Non è ancora arrivato il pagamento del bonus 200 euro su Rdc. Ieri vi abbiamo raccontato delle ricariche partite dal 28 luglio 2022 per alcune categorie di lavoratori e delle risposte date dall’INPS sui ritardi. Le famiglie che ricevono il reddito di cittadinanza, e aspettano l’integrazione prevista a luglio 2022, hanno condiviso con noi le date fornite dal Call Center INPS (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Vi anticipiamo che, al momento, la sensazione è quella di avere di fronte un ente, proprio l’INPS, poco organizzato.
I diversi uffici deputati alla comunicazione, dal Call Center ai social network, forniscono risposte discordanti sui pagamenti del bonus 200 euro su Rdc e questa situazione alimenta la confusione dei cittadini.
Un caos al quale contribuiscono anche le dichiarazioni di sindacati ed esponenti del governo sul nuovo bonus 200 euro, che dovrebbe essere garantito solo a precari della scuola, lavoratori stagionali e lavoratori agricoli, mentre i fondi del nuovo Decreto Aiuti saranno destinati all‘aumento delle pensioni a settembre 2022 e alla riduzione dei contributi per i lavoratori dipendenti.
A essere esclusi, dunque, saranno gli inoccupati (chi un lavoro non ce l’ha da tempo) e i percettori del reddito di cittadinanza.
Con i prossimi mesi, che probabilmente saranno ancora segnati dalla forte inflazione e dall’incertezza economica sul fronte internazionale, la prospettive, per le fasce di popolazione più vulnerabile, non sono per nulla rosee.
AGGIORNAMENTO DI SABATO 30 LUGLIO 2022 – Finalmente sono partiti i primi pagamenti del bonus 200 euro su Rdc di luglio 2022.
Indice
- Bonus 200 euro su Rdc ad agosto? Le date del Call Center INPS
- Il bonus 200 euro su Rdc sarà prelevabile?
- Pagamento bonus 200 euro dal 28 luglio 2022
- Calendario pagamenti bonus 200 euro: le date delle ricariche INPS
- Addio proroga del bonus 200 euro su Rdc?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus, lavoro e disoccupazione.
Bonus 200 euro su Rdc ad agosto? Le date del Call Center INPS
Quando arriverà il pagamento del bonus 200 euro su Rdc? Se l’INPS sui social, come vedremo, non risponde in modo chiaro, la situazione non va meglio con il call center.
Ricordiamo come l’istituto, con una nota stampa pubblicata sul proprio sito il 30 giugno 2022, aveva annunciato il pagamento del bonus 200 euro su Rdc proprio per luglio 2022.
Di seguito riportiamo i commenti di alcuni dei nostri utenti, in calce al video pubblicato sul canale YouTube di TheWam.net (condiviso alla fine di questo paragrafo), per avvisarli dei ritardi registrati nei pagamenti del contributo economico.
Notate come lo stesso call center dia quattro risposte diverse ad altrettante persone:
- pagamento bonus 200 euro su Rdc entro il 31 luglio 2022 (ricordiamo come il 31 sia domenica);

- pagamento entro la prossima settimana (qui decidono di “mantenersi larghi”, se così fosse saremmo ben oltre le tempistiche di pagamento fornite dalla stessa INPS attraverso una circolare ufficiale);

- pagamento entro il 2 agosto 2022;

- pagamento entro il 5 agosto 2022.

Quando arriva il pagamento del bonus 200 euro su Rdc? Le risposte di INPS sui social network
La situazione, come dicevamo, non migliora neppure attraverso i social network. Ieri abbiamo dedicato un articolo all’argomento.
Qui riportiamo esclusivamente la risposta della pagina Facebook, “INPS per la famiglia“, sui tempi di pagamento del bonus 200 euro su Rdc.

I gestori della pagina, ci tengono a precisare che i ritardi o i mancati pagamenti del bonus sul reddito di cittadinanza, potrebbero essere causati dalla presenza in famiglia di persone già destinatarie dell’integrazione: per esempio pensionati o lavoratori dipendenti che rispettano i requisiti di reddito fissati dalla norma.

Il bonus 200 euro, infatti, non spetta sul reddito di cittadinanza, quando uno dei componenti della famiglia ne ha già diritto autonomamente.
Questo è uno degli aspetti più importanti da ricordare. Questioni salienti, come le incompatibilità, sono state raccolte nella nostra guida al bonus 200 euro con tutte le risposte alle domande più frequenti.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Il bonus 200 euro su Rdc sarà prelevabile?
INPS per la famiglia ha chiarito come il bonus 200 euro non sarà interamente prelevabile. La somma sarà soggetta ai limiti di prelievo e di spesa che si applicano su Rdc.
Per spendere tutta l’integrazione, perciò, sarà necessario utilizzare la scheda oltre ai contanti.
Pagamento bonus 200 euro dal 28 luglio 2022
Il 28 luglio 2022 il bonus 200 euro è stato pagato ai lavoratori domestici con:
- contratto di lavoro domestico regolare o in via di regolarizzazione alla data del 18 maggio 2022;
- reddito da lavoro inferiore ai 35mila euro nel 2021, al netto di contributi previdenziali e assistenziali;
- almeno 50 giornate di servizio effettuate.
I pagamenti bonus 200 euro sono andati a buon fine per pensionati, titolari di prestazioni di invalidità che beneficiano dell’integrazione e, lo scorso 18 luglio 2022, ai primi lavoratori domestici che hanno percepito il pagamento.
Calendario pagamenti bonus 200 euro: le date delle ricariche INPS
Ecco una tabella che aiuta
Beneficiari del bonus 200 euro | Date di pagamento |
---|---|
Pensionati e assegni di invalidità civile | Sono stati pagamenti nella prima settimana di luglio. |
Collaboratori domestici | 18 e 28 luglio 2022 |
Dipendenti | Con lo stipendio di luglio, per molti lavoratori a partire dal 27 luglio 2022, alcune categorie del settore pubblico con qualche giorno d’anticipo. Per i dipendenti NoiPA il bonus 200 euro non arriverà sullo stipendio, ma in un cedolino separato. |
Reddito di cittadinanza | Il pagamento è previsto sulla ricarica dell’Rdc di luglio 2022, ma non sono ancora iniziate le lavorazioni. |
percettori di indennità di disoccupazione agricola; titolari di Co.Co.Co. lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro); lavoratori stagionali; lavoratori dello spettacolo; lavoratori autonomi senza Partita Iva; incaricati alle vendite a domicilio. Disoccupati beneficiari di Naspi e Dis-Coll | I pagamenti sono previsti a ottobre 2022, per alcune categorie sarà necessaria la domanda per altri sarà tutto automatico. |
Lavoratori autonomi con Partita IVA | Non sono ancora chiare le tempistiche di pagamento. L’accredito potrebbe avvenire entro fine ottobre. |
Addio proroga del bonus 200 euro su Rdc?
Le anticipazioni dei sindacati, fanno riferimento a una proroga del bonus 200 euro destinata esclusivamente ai precari della scuola, ai lavoratori agricoli e a quelli stagionali.
Se le indiscrezioni saranno confermate, fra gli esclusi ci saranno anche i percettori del reddito di cittadinanza.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul contributo economico da 200 euro: