Quando arriverà il bonus 200 euro? La domanda resta attualissima, soprattutto per i beneficiari del reddito di cittadinanza (per cui ci sono stati cambiamenti dell’ultima ora sulle date di pagamento), che hanno ascoltato diverse versioni dell’INPS sul tema pagamenti. In questo articolo facciamo il punto sulle ultime novità. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il 18 agosto 2022 sarà pagato il bonus 200 euro ai collaboratori domestici che vedono quella data sul fascicolo previdenziale del cittadino sul sito dell’INPS.
I beneficiari del reddito di cittadinanza, che non hanno percepito i 200 euro a luglio, sono molto confusi. INPS, infatti, ha fornito diverse versioni per le tempistiche di pagamento.
La ricarica del bonus 200 euro potrebbe arrivare dal 26 o 28 agosto 2022, dopo l’accredito dell’Rdc, ma non a chi aveva il mese di stop dei pagamenti del reddito di cittadinanza a luglio 2022.
Per le altre categorie destinatarie del contributo economico, per esempio liberi professionisti e disoccupati titolari di Naspi oppure di disoccupazione agricola, il pagamento del bonus 200 euro è previsto a ottobre 2022.
Il nuovo bonus 200 euro, inserito nel Decreto Aiuti bis, sarà destinato solo agli esclusi dal primo decreto.
Il governo ha approvato aumento delle pensioni di vecchiaia e degli stipendi a partire da ottobre, escludendo gli invalidi civili.
Indice
- Calendario pagamenti bonus 200 euro da agosto a ottobre 2022
- Quando arriva il bonus 200 euro su Rdc?
- Proroga del bonus 200 euro
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus, lavoro e disoccupazione.
Calendario pagamenti bonus 200 euro da agosto a ottobre 2022
Il pagamento del bonus 200 euro arriverà giovedì, 18 agosto 2022, per i collaboratori domestici che vedono questa data sul fascicolo previdenziale.
Le prime ricariche per colf e badanti sono state erogate dall’INPS fra il 18 e il 28 luglio 2022, ai collaboratori domestici che rispettavano questi requisiti:
- aver presentato la domanda;
- avere sottoscritto un contratto di lavoro regolare o in regolarizzazione, al 18 maggio 2022;
- aver prodotto un reddito da lavoro inferiore ai 35mila euro nel 2021, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali;
- avere svolto almeno 50 giornate di servizio.

Fra il 26 e il 28 agosto sono previsti gli accrediti del bonus 200 euro su Rdc per chi non lo ha ricevuto a luglio.

Tutti gli altri pagamenti del contributo economico sono attesi a ottobre 2022. Nella tabella di seguito trovi un riassunto delle tempistiche di pagamento.
Tipo di prestazione | Date di pagamento |
---|---|
Bonus 200 euro ai lavoratori domestici | 18 agosto 2022 |
Bonus 200 euro su Rdc | probabilmente fra il 26 e il 28 agosto 2022 |
lavoratori dipendenti che non hanno beneficiato dello sgravio contributivo da gennaio a giugno 2022 perché non erano coperti da contribuzione figurativa da parte dell’INPS (per esempio si trovavano in maternità e cassa integrazione); collaboratori sportivi; dottorandi e assegnisti di ricerca; neopensionati al 1° luglio 2022; precari del mondo della scuola, ossia docenti e personale ATA con contratto a tempo determinato fino a giugno 2022; lavoratori autonomi; a luglio gli accrediti sono stati erogati a pensionati, titolari di prestazioni di invalidità che beneficiano dell’integrazione, lavoratori domestici e proprio alcuni percettori del reddito di cittadinanza; a ottobre toccherà alle altre categorie destinatarie del contributo economico: percettori di indennità di disoccupazione agricola; lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro); titolari di Co.Co.Co.; lavoratori stagionali; lavoratori dello spettacolo; lavoratori autonomi senza Partita Iva; incaricati alle vendite a domicilio. Disoccupati beneficiari di Naspi e Dis-Coll. | ottobre 2022 |
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sbloccato i fondi per finanziare il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi che ne faranno richiesta.
Si tratta di:
- lavoratori autonomi e professionisti che sono iscritti alle gestioni previdenziali INPS;
- lavoratori autonomi che sono iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza, al momento dell’entrata in vigore del Decreto, e che hanno effettuato almeno un versamento dei contributi, previsti dalla propria cassa previdenziale, con decorrenza 2022.
Sono le singole casse previdenziali a fornire le indicazioni per la domanda del bonus 200 euro e sarà necessario aver prodotto un reddito inferiore ai 35mila euro nel 2021.
L’INPS, nei mesi successivi eseguirà i controlli sui requisiti forniti dai cittadini, chiedendo la restituzione del bonus 200 euro a chi non avrebbe potuto percepirlo.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quando arriva il bonus 200 euro su Rdc?
Il pagamento del bonus 200 euro su Rdc era previsto dopo la ricarica del reddito di cittadinanza di metà mese.
Al momento, purtroppo, nessun accredito è stato pagato.

L’INPS, con una nota stampa pubblicata sul proprio sito il 30 giugno 2022, aveva spiegato che il bonus 200 euro su Rdc sarebbe stato pagato a luglio. Per molti beneficiari, purtroppo, i pagamenti non sono arrivati.
L’ente sta eseguendo ulteriori controlli per verificare se ci siano famiglie, beneficiarie dei 200 euro, dove sono presenti persone che avevano già diritto a ricevere il contributo economico: per esempio dipendenti o pensionati.
In questi casi, infatti, il bonus 200 euro non spetta sull’Rdc.

Nel prossimo paragrafo spiegheremo come controllare le date delle ricariche del contributo economico.
Attenzione
Il prossimo pagamento del bonus 200 euro arriverà il 18 agosto 2022 per i lavoratori domestici, probabilmente fra il 26 e il 28 agosto su Rdc, mentre tutti gli altri beneficiari lo riceveranno a ottobre 2022.
Come controllo il pagamento del bonus 200 euro su Rdc?
La data di pagamento del bonus 200 euro su Rdc è visibile sul fascicolo previdenziale del cittadino, accessibile sul sito INPS con le credenziali online:
- Carta di Identità Elettronica;
- o Sistema Pubblico di Identità Digitale;
- o Carta Nazionale dei Servizi.
Il bonus 200 euro su Rdc si può prelevare?
La pagina Facebook, “INPS per la famiglia”, spiegato che il bonus 200 euro su Rdc non sarà prelevabile.
Il DL (Decreto Legge) 4/2019 stabilisce limitazioni di prelievo e spesa per il reddito di cittadinanza.
Per l’Rdc, il limite di prelievo in contanti è fissato a 100 euro moltiplicati per il parametro di equivalenza del nucleo familiare.
Composizione nucleo familiare | Scala di equivalenza | Massimo di contanti prelevabile al mese | Beneficio massimo annuale |
---|---|---|---|
1 adulto | 1 | 100 euro | 6.000,00 € |
1 adulto e 1 minore | 1,2 | 120 euro | 7.200,00 € |
2 adulti | 1,4 | 140 euro | 8.400,00 € |
2 adulti e 1 minore | 1,6 | 160 euro | 9.600,00 € |
2 adulti e 2 minore | 1,8 | 180 euro | 10.800,00 € |
2 adulti e 3 minore | 2 | 200 euro | 12.000,00 € |
3 adulti e 2 minore | 2,1 | 210 euro | 12.600,00 € |
4 adulti | 2,1 | 210 euro | 12.600,00 € |
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente | 2,2 | 220 euro | 13.200,00 € |

Proroga del bonus 200 euro
La proroga del bonus 200 euro verrà garantita a chi è stato escluso dal primo decreto. Nei prossimi paragrafi vedremo, in dettaglio, di chi si tratta.
Proroga bonus 200 euro: tutti i beneficiari
Il nuovo bonus 200 euro spetterà a:
- lavoratori agricoli che hanno redditi inferiori ai 35mila euro nel 2021, almeno 50 giornate lavorative effettuate lo scorso anno e che non hanno già ricevuto i 200 euro;
- lavoratori stagionali;
- lavoratori precari, come docenti o il personale ATA, che hanno un contratto scaduto al 30 giugno 2022;
- lavoratori dipendenti con redditi inferiori ai 35mila euro nel 2021 e che non hanno beneficiato dell’esonero dei contributi dello 0,8% perché erano in maternità o in cassa integrazione;
Nel prossimo paragrafo abbiamo elencato gli esclusi dalla proroga del bonus 200 euro.
Proroga bonus 200 euro: tutti gli esclusi
Ecco gli esclusi dal nuovo sussidio:
- persone con disabilità destinatarie di specifici trattamenti di invalidità;
- lavoratori dipendenti che abbiano ricevuto il bonus 200 euro;
- pensionati;
- disoccupati che sono percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola);
- chi percepisce il reddito di cittadinanza;
- lavoratori domestici;
- inoccupati (chi da tempo non ha un lavoro).
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul contributo economico da 200 euro: