Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Bonus 200 euro dal 18 agosto: per chi? Tutto fermo per Rdc

Bonus 200 euro dal 18 agosto: per chi? Tutto fermo per Rdc

Scopri a chi spetta il pagamento del bonus 200 euro previsto dal 18 agosto e le news sull'integrazione attesa sull'Rdc.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

7' di lettura

Il bonus 200 euro sarà pagato dal 18 agosto 2022. Vediamo di chi si tratta. Prima, però, una doverosa precisazione, vista la grande attesa sul tema. Questa ricarica del contributo economico non verrà erogata sul reddito di cittadinanza. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Giovedì, 18 agosto 2022, è prevista la ricarica del bonus 200 euro per i collaboratori domestici che devono ancora ricevere il pagamento del contributo economico.

Si tratta di quei lavoratori che hanno presentato domanda per il sussidio poiché rispettavano i requisiti richiesti.

Ne parleremo in dettaglio nei prossimi paragrafi. Intanto, segnaliamo come nessuna data di pagamento sia stata pubblicata per il riconoscimento del bonus 200 euro su Rdc.

Il contributo economico riconosciuto in busta paga, inserito nella bozza del Decreto Aiuti bis, sarà destinato agli esclusi dal primo decreto.

Questa mini-proroga consentirà al governo di risparmiare i fondi necessari a finanziare un aumento delle pensioni di vecchiaia e degli stipendi, escludendo gli invalidi civili.

In tema di accrediti, condividiamo il calendario con tutti i prossimi pagamenti INPS di agosto 2022. Dai un’occhiata agli ultimi aggiornamenti sui pagamenti anticipati del reddito di cittadinanza e sulle probabili date dell’assegno unico su Rdc.

Indice

Pagamenti bonus 200 euro in arrivo il 18 agosto 2022: ecco per chi

Il pagamento del bonus 200 euro arriverà, nei prossimi giorni, ai collaboratori domestici che vedono questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino, area accessibile dal sito dell’INPS, e non ricevono il reddito di cittadinanza.

Le prime ricariche, destinate a colf e badanti, saranno erogate il 18 e il 28 luglio 2022. Per poter ricevere il contributo economico era necessario:

  • presentare domanda;
  • avere sottoscritto un contratto di lavoro regolare o in regolarizzazione, al 18 maggio 2022;
  • aver prodotto un reddito da lavoro inferiore ai 35mila euro nel 2021, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali;
  • avere svolto almeno 50 giornate di servizio.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

pagamenti-bonus-200-euro-18-agosto-non-su-rdc
Screen di pagamento del bonus 200 euro previsto dal 18 agosto 2022 e destinato ai lavoratori domestici.

Quando pagano il bonus 200 euro su Rdc?

Il pagamento del bonus 200 euro su Rdc arriverà dopo il pagamento della ricarica del reddito di cittadinanza di metà mese, che dovrebbe arrivare dal 12 agosto 2022.

La pagina Facebook, “INPS per la famiglia“, ha fatto riferimento proprio alle prossime lavorazioni dell’Rdc per il pagamento dei 200 euro aggiuntivi.

pagamenti-bonus-200-euro-su-rdc-agosto-prossima-lavorazioni-inps-per-la-famiglia
La pagina Facebook, “INPS per la famiglia”, ha spiegato che il bonus 200 euro su Rdc arriverà con la prossima lavorazione del reddito di cittadinanza di agosto 2022.

Molte famiglie non hanno ricevuto il pagamento del bonus 200 euro su Rdc a luglio 2022.

L’INPS, sta impiegando molto più tempo per l’erogazione delle ricariche, rispetto a quanto annunciato in una nota stampa pubblicata sul proprio sito il 30 giugno 2022.

Con quel documento, infatti, l’ente spiegava che tutti i pagamenti sarebbero avvenuti entro luglio.

Sui social INPS, per motivare i ritardi, ha fatto riferimento a ulteriori controlli sulle famiglie che beneficiano del reddito di cittadinanza, per verificare che al loro interno siano presenti pensionati o lavoratori dipendenti che anno già beneficiato del bonus 200 euro.

pagamenti bonus 200 euro su rdc quando arriva date inps screen
La pagina Facebook “INPS per la famiglia” ha spiegato perché i pagamenti dei 200 euro su Rdc tardano ad arrivare.

Se il bonus 200 euro su Rdc sarà pagato poco dopo la ricarica di metà mese dell’Rdc, dovrebbero esserci le lavorazioni fra l’11 agosto 2022 e il 13 agosto 2022.

Nel prossimo paragrafo capiremo come controllare le date delle ricariche del contributo economico.

Attenzione

L’INPS ha pubblicato la data del 18 agosto 2022 per alcuni lavoratori domestici che aspettavano il pagamento del bonus 200 euro.

pagamenti-bonus-200-euro-18-agosto-niente-ricarica-rdc
Banconota da 200 euro. Il pagamento del contributo economico arriverà il 18 agosto ai lavoratori domestici che vedono questa data sul fascicolo previdenziale dell’INPS.

Come controllare il pagamento del bonus 200 euro su Rdc dal sito INPS?

La data di pagamento del bonus 200 euro su Rdc va controllata sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS accessibile con le credenziali online:

Il bonus 200 euro su Rdc può essere prelevato?

La pagina Facebook, “INPS per la famiglia”, ha spiegato che il bonus 200 euro non si potrà prelevare.

Di seguito abbiamo condiviso una tabella che, partendo dai contenuti del DL 4/2019, stabilisce delle limitazioni di prelievo e spesa per il reddito di cittadinanza.

Per l’Rdc, il limite di prelievo in contanti è uguale a 100 euro moltiplicati per il parametro di equivalenza del nucleo familiare.

Composizione nucleo familiareScala di equivalenzaMassimo di contanti prelevabile al meseBeneficio massimo annuale
1 adulto1100 euro6.000,00 €
1 adulto e 1 minore1,2120 euro7.200,00 €
2 adulti1,4140 euro8.400,00 €
2 adulti e 1 minore1,6160 euro9.600,00 €
2 adulti e 2 minore1,8180 euro10.800,00 €
2 adulti e 3 minore2200 euro12.000,00 €
3 adulti e 2 minore2,1210 euro12.600,00 €
4 adulti2,1210 euro12.600,00 €
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente2,2220 euro13.200,00 €
Limiti prelievo in contanti reddito di cittadinanza: la tabella con gli importi
pagamento-bonus-200-euro-su-rdc-non-prelevabile-risposta-inps-per-la-famiglia-facebook
Il 200 euro su Rdc non saranno prelevabili: la risposta della pagina Fb “INPS per la famiglia”

La proroga del bonus 200 euro nel Decreto Aiuti bis

Il nuovo bonus 200 euro, inserito Decreto Aiuti bis, sarà pagato solo agli esclusi dal primo decreto. Nessun accredito è previsto, per esempio, per i titolari del reddito di cittadinanza, i pensionati, i disoccupati e gli invalidi civili che hanno ricevuto i primi 200 euro.

Proroga nuovo bonus 200 euro: i beneficiari

Il nuovo bonus 200 euro spetterà a:

  • lavoratori agricoli con redditi sotto i 35mila euro nel 2021, almeno 50 giornate lavorative effettuate lo scorso anno e che non hanno già ricevuto i 200 euro;
  • lavoratori stagionali;
  • lavoratori precari, come docenti o il personale ATA, con contratto scaduto al 30 giugno 2022;
  • lavoratori dipendenti con redditi sotto i 35mila euro nel 2021 e che non hanno beneficiato dell’esonero dei contributi dello 0,8% perché erano in maternità o in cassa integrazione;
  • lavoratori autonomi il nuovo decreto garantirà 100 milioni di euro per finanziare i 200 euro per queste categorie di professionisti.

Nel prossimo paragrafo vedremo chi sono tutti gli esclusi dalla proroga del bonus 200 euro.

Proroga nuovo bonus 200 euro: gli esclusi

Ecco gli esclusi dal nuovo sussidio:

  • lavoratori dipendenti che hanno già ricevuto il bonus 200 euro,
  • pensionati,
  • disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola),
  • percettori del reddito di cittadinanza,
  • lavoratori domestici,
  • inoccupati (chi da tempo non ha un lavoro)
  • persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul contributo economico da 200 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie