Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Pagamenti bonus 200 euro da oggi 28 luglio, ma non su Rdc

Pagamenti bonus 200 euro da oggi 28 luglio, ma non su Rdc

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Oggi ci saranno i pagamenti del bonus 200 euro per alcune categorie di lavoratori, purtroppo non per chi riceve il reddito di cittadinanza. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

A percepire il bonus 200 euro, giovedì 28 luglio 2022 saranno colf, badanti e gli altri lavoratori domestici che vedono questa data nel fascicolo previdenziale, riferita proprio all’accredito dell’integrazione sul salario.

Il bonus 200 euro, dopo la caduta del Governo Draghi, è al centro delle dichiarazioni di questi giorni, da parte di esponenti politici e sindacati. Dopo gli annunci delle scorse settimane, che davano la presenza del contributo economica come certa nel Decreto Aiuti, ora la situazione sembra di nuovo cambiata.

I sindacati hanno festeggiato la decontribuzione per i lavoratori e l’anticipo dell’adeguamento delle pensioni al tasso di inflazione, mentre il bonus 200 euro sembra sfumare.

In questo scenario, soprattutto, a essere dimenticate sono quelle classi sociali poco tutelate: chi non percepisce uno stipendio o una pensione.

Prima di affrontare il tema dei pagamenti, diamo qualche riferimento normativo per inquadrare l’argomento di discussione.

Il bonus 200 euro è stato introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022) per lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi, titolari di Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola, percettori del reddito di cittadinanza, invalidi civili che ricevono specifiche prestazioni di invalidità civile (elencate dal sito Invaliditaediritti.it) e lavoratori agricoli.

Inps, intanto ha risposto ai cittadini che chiedevano perché non fossero stati ancora pagati i 200 euro su Rdc.

Indice

Pagamenti bonus 200 euro dal 28 luglio 2022

Giovedì, 28 luglio 2022, sono previsti i pagamenti del bonus 200 euro per i lavoratori domestici che vedono questa data (proprio il 28 luglio 2022) sul fascicolo previdenziale e che rispettano i requisiti per poter ricevere il pagamento:

  • un contratto di lavoro domestico regolare o in via di regolarizzazione alla data del 18 maggio 2022;
  • un reddito da lavoro inferiore ai 35mila euro percepito nel 2021, al netto di contributi previdenziali e assistenziali.

Il pagamento avviene su Iban o presso l’ufficio postale, per questo può essere richiesto un bonifico domiciliato con ritiro dei soldi direttamente alle Poste.

La norma prevede che i 200 euro vengano pagati una sola volta, indipendentemente dal numero dei contratti di collaborazione domestica che sono attivi al 18 maggio 2022.

Il bonus non viene pagato a chi non ha almeno 50 giornate di servizio e il reddito inferiore ai 35mila euro nel 2021 oppure a chi non farà domanda per i 200 euro.

Il bonus 200 euro è stato pagato ai pensionati, ai titolari di prestazioni di invalidità che beneficiano dell’integrazione e, lo scorso 18 luglio 2022, ai primi lavoratori domestici che hanno percepito il pagamento. Leggi la guida al bonus 200 euro con tutte le risposte alle domande più frequenti.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

pagamenti bonus 200 euro 28 luglio 2022 rdc inps

Bonus 200 euro su Rdc: quando arriva il pagamento?

L’INPS non ha ancora disposto il pagamento del bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza di luglio. L’istituto, con una nota stampa pubblicata sul proprio sito il 30 giugno 2022, aveva annunciato che i pagamenti dell’integrazione sarebbero arrivati proprio a luglio 2022. Due sono gli scenari possibili:

  • i 200 euro saranno pagati entro il 30 luglio 2022;
  • il pagamento dei 200 euro slitterà ad agosto 2022.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Calendario pagamenti bonus 200 euro

Il bonus 200 euro sarà pagato per alcune categorie a luglio 2022 e per altre a ottobre 2022.

Beneficiari del bonus 200 euroDate di pagamento
Pensionati e assegni di invalidità civileSono stati pagamenti nella prima settimana di luglio.
Collaboratori domestici18 e 28 luglio 2022
Dipendenti Con lo stipendio di luglio, per molti lavoratori a partire dal 27 luglio 2022, alcune categorie del settore pubblico con qualche giorno d’anticipo. Per i dipendenti NoiPA il bonus 200 euro non arriverà sullo stipendio, ma in un cedolino separato.
Reddito di cittadinanzaIl pagamento è previsto sulla ricarica dell’Rdc di luglio 2022, ma non sono ancorai iniziate le lavorazioni.
percettori di indennità di disoccupazione agricola;
titolari di Co.Co.Co.
lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro);
lavoratori stagionali;
lavoratori dello spettacolo;
lavoratori autonomi senza Partita Iva;
incaricati alle vendite a domicilio.
Disoccupati beneficiari di Naspi e Dis-Coll
I pagamenti sono previsti a ottobre 2022, per alcune categorie sarà necessaria la domanda per altri sarà tutto automatico.
Lavoratori autonomi con Partita IVANon sono ancora chiare le tempistiche di pagamento. L’accredito potrebbe avvenire entro fine ottobre.

Requisiti bonus 200 euro: a chi spetta

Il bonus 200 euro spetta a:

  • lavoratori dipendenti (in busta paga),
  • lavoratori autonomi,
  • pensionati,
  • disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola),
  • percettori del reddito di cittadinanza,
  • lavoratori domestici,
  • persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità.

Su TheWam.net abbiamo descritto quali sono i requisiti da soddisfare per ricevere il sussidio.

Niente proroga del bonus 200 euro nel nuovo Decreto Aiuti

Come riportato dall’Ansa, i segretari Cisl, Luigi Sbarra, e Uil, Pierpaolo Bombardieri, hanno annunciato che il nuovo Decreto Aiuti introdurrà una decontribuzione, ma nessun nuovo bonus 200 euro, dimenticando di chi sostegno avrebbe maggiore bisogno: famiglie e privati senza l’assicurazione di uno stipendio o di una pensione.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie