Bonus 200 euro su Rdc da spendere tutto? Se lo stanno chiedendo in molti e l’INPS finalmente dà una risposta certa. Scopri se il bonus una tantum va speso tutto, i dettagli su cosa comprare e le date di pagamento da ricordare (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il 30 luglio sono arrivati i primi pagamenti in automatico sulla carta del Reddito di cittadinanza, ma non per tutti.
L’Istituto ha spiegato che i ritardi di alcune ricariche sono legati alla necessità di effettuare ulteriori controlli ai destinatari e per questo qualcuno potrebbe vedere il bonus 200 euro solo dal 13 agosto 2022.
In più, sono recenti alcune contraddizioni da parte dell’istituto, che ha dichiarato che il bonus 200 euro non spetta più ai percettori con Rdc scaduto a giugno 2022.
Nel frattempo, il Governo si sta muovendo per far partire un nuovo bonus 200 euro, che però sarà molto diverso dal primo. Secondo le ultime indiscrezioni, la quantità di beneficiari sarà ridotta, comprendendo solo chi è stato escluso dal bonus la prima volta, inclusi i lavoratori che non avevano beneficiato dello sgravio contributivo nei primi mesi del 2022.
Prima di approfondire il bonus 200 euro da spendere tutto oppure no, dai un’occhiata al calendario dei prossimi pagamenti INPS di agosto.
Indice
- Bonus 200 euro su Rdc da spendere: va speso tutto?
- Bonus 200 euro su Rdc da spendere: si può prelevare?
- Bonus 200 euro su Rdc da spendere: spese consentite e vietate
- Pagamento bonus 200 euro su Rdc: le date di agosto
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro su Rdc da spendere: va speso tutto?
Il bonus 200 euro su Rdc continua a lasciare molte perplessità. Gli utenti si chiedono se si applicano le stesse regole valide per il sussidio anti-povertà oppure quelle dell’assegno unico su Rdc.
In generale, possiamo affermare che, arrivando sulla carta del Reddito di cittadinanza, il bonus 200 euro segue le stesse regole del Rdc per quanto riguarda i limiti di spesa e la necessità di spenderlo tutto.
Infatti, è proprio su questo che ci concentriamo oggi: alla domanda di un utente in merito al bonus 200 euro su Rdc da spendere tutto oppure no, l’INPS risponde come segue.

Come si può vedere, nel commento sulla pagina ufficiale di Facebook “INPS per la Famiglia“, l’Istituto è stato chiaro: il bonus 200 euro su Rdc va speso tutto e non può essere prelevato.
Questo ovviamente, come si nota anche dal tono dell’utente che ha chiesto informazioni, ha messo in una situazione di difficoltà i percettori del Reddito di cittadinanza. Infatti, chi è abituato a prelevare il sussidio per famiglie e a spenderlo in contanti, con il Bonus 200 euro è obbligato a pagare con la carta.
Sulla impossibilità di accumularlo per riasparmiare, invece, non potevamo aspettarci altrimenti. Ne abbiamo parlato in maniera più approfondita in questo articolo di TheWam.net.
Ora che siamo sicuri che il Bonus 200 euro su Rdc è da spendere tutto, viene da chiedersi: entro quando deve essere speso?
Visto che valgono le stesse regole applicate al Reddito di cittadinanza e disciplinate dal dl 4/2019, dobbiamo immaginare che vada speso entro il mese successivo. Quindi, chi lo ha ricevuto a luglio, dovrà spendere i 200 euro entro il 31 agosto 2022. Tecnicamente, chi lo riceve ad agosto, dovrebbe spenderlo entro settembre 2022. Ma per questo caso specifico attendiamo ulteriori chiarimenti.
Dunque, finora abbiamo chiarito che il bonus 200 euro su Rdc deve essere per forza speso tutto e non può essere prelevato. Nei prossimi paragrafi faremo un riepilogo di tutti i dettagli sul bonus 200 euro su Rdc, comprese le ultime date di pagamento comunicate dall’INPS.
Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro su Rdc da spendere: si può prelevare?
Come saprai, sull’uso del Reddito di cittadinanza ci sono delle regole da rispettare. Una di queste riguarda la possibilità di prelevare l’importo.
Infatti, secondo le condizioni stabilite dalla normativa sul Rdc, è possibile prelevare i soldi in contanti, ma con delle limitazioni.
In particolare, il decreto legge fornisce una formula (spiegata nel dettaglio in questo approfondimento), in base alla quale il tetto massimo per prelevare i contanti dalla carta Rdc corrisponde a 210 euro per famiglie numerose, 220 euro in presenza di una persona con disabilità e, per i nuclei familiari composti da una sola persona, il massimo prelevabile equivale a 100 euro al mese.
Inoltre, è bene specificare che non è obbligatorio spendere il sussidio in contanti, ma la parte rimanente si può utilizzare per i pagamenti tramite carta.
Tuttavia, questo discorso non vale per il bonus 200 euro su Rdc. Infatti, com’è è stato più volte spiegato, a differenza dell’assegno unico su Rdc, non è possibile prelevare in contanti l’indennità una tantum.
Di conseguenza, il bonus andrà speso tutto paganto con la carta Rdc. Ma cosa si può comprare con questi soldi? Te lo diciamo nel prossimo paragrafo.
Nel frattempo, dai un’occhiata all’ultimo video di “Redazione The Wam” sul cambio di rotta dell’INPS in merito al bonus 200 euro su Rdc scaduto a giugno 2022.
Bonus 200 euro su Rdc da spendere: spese consentite e vietate
Cosa si può comprare con il bonus 200 euro su Rdc? La risposta è semplice: tutto ciò che si può comprare abitualmente con la carta Rdc.
Infatti, i limiti di spesa previsti sia dal Reddito di cittadinanza sia dall’assegno unico su Rdc si applicano anche al bonus 200 euro.
Ecco perché ci sembra utile fare un breve riepilogo sulle spese vietate e quelle consentite.
Innanzitutto, tra le spese non consentite rientrano tutti gli acquisti considerati non essenziali alla vita dei beneficiari. Per esempio, ricordiamo:
- acquisto, noleggio o leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte;
- acquisti in club privati;
- servizi di direct-marketing.
Passiamo adesso alle spese che invece sono consentite, specificando che si tratta di tutti quei beni e servizi considerati essenziali e di prima necessità per le persone con difficoltà economiche.
Per esempio, tra le spese ammesse ci sono sicuramente:
- prodotti alimentari;
- prodotti per l’igiene personale;
- capi di abbigliamento (ma non di lusso);
- giocattoli per bambini;
- libri per la lettura o per lo studio;
- materiale per la scuola;
- abbonamenti ai mezzi pubblici;
- ticket per il cinema e corsi di formazione di enti privati oppure quelli con finalità sportive.
A queste spese si aggiunge poi la possibilità di pagare le bollette di acqua, luce e gas, le rate del canone di locazione o del mutuo, la benzina o altro tipo di carburante.
Ovviamente, è possibile acquistare farmaci e parafarmaci, pagare le visite mediche e gli occhiali da vista.
Infine, per quanto riguarda la casa, il sussidio consente di comprare mobili (non di design) ed elettrodomestici.
Ora che hai le idee chiare sul bonus 200 euro su Rdc e le regole sulle spese, vediamo quali sono le date di pagamento pubblicate ultimamente dall’INPS per chi non ha ancora ricevuto il bonus 200 euro.

Pagamento bonus 200 euro su Rdc: le date di agosto
Nel corso di luglio molte aspettative dei cittadini, e in particolare di coloro che percepiscono il Reddito di cittadinanza, sono state deluse. Questo a causa dei ritardi nei pagamenti prima del sussidio, poi degli arretrati dell’assegno unico e infine per il pagamento bonus 200 euro su
Rdc.
Dopo la sorpresa degli accrediti del 30 luglio 2022, c’è ancora qualcuno che è rimasto a mani vuote e che continua ad aspettare l’indennità una tantum.
L’Istituto ha spiegato che questa situazione si deve a ulteriori controlli da parte dell’INPS, rivolti in particolare ai nuclei familiari in cui ci sono anche altre persone che rientrano nei requisiti per ottenere il bonus.
Visto che non è previsto un doppio pagamento, l’istituto vuole accertarsi che in ogni famiglia non ci siano anche pensionati o lavoratori o in generale altri destinatari del bonus 200 euro.
In ogni caso, proprio alcuni giorni fa l’INPS ha pubblicato tre finestre di pagamento per il mese di agosto, e cioè:
- entro domani, 6 agosto 2022;
- dal 13 agosto 2022 poiché il pagamento del Reddito di cittadinanza di agosto dovrebbe essere anticipato;
- dal 26 agosto 2022.
Alcune fonti fanno riferimento alla ricarica di metà mese del Rdc per ricevere il bonus 200 euro.
Tuttavia, per conoscere con esattezza la data di accredito, sarà essenziale attendere le lavorazioni, ossia il momento in cui il sito INPS elabora le pratiche per poi disporre i pagamenti.
Per sapere come si controlano le lavorazioni, potrebbe essere utile questo approfondimento di TheWam.net.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza e Legge 104: come funziona;
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano;
- Esito domande reddito di cittadinanza: quanto tempo ci vuole?;
- Reddito di cittadinanza sull’app Postepay: saldo e servizi;
- Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie