Pagamento del bonus 200 euro per contratti in scadenza a giugno 2022: vediamo come funzionerà per questi accrediti e chi riceverà il sussidio. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
La questione dei lavoratori precari, a partire da quelli della scuola, continua a tenere banco. Ci si chiede: con il contratto in scadenza il 30 giugno 2022, si avrà diritto al bonus 200 euro?
Le risposte dell’INPS, attraverso i social network, hanno alimentato più di una speranza. In questo articolo condivideremo gli ultimi aggiornamenti.
Dopo la caduta del Governo Draghi, c’è chi spera in una proroga del sussidio fino a 800 euro. Speranza prematura, con il futuro dell’esecutivo e del voto ancora da definire. Intanto sono partiti i primi pagamenti del bonus 200 euro per i collaboratori domestici.
Il sussidio è stato introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022) per lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi, titolari di Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola, percettori del reddito di cittadinanza, invalidi civili che ricevono specifiche prestazioni di invalidità civile (elencate dal sito Invaliditaediritti.it) e lavoratori agricoli.
Indice
- Pagamenti bonus 200 euro per contratti in scadenza a giugno 2022
- Calendario pagamenti bonus 200 euro
- Pagamenti bonus 200 euro a luglio
- Bonus 200 euro: a chi spetta
- Proroga bonus 200 euro
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus, lavoro e disoccupazione.
Pagamenti bonus 200 euro per contratti in scadenza a giugno 2022
I lavoratori a tempo determinato, con contratto in scadenza al 30 giugno 2022, non lavorano al luglio e non possono ricevere il pagamento del bonus 200 euro dal datore di lavoro. Se, però, hanno almeno 50 giorni lavorativi effettuati e un reddito inferiore ai 35mila euro nel 2021, possono fare domanda per ricevere il pagamento diretto del sussidio. A spiegarlo è stata la pagina Facebook, INPS per la famiglia, rispondendo a un utente.
L’erogazione del bonus, per queste categorie, dovrebbe arrivare a ottobre 2022, per permettere all’INPS di avere il tempo necessario a concludere tutti i controlli dei requisiti per chi ha chiesto il bonus 200 euro entro il 31 ottobre 2022.
Gli esclusi: chi non riceverà il bonus 200 euro
Il sussidio non spetterà a chi non soddisfa il requisito delle 50 giornate di servizio e del reddito inferiore ai 35mila euro nel 2021 oppure a chi non farà domanda per il bonus 200 euro.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Calendario pagamenti bonus 200 euro
Il bonus 200 euro sarà pagato per alcune categorie a luglio 2022 e per altre a ottobre 2022.
Beneficiari del bonus 200 euro | Date di pagamento |
---|---|
Pensionati e assegni di invalidità civile | Versati nella prima settimana di luglio. Invitiamo a verificare se i soldi spettavano davvero. |
Collaboratori domestici | Dal 18 luglio 2022 |
Dipendenti | Con lo stipendio di luglio, per molti a partire dal 27 luglio 2022, anche se alcune categorie del settore pubblico iniziano a essere pagate anche qualche giorno prima. Per i dipendenti NoiPA il bonus 200 euro non arriverà sullo stipendio, ma in un cedolino separato. |
Reddito di cittadinanza | Fra il 27 e il 31 luglio 2022, con la ricarica ordinaria di Rdc. |
percettori di indennità di disoccupazione agricola; titolari di Co.Co.Co. lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro); lavoratori stagionali; lavoratori dello spettacolo; lavoratori autonomi senza Partita Iva; incaricati alle vendite a domicilio. Disoccupati beneficiari di Naspi e Dis-Coll | I pagamenti per queste categorie saranno erogati a ottobre, per alcuni sarà necessaria la domanda per altri sarà tutto automatico. |
Lavoratori autonomi con Partita IVA | Il pagamento potrebbe slittare, addirittura, oltre ottobre. |

Pagamenti bonus 200 euro a luglio
I primi pagamenti del bonus 200 euro, partiti dal 18 luglio 2022, sono destinati a colf e badanti con contratto di lavoro domestico regolare o in via di regolarizzazione alla data del 18 maggio 2022 e con un reddito inferiore ai 35mila euro percepito nel 2021, al netto di contributi previdenziali e assistenziali.
Il sussidio viene pagato su Iban o direttamente all’ufficio postale, per questo può essere richiesto il “bonifico domiciliato” con ritiro dei soldi alle Poste. Il contributo viene erogato una volta sola, indipendentemente dal numero dei contratti di collaborazione domestica attivi al 18 maggio 2022.
Il bonus 200 euro è stato pagato a luglio 2022 a pensionati e titolari di prestazioni di invalidità che rientravano nell’integrazione, mentre dal 27 luglio 2022 è atteso l’accredito sul reddito di cittadinanza.
Bonus 200 euro: a chi spetta
Il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti, verrà pagato una sola volta e spetta a:
- lavoratori dipendenti (in busta paga),
- lavoratori autonomi,
- pensionati,
- disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola),
- percettori del reddito di cittadinanza,
- lavoratori domestici,
- persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità.
Su TheWam.net abbiamo descritto quali sono i requisiti da soddisfare per ricevere il sussidio.
Proroga bonus 200 euro
Dopo le dimissioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, bisognerà aspettare per conoscere il futuro del nuovo Decreto Aiuti, documento nel quale dovrebbe trovare posto anche una proroga del bonus 200 euro.
Il segretario generale del sindacato Cgil, Maurizio Landini, ha auspicato un aumento del sussidio fino a 800 euro. Come abbiamo detto in apertura di articolo, però, al momento ogni previsione sul futuro del bonus è premature. Vi terremo aggiornati.
Ecco gli articoli preferiti dai lettori sul bonus 200 euro:
- quando saranno visibili i 200 euro sull’Rdc?
- 200 euro sull’Rdc a luglio o ad agosto 2022?
- 200 euro su Rdc: non prelevabili e con spese vietate;
- 200 euro fino a settembre anche senza lavoro?;
- perché non vedo i 200 euro sull’Rdc di luglio?;
- 200 euro su Rdc: dal 15 o 27 luglio 2022?;
- 200 euro alle partite iva, sarà click day? Chi lo perderà.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie