Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro su RdC: guida a ritardi e ricariche di agosto

Bonus 200 euro su RdC: guida a ritardi e ricariche di agosto

Siamo, ormai, al terzo giorno di pagamento del Reddito di Cittadinanza, ma che fine ha fatto il Bonus 200 euro su Rdc?

6' di lettura

Siamo, ormai, al terzo giorno di pagamento del Reddito di Cittadinanza, ma che fine ha fatto il Bonus 200 euro su Rdc? Andiamo subito a scoprire insieme tutte le ultime novità, in particolare sui ritardi e sulle ricariche di agosto (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Su TheWam.net abbiamo parlato dei ritardi nel pagamento del bonus 200 euro sull’Rdc, delle risposte non soddisfacenti fornite dall’INPS, delle date di pagamento fornite dal call center dell’istituto e di tutte le news sul nuovo bonus 200 euro e per gli esclusi dal pagamento del contributo economico.

Purtroppo c’è anche chi sarà costretto a restituire il bonus 200 euro perché lo ha percepito senza averne diritto.

AGGIORNAMENTO DI SABATO 30 LUGLIO 2022 – Finalmente sono partiti i primi pagamenti del bonus 200 euro su Rdc di luglio 2022.

INDICE:

Bonus 200 euro su RdC: quando arriva il pagamento?

L’indennità una tantum contro il caro vita è stata inserita nel pacchetto di aiuti del Decreto-Legge n.50.

Tale sussidio economico è rivolto a numerose categorie di cittadini, partendo dai pensionati, fino alle Partite Iva (lavoratori autonomi e liberi professionisti) e tra i beneficiari sono compresi anche i percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza.

Come di consueto, INPS e Poste Italiane hanno iniziato ad effettuare le lavorazioni a inizio settimana, mentre i pagamenti sono partiti, con estrema puntualità, nella data del 27. Gli accrediti stanno continuando ad arrivare alle famiglie e Poste ha a disposizione fino a domani, 30 luglio 2022, per ultimare le ricariche.

Purtroppo, però, il mese di luglio non è stato roseo per i percettori di Reddito di Cittadinanza, poiché le ricariche di metà mese hanno subito numerosi ritardi, ad esempio, le ricariche per chi attendeva il rinnovo o la prima prestazione con domanda a maggio, che ancora non sono arrivate e che, si pensa, possano essere sbloccate solamente con l’arrivo del mese di agosto.

Ma quello degli arretrati di maggio – e di giugno – non è l’unico ritardo INPS, poiché qualcosa è andato storto anche per il Bonus 200 euro su Rdc. L’indennità contro il caro vita, infatti, doveva arrivare insieme alla ricarica di fine mese, ma i beneficiari della misura a Cinque Stelle, hanno ricevuto solo la normale rata della prestazione. Cosa sta succedendo al Bonus 200 euro su RdC? Quando sarà accreditato?

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro su RdC non arriva: i motivi del mancato pagamento

Se avete ricevuto la ricarica ordinaria di Reddito di Cittadinanza, ma non siete riusciti a vedere il Bonus 200 euro ci sono due possibili motivazioni.

La prima è che il Bonus 200 euro su RdC non sia stato accreditato poiché all’interno del nucleo familiare ci sia un altro soggetto che abbia già beneficiato della prestazione economica. Ricordiamo che è un sostegno una tantum e che nel nucleo beneficiario di Reddito di Cittadinanza dovrà percepirlo una sola persona e non più soggetti.

Ad esempio, in un nucleo in cui due coniugi siano entrambi lavoratori e abbiano un reddito non superiore a 35 mila euro, il bonus 200 euro potrà essere versato due volte, a ciascuno dei due soggetti, ma questo non è possibile in un nucleo percettore di RdC.

Insomma, se non avete ricevuto il bonus 200 euro su RdC provate a verificare che all’interno della famiglia non ci siano già altri beneficiari, come pensionati, lavoratori domestici o lavoratori dipendenti che abbiano ricevuto il sussidio in busta paga. Se non è questo il caso, c’è un’altra motivazione della mancata ricarica: un ritardo INPS.

Molti cittadini, infatti, si sono rivolti al servizio online INPS per la Famiglia e hanno chiesto la motivazione della non-ricarica del bonus 200 euro su RdC. INPS, a queste persone, ha risposto in modo vago, dicendo che è già stata avanzata una richiesta di delucidazioni alla Sede Centrale e che, non appena “riceverà ulteriori informazioni sui ritardi, le condividerà con le famiglie”.

bonus 200 euro su rdc
Bonus 200 euro su Rdc ritardi.

Insomma, ad oggi una risposta sui ritardi del bonus 200 euro su RdC (a parte la prima casistica di due beneficiari nello stesso nucleo familiare) non esiste. È probabile che, come dovrebbe accadere con i trattamenti pensionistici, le ricariche del bonus 200 euro su RdC vengano sbloccate solo con i pagamenti di metà e fine mese del Reddito.

Le pensioni di luglio, infatti, avrebbero dovuto essere versate con i 200 euro dell’indennità antinflazione. Purtroppo, molti pensionati hanno ricevuto solo il trattamento, senza alcun extra. INPS ha spiegato, anche in questo caso, che i versamenti “in ritardo” continueranno da lunedì, con i nuovi accrediti delle pensioni.

Bonus 200 euro su RdC, limiti di prelievo e divieti per le spese  

Insomma, quando arriverà (si spera ad agosto) il bonus 200 euro su RdC come dovranno comportarsi i percettori della misura? In sostanza, essendo un’integrazione ad un beneficio economico di contrasto alla povertà, dovrà essere utilizzata proprio come quest’ultimo.

Pertanto, si dovrà rispettare il limite dei prelievi imposto dalla normativa:

  • si potranno prelevare 210 euro in famiglie numerose
  • 220 euro se ci sono persone con disabilità
  • 100 euro se il nucleo familiare è formata da una sola persona

Ma con il bonus 200 euro su RdC si dovranno anche rispettare tutti i divieti imposti sulle spese, dunque, non potranno essere acquistati prodotti di lusso, come gioielli, pellicce, telefoni cellulari molto costosi, abiti griffati, ma anche armi, materiale pornografico e servizi per adulti. Con l’integrazione, inoltre, non si potranno acquistare servizi finanziari o assicurativi, giocare a gratta e vinci o a qualsiasi gioco che implica una vincita di denaro, e non si potranno acquistare navi o imbarcazioni.

La somma potrà essere spesa per l’acquisto di beni e servizi di prima necessità, come generi alimentari, libri e vestiti, telefoni cellulari non di lusso, farmaci, oppure per pagare alimenti, canone di locazione, rate del mutuo e bollette.

Insomma, non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti da parte dell’INPS per il bonus 200 euro su RdC.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie