Il bonus 200 euro è in pagamento. Vediamo a chi spettano queste ricariche destinate a chi ha dovuto presentare richiesta del sussidio perché non riceve il reddito di cittadinanza. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Alcuni pagamenti del bonus 200 euro, infatti, sono in erogazione per i lavoratori domestici che non hanno ricevuto l’accredito a luglio 2022.
Molte famiglie, che percepiscono il reddito di cittadinanza, sono in attesa dell‘integrazione del bonus 200 euro su Rdc.
Ricariche che, a detta di INPS, non spetteranno a chi ha terminato il il reddito di cittadinanza a giugno 2022.
Il nuovo bonus 200 euro, inserito nella bozza del Decreto Aiuti bis, sarà destinato agli esclusi dal primo decreto.
Il piano del governo finanzierà un aumento anticipato delle pensioni di vecchiaia e degli stipendi, escludendo gli invalidi civili. Leggi il calendario con tutti i prossimi pagamenti INPS di agosto 2022. Scopri a chi spetta il pagamento del bonus 200 euro in programma il 18 agosto 2022.
Indice
- Pagamenti bonus 200 euro in arrivo ad agosto: ecco per chi
- Quando arriva il bonus 200 euro su Rdc?
- Ci sarà una proroga del nuovo bonus 200 euro?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus, lavoro e disoccupazione.
Pagamenti bonus 200 euro in arrivo ad agosto: ecco per chi
Il pagamento del bonus 200 euro arriverà, nei prossimi giorni, ai collaboratori domestici che vedono la ricarica in erogazione sul sito INPS.
Le prime ricariche del bonus sono state pagate a colf e badanti il 18 e il 28 luglio 2022. Per poter ricevere il contributo economico, bisognava:
- presentare domanda;
- avere un contratto di lavoro regolare o in regolarizzazione, al 18 maggio 2022;
- avere un reddito da lavoro inferiore ai 35mila euro nel 2021, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali;
- avere effettuato almeno 50 giornate di servizio.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando arriva il bonus 200 euro su Rdc?
Il pagamento del bonus 200 euro su Rdc è previsto fra il 12 e il 13 agosto, con le ricariche di metà mese del reddito di cittadinanza.
La pagina Facebook, “INPS per la famiglia“, ha fatto riferimento proprio alle prossime lavorazioni dell’Rdc per il pagamento del sussidio.

Ad agosto il pagamento del reddito di cittadinanza dovrebbe essere anticipato.
L’INPS ha spiegato che i ritardi delle ultime settimane sono legati a controlli dell’ente sulle famiglie che percepiscono il reddito di cittadinanza.
L’istituto vuole verificare che, nei nuclei familiari, non siano presenti persone che hanno già ricevuto i 200 euro: per esempio pensionati o lavoratori dipendenti.

Se il pagamento dei 2022 euro su Rdc arriverà dal 13 agosto 2022, le lavorazioni delle pratiche dovrebbero partire fra l’11 e il 12 agosto 2022.
Nel prossimo paragrafo vedremo come controllare le ricariche del contributo economico dal sito dell’INPS.
Ricorda
Le date di pagamento del bonus 200 euro cambiano da persona a persona e vanno controllate sul fascicolo previdenziale. Ad agosto sono previste le ricariche per chi non ha ricevuto il contributo economico a luglio: pensionati, invalidi civili che ne avevano diritto, titolari del reddito di cittadinanza e collaboratori domestici.
Come controllare il pagamento del bonus 200 euro su Rdc?
La data di pagamento del bonus 200 euro su Rdc si controlla dal fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS accessibile con le credenziali online:
- Carta di Identità Elettronica;
- o Sistema Pubblico di Identità Digitale;
- o Carta Nazionale dei Servizi.
Di solito le lavorazioni delle pratiche avvengono 24 o 48 ore prima delle disposizioni di pagamento.
Il bonus 200 euro su Rdc si potrà ritirare?
La pagina Facebook, “INPS per la famiglia”, ha spiegato che il bonus 200 euro non si potrà prelevare.
ll DL 4/2019 stabilisce delle limitazioni di prelievo e spesa per il reddito di cittadinanza. Bisognerà vedere se, questi stessi limiti, verranno applicati ai 200 euro o se il prelievo sarà reso del tutto impossibile.
Per l’Rdc, il limite di prelievo in contanti è uguale a 100 euro moltiplicati per il parametro di equivalenza del nucleo familiare.
Composizione nucleo familiare | Scala di equivalenza | Massimo di contanti prelevabile al mese | Beneficio massimo annuale |
---|---|---|---|
1 adulto | 1 | 100 euro | 6.000,00 € |
1 adulto e 1 minore | 1,2 | 120 euro | 7.200,00 € |
2 adulti | 1,4 | 140 euro | 8.400,00 € |
2 adulti e 1 minore | 1,6 | 160 euro | 9.600,00 € |
2 adulti e 2 minore | 1,8 | 180 euro | 10.800,00 € |
2 adulti e 3 minore | 2 | 200 euro | 12.000,00 € |
3 adulti e 2 minore | 2,1 | 210 euro | 12.600,00 € |
4 adulti | 2,1 | 210 euro | 12.600,00 € |
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente | 2,2 | 220 euro | 13.200,00 € |

Ci sarà una proroga del nuovo bonus 200 euro?
Il nuovo bonus 200 euro, contenuto nel Decreto Aiuti bis, sarà rivolto solo agli esclusi dal primo decreto.
I beneficiari del reddito di cittadinanza, così come i disoccupati, i pensionati e gli invalidi civili, non riceveranno una nuova integrazione sull’Rdc. Chi potrà, invece, ottenerla?
Ne parliamo nel prossimo paragrafo.
Proroga bonus 200 euro: i beneficiari
Il nuovo bonus 200 euro spetterà a:
- lavoratori agricoli con redditi sotto i 35mila euro nel 2021, almeno 50 giornate lavorative effettuate lo scorso anno e che non hanno già ricevuto i 200 euro;
- lavoratori stagionali;
- lavoratori precari, come docenti o il personale ATA, con contratto scaduto al 30 giugno 2022;
- lavoratori dipendenti con redditi sotto i 35mila euro nel 2021 e che non hanno beneficiato dell’esonero dei contributi dello 0,8% perché erano in maternità o in cassa integrazione;
- lavoratori autonomi il nuovo decreto garantirà 100 milioni di euro per finanziare i 200 euro per queste categorie di professionisti.
Nel prossimo paragrafo vedremo chi sono tutti gli esclusi dalla proroga del bonus 200 euro.
Proroga bonus 200 euro: gli esclusi
Ecco chi non riceverà il contributo economico:
- lavoratori dipendenti che hanno già ricevuto il bonus 200 euro,
- pensionati,
- disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola),
- percettori del reddito di cittadinanza,
- lavoratori domestici,
- inoccupati (chi da tempo non ha un lavoro)
- persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul contributo economico da 200 euro: