L’INPS sta cominciando con la pubblicazione del cedolino che anticipa il pagamento della pensione di agosto per i trattamenti di vecchiaia e quelli di invalidità. Ci sarà un nuovo pagamento del bonus 200 euro? Facciamo chiarezza (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Si attende la pubblicazione del nuovo Decreto Aiuti per scoprire se ci sarà una proroga del bonus 200 euro, mentre molti pensionati attendono il pagamento dei rimborsi Irpef sulle pensioni di agosto 2022. Queste pensioni e quelle di settembre saranno più ricche? Spiegheremo come stanno le cose. Prima di leggere oltre, dai un’occhiata ai prossimi pagamenti di luglio 2022 relativi alle pensioni di vecchiaia e di invalidità, al reddito di cittadinanza, all’assegno unico e a diversi bonus. Abbiamo anche chiarito quando dovrebbero essere accreditati bonus per famiglie e disoccupazione.
Nel 2023, poi, sono previsti degli aumenti sulle pensioni per compensare l’inflazione.
Indice
- Cedolino pagamento pensione agosto 2022: date di accredito
- Pagamento pensione agosto 2022: ci sarà il nuovo bonus 200 euro?
- Pagamento pensione agosto 2022: a chi spetta il rimborso Irpef
- Pensione agosto 2022: come controllare il cedolino online
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Cedolino pagamento pensione agosto 2022
Le pensioni di agosto saranno pagate lunedì, 1° agosto 2022, agosto per chi riceve l’accredito del trattamento pensionistico con bonifico bancario, Libretto di Risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution.
Chi ritira i soldi della pensione in contanti alle Poste, invece, probabilmente dovrà seguire una bozza di calendario simile a quella riportata di seguito, con i turni di ritiro alle Poste regolati con le iniziali dei cognomi dei pensionati:
- lunedì 1° agosto 2022 – Cognomi dalla A alla B;
- martedì 2 agosto 2022 – Cognomi dalla C alla D;
- mercoledì 3 agosto 2022 – Cognomi dalla E alla K;
- giovedì 4 agosto 2022 – Cognomi dalla L alla O;
- venerdì 5 agosto 2022 – Cognomi dalla P alla R;
- sabato 6 agosto 2022 (solo mattina) – Cognomi dalla S alla Z.
ATTENZIONE! Suggeriamo di confrontarsi con gli uffici postali locali per scoprire se il calendario adottato corrisponde alla bozza fornita su TheWam.net.
Scopri la pagina dedicata alla pensione di invalidità e le agevolazioni collegate.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pagamento pensione agosto 2022: ci sarà il nuovo bonus 200 euro?
In queste settimane si discute di una proroga del bonus 200 euro, erogato ai pensionati con il primo decreto Aiuti, e si rincorrono le ipotesi più disperate. Un esempio? La Cgil propone di aumentare il sussidio a 800 euro. Oggi, 20 luglio 2022, dovrebbe essere un giorno decisivo per conoscere il futuro del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e scoprire qualche notizia in più sul nuovo Decreto.
Quello che sappiamo è che il bonus 200 euro dovrebbe essere confermato, anche in caso di crisi del governo attuale.
A luglio il sussidio è stato riconosciuto ai pensionati residenti in Italia, titolari di almeno un trattamento pensionistico obbligatorio con decorrenza entro il 30 giugno 2022 e un reddito personale complessivo non superiore ai 35mila euro;
Nel calcolo del limite di reddito non vengono calcolati il TFR (Trattamento di fine rapporto o di fine servizio), il reddito della casa di abitazione (la prima casa) e tutte le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.
Non hanno ricevuto il bonus:
- i pensionati residenti all’estero;
- i neo-pensionati per i quali il primo assegno decorre dal prossimo primo luglio.
Di seguito abbiamo raccolto alcuni approfondimenti sul bonus 200 euro per capirne al meglio il funzionamento:
- 200 euro su Rdc: quando sarà visibile il pagamento?
- 200 euro: chi deve fare domanda per riceverlo a ottobre?
- Bonus 200 euro: a chi spetta, come e quando
- Quante volte sarà pagato il bonus 200 euro?
- Bonus 200 euro in busta paga: ecco il modello da compilare
- Bonus 200 euro e reddito di cittadinanza. date ed esclusi
- Bonus 200 euro agli invalidi civili: automatico o con domanda?
- Bonus 200 euro agli invalidi civili: quando verrà pagato?

Pagamento pensione agosto 2022: a chi spetta il rimborso Irpef
Ci sono pensionati che potrebbero ricevere il rimborso Irpef, quindi crediti vantati nei confronti dell’erario, già nel cedolino di agosto, altri invece potrebbero vedersi accreditare il rimborso nella mensilità di settembre.
Il rimborso Irpef spetta se:
- si presenta la dichiarazione dei redditi entro la scadenza fiscale annuale;
- si pagano o risultano da pagare le ritenute IRPEF (sommando tutti i redditi dell’anno 2021), salvo alcune eccezioni;
- il contribuente sostiene delle spese mediche (o altre detraibili o deducibili), oppure riporta nella dichiarazione dei redditi: coniuge e figli a carico, non indicati come detrazione, sulla pensione.
Per ottenere il rimborso è necessario aver presentato la dichiarazione dei redditi 730.
Il rimborso IRPEF si controlla dal sito dell’INPS, con una delle credenziali personali in proprio possesso (SPID, CIE o CNS), cliccando “Cedolino della pensione”.
Alla voce “Saldo IRPEF DICH. CRED. 730” è possibile visualizzare l’importo del rimborso 730, che varia di pensionato in pensionato. Abbiamo parlato di come ottenere il rimborso sulla pensione in questo approfondimento.
Pensione agosto 2022: come controllare il cedolino online
Per controllare il cedolino online della pensione è necessario collegarsi al sito dell’Inps, www.inps.it, e procedere in questo modo:
- digitare “cedolino della pensione”
- Andare nella scheda “Servizio: Cedolino di pensione e servizi collegati” e accedere con inserimento del codice fiscale, il Pin Inps, lo Spid, la carta di identità elettronica o quella nazionale dei servizi

Cliccare su “vuoi visualizzare il cedolino” in “verifica pagamenti“.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Pensione minima: può essere pignorata?;
- Contributi pensione minima: qual è il minimo da versare?;
- Pensione di reversibilità con assegno di vedovanza: la guida;
- Pensione per donne casalinghe con e senza contributi: cifre;
- Pensione per il lavoratore agricolo: importi e contributi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie