritto al Bonus 150 euro in automatico è rappresentata dai beneficiari di disoccupazione agricola, che nel 2022 hanno ricevuto l’indennità per le giornate lavorate nel 2021 nel settore agricolo.
Visto che a breve dovranno iniziare anche i pagamenti per chi ha fatto specifica richiesta del Bonus, è importante controllare il proprio fascicolo previdenziale con le disposizioni di pagamento. Nel prossimo paragrafo vediamo la procedura.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Prima, però, dai un’occhiata a questo video con le ultime novità sugli accrediti Naspi, Bonus 150 euro, pensioni e altre novità.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023: come controllare l’accredito
Come abbiamo anticipato, per coloro che si stanno chiedendo quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023, consigliamo di monitorare le disposizioni di pagamento sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Ad attendere il Bonus una tantum è sia chi deve riceverlo in automatico sia chi ha fatto domanda. Ma visto che oggi è previsto l’accredito per i titolati di Naspi e Dis-Coll, così come per chi percepisce la disoccupazione agricola, è possibile che l’INPS voglia prima terminare tutti i pagamenti destinati ai disoccupati che non dovevano fare domanda.
In ogni caso, considerando che non esiste un calendario dei pagamenti e che, al contrario, quelli del Bonus da 150 euro sono piuttosto imprevedibili, l’unico modo per sapere quando si verrà pagati è attraverso il fascicolo previdenziale del cittadino.
Si tratta di una sezione dell’area riservata del sito dell’INPS, MyInps, che consente di vedere tutti i dettagli sulle prestazioni economiche spettanti. Dopo aver fatto l’accesso a MyInps con l’identità digitale, bisogna cercare la pagina del fascicolo previdenziale nella barra di ricerca in alto. Una volta trovata, bisogna entrare e cliccare sulla voce del menu Prestazioni e poi su Pagamenti.
Da qui, si deve selezionare l’anno di riferimento e infine la prestazione interessata, che in questo caso è l’indennità una tantum Bonus 150 euro. In questo modo si vedranno tutti i dettagli relativi al pagamento, tra cui la data, l’importo e la categoria di riferimento.
In alternativa, ci si può affidare al servizio gratuito di un CAF o patronato oppure si può chiamare il Contact Center Multicanale dell’INPS.
Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023: chi altro è in attesa
Nel paragrafo precedente abbiamo spiegato come sapere quando arriva il Bonus 150 euro ad aprile 2023 attraverso il fascicolo previdenziale del cittadino. Inoltre, abbiamo segnalato ai nostri lettori che oggi e nei prossimi giorni sono previsti gli accrediti del Bonus una tantum per i titolari di disoccupazione Naspi e Dis-Coll.
Come sappiamo, però, sono ancora molte le categorie in attesa dell’indennità una tantum e si tratta soprattutto di chi ha dovuto fare domanda entro il 31 gennaio 2023. Nello specifico, devono ricevere il beneficio queste persone:
- titolari di rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, disciplinata dall’art. 409 del codice di procedura civile;
- dottorandi e assegnisti di ricerca che avevano attivo un contratto lavorativo al 18 maggio 2022 (data di entrata in vigore del Decreto Aiuti) e l’iscrizione alla Gestione Separata. Per avere diritto ai 150 euro, devono avere un reddito complessivo riferito al 2021 non superiore a 20mila euro;
- lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti (inclusi i lavoratori del settore agricolo), citati negli articoli da 13 a 18 del decreto legislativo n. 81/2015, che nel 2021 hanno svolto almeno 50 giornate di lavoro effettivo e che hanno percepito un reddito inferiore a 20mila euro per lo stesso periodo;
- lavoratori, autonomi e indipendenti, iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, che nel 2021 hanno versato almeno 50 contributi giornalieri e che per lo stesso anno hanno prodotto un reddito effettivo non superiore a 20mila euro.
Invece, a partire dal 16 marzo 2023, si sono aggiunte altre categorie destinatarie del Bonus 150 euro, ossia i lavoratori autonomi e liberi professionisti senza Partita Iva che hanno la possibilità di chiedere il Bonus 150 e 200 euro entro il 30 aprile 2023. Per loro, i pagamenti potrebbero arrivare tra maggio e giugno.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Pensioni senza il bonus 150 euro: ecco gli esclusi
- Bonus 150 euro, tutti gli esclusi
- Chi non avrà il bonus 150 euro su Rdc
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
- Dopo i 200, ecco il bonus 150 euro: a chi spetta
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie