Bonus 200 euro su Rdc in arrivo. Le ricariche ordinarie del reddito di cittadinanza sono partite oggi, venerdì 26 agosto 2022, con un giorno di anticipo rispetto al solito (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Ma, insieme alla ricarica ordinaria della misura, è atteso anche il bonus 200 euro su Rdc per chi l’ha percepito a luglio? Rispondiamo subito alla domanda.
Intanto leggi anche gli ultimi aggiornamenti sui prossimi pagamenti dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza.
INDICE:
- Bonus 200 euro su Rdc, la ricarica ordinaria
- Bonus 200 euro su Rdc ad agosto per chi l’ha ricevuto a luglio?
- Chi non avrà il Bonus 200 euro su Rdc e per quale motivo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro su Rdc, la ricarica ordinaria
L’anticipo della ricarica ordinaria del reddito di cittadinanza è realtà.
INPS e Poste Italiane, infatti, hanno fatto partire i pagamenti della misura nella data di oggi.
All’inizio si temeva un ritardo delle erogazioni, proprio come è successo lo scorso 16 agosto 2022 per la ricarica di Rdc di metà mese, che era attesa, invece, per venerdì 12 agosto.
Ricordiamo brevemente che la ricarica di fine mese, quella ordinaria, è destinata solamente a chi attende i pagamenti dal secondo al diciottesimo mese.
Le altre ricariche, invece, vengono versate a metà mese, nella data del 15, e riguardano:
- i cittadini che hanno richiesto la prestazione per la prima volta nel mese precedente, ad esempio, le persone che hanno richiesto il reddito di cittadinanza nel mese di luglio hanno ricevuto la prima ricarica nel mese corrente;
- i nuclei che hanno fatto domanda per il rinnovo, sempre nel mese precedente. Facciamo anche qui un esempio: i cittadini che hanno terminato di percepire le 18 mensilità del reddito di cittadinanza nel mese di giugno hanno dovuto attendere un mese di stop, luglio 2022, in cui hanno potuto richiedere il rinnovo della prestazione. La prima ricarica successiva al rinnovo è arrivata nel mese di agosto;
- infine, sempre con la ricarica di metà mese vengono corrisposti gli arretrati della misura, come ad esempio gli arretrati dei mesi di maggio e giugno per chi attendeva la prima prestazione o il rinnovo dopo 18 o 36 mesi.
Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc
Con questa ricarica ordinaria del reddito di cittadinanza verranno corrisposti anche i Bonus 200 euro su Rdc per chi l’ha già ottenuto a luglio? Scopriamolo subito.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro su Rdc ad agosto per chi l’ha ricevuto a luglio?
Prima di scoprire a chi verrà accreditato il Bonus 200 euro su Rdc nel mese di agosto ricordiamo che si tratta di un’indennità una tantum inserita nel pacchetto di sostegni pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 17 maggio 2022, chiamato Decreto-Legge Aiuti.
Si tratta di una misura ideata dall’ormai uscente Governo Draghi per contrastare il caro vita e aiutare le famiglie con redditi entro i 35 mila euro ad affrontare le spese della vita di tutti i giorni.
Nella platea dei beneficiari, che comprendeva pensionati, lavoratori autonomi e dipendenti, lavoratori domestici, disoccupati ed ex indennità Covid-19, sono stati inseriti anche i percettori di Reddito di Cittadinanza.
Alcuni cittadini hanno ricevuto il bonus 200 euro su Rdc nel mese di luglio, dopo gli accrediti della ricarica ordinaria. I pagamenti dell’indennità sono partiti lo scorso 29 luglio e sono proseguiti fino alla fine del mese.
Ma chi ha ricevuto il bonus 200 euro su Rdc nel mese di luglio potrà riceverlo ancora nel mese di agosto? La risposta è no.
Si tratta, infatti, di un’indennità una tantum che, dunque, viene corrisposta una sola volta per nucleo o soggetto beneficiario.
Chi ha goduto del sostegno già da luglio, non lo riceverà nuovamente ad agosto, mentre chi non l’ha ancora ricevuto se lo vedrà accreditare a partire da lunedì 29 agosto.
Le ricariche di Reddito di Cittadinanza e del bonus 200 euro su Rdc, infatti, vengono effettuate separatamente.
Andiamo a vedere chi non riceverà proprio il bonus 200 euro su Rdc e perché.
Chi non avrà il Bonus 200 euro su Rdc e per quale motivo
Ricordiamo che, chi non ha ricevuto il bonus 200 euro su Rdc a luglio potrebbe non riceverlo anche nel mese di agosto.
Perché? Semplice, probabilmente all’interno del suo nucleo familiare sono presenti altri membri che ne hanno già beneficiato in precedenza. Ecco chi ha già ricevuto il sostegno a luglio e non percepisce il reddito di cittadinanza:
- i pensionati hanno percepito l’indennità una tantum del valore di 200 euro all’inizio del mese di luglio e all’inizio del mese di agosto;
- i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato si sono visti accreditare il bonus 200 euro sulle buste paga di luglio;
- i lavoratori domestici che hanno presentato domanda a fine giugno e all’inizio del mese di luglio hanno ricevuto il sostegno dal 15 luglio in poi e nella prima metà del mese di agosto.

Chi non ha, all’interno del nucleo familiare, un membro tra i sopracitati che potrebbe aver già beneficiato del sostegno e che, dunque, ha a tutti gli effetti diritto a ricevere il bonus 200 euro su Rdc, ma che non lo riceverà entro la fine del mese di agosto, potrà agire in due modi differenti:
- attendere un’eventuale ricarica INPS nel mese di settembre, anche se l’Istituto ha già chiarito che ha terminato la “prima fase degli accrediti” per chi doveva ricevere il bonus tra luglio e agosto;
- sollecitare il pagamento all’istituto attraverso:
- i canali social a Inps per la Famiglia
- inviando una mail all’istituto
- telefonando al Call Center integrato all’803.164 da fisso o allo 06.164.164 da cellulare;
- prendere appuntamento e recarsi presso una sede territoriale INPS.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- Reddito di cittadinanza sull’app Postepay: saldo e servizi;
- Reddito di cittadinanza: spese vietate;
- Carta reddito di cittadinanza: importo, scadenza e obblighi;
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie