Home / Disoccupazione » Lavoro / Ex Bonus Renzi su Naspi giugno 2023: quanto aumenta?

Ex Bonus Renzi su Naspi giugno 2023: quanto aumenta?

A giugno c'è un aumento sul trattamento integrativo Naspi. Scopri quanto aumenta l'Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

7' di lettura

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023. L’ex Bonus Renzi, oggi chiamato Trattamento Integrativo, è accreditato anche sulla Naspi. A giugno c’è un aumento su questa integrazione sull’indennità di disoccupazione, scopri a quanto ammonta. (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023?

In base alle informazioni fornite dall’INPS per le prestazioni a sostegno del reddito erogate dall’Istituto previdenziale, le detrazioni sul reddito vengono calcolate in relazione ai giorni per i quali spetta la prestazione.

L’INPS, agendo come sostituto di imposta, riconosce automaticamente il credito basandosi sui dati disponibili relativi ai redditi percepiti dal lavoratore.

Questa spiegazione illustra perché ogni beneficiario della disoccupazione può ricevere un importo diverso di ex Bonus Renzi.

Se un disoccupato ha diritto a ricevere la NASPI ma non l’ha ricevuta potrà recuperare l’ex Bonus Renzi non ricevuto tramite la dichiarazione dei redditi, come ad esempio il modello 730 o il modello Unico.

Per ricevere il nuovo bonus di 100 euro, i beneficiari della NASPI non devono presentare alcuna domanda, l’INPS calcola il reddito stimato e provvede al bonifico.

È importante precisare che l’importo massimo del trattamento integrativo corrisponde a 1.200 euro all’anno per i beneficiari della disoccupazione Naspi.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come Faccio A

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023: esempi

Per fornire un quadro più chiaro, ricordiamo che i redditi da tenere in considerazione per accedere al trattamento integrativo sono ISEE pari o inferiore a 15.000 euro e reddito compreso tra 15.000 euro e 28.000 euro. Su questa base, ecco alcuni esempi.

ESEMPIO: se sei un percettore Naspi e hai un reddito totale tra gli 8.174 euro e i 15.000 euro, riceverai a giugno 2023 il massimo dell’accredito: 100 euro mensili, ovvero 1.200 euro all’anno.

Se la Naspi è superiore ai 15.000 e fino a 28.000 euro, l’ex Bonus Renzi sarà riconosciuto in base ad un ulteriore calcolo: il totale delle detrazioni spettanti al lavoratore, che dovrà essere superiore all’imposta lorda. 

Attualmente le aliquote degli scaglioni sono le seguenti:

  • Fino a 15.000 euro di reddito 23%
  • Da 15.000 euro a 28.000 euro di reddito 25%
  • Da 28.000 euro a 50.000 euro di reddito 35%
  • Oltre 50.000 euro di reddito 43%

Probabilmente verranno confermate l’aliquota attualmente più bassa e quella più alta, mentre le due centrali (del 25 e del 35%) verrebbero unificate in un’unica aliquota del 27%.

In questo modo la tua famiglia potrà pagare meno tasse e godere di questa agevolazione.

Nel caso, dunque, di reddito superiore ai 15.000 euro, si avrà diritto all’ex Bonus Renzi solo se il totale delle detrazioni, di seguito indicate, è superiore al totale dell’imposta lorda:

  • detrazioni per lavoro dipendente;
  • detrazioni per i carichi di famiglia;
  • detrazioni per interessi passivi su mutui prima casa;
  • detrazioni per per le spese di ristrutturazione e riqualificazione energetica sostenute fino al 31 dicembre 2022.

Ecco perché ogni percettore di Naspi riceve un importo diverso di ex Bonus Renzi.

Ti consigliamo di chiedere al tuo commercialista o al tuo patronato di fiducia, perché se ricevi indebitamente l’ex bonus Renzi in busta paga, successivamente potresti essere costretto a restituirlo in un’unica soluzione.

Quanto aumenta l'Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023
Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023. In foto una ragazza sorridente con delle banconote in mano.

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023: chi ne ha diritto

Per avere diritto all’ex Bonus Renzi devi rispettare i seguenti requisiti:

  • i lavoratori con redditi inferiori o pari a 15.000 euro riceveranno il massimo, ovvero 1.200 euro annui;
  • per i lavoratori che percepiscono tra i 15.000 euro e 28.000 euro, l’ammontare del trattamento integrativo viene determinato tenendo conto dei nuovi scaglioni IRPEF entrati in vigore nel 2022, sulla base dei quali viene calcolato il debito d’imposta IRPEF in base all’ammontare dei redditi.

pensionati non ricevono l’ex Bonus Renzi, tranne nel caso in cui siano titolari di pensioni complementari.

Questa agevolazione, dunque, è godibile nella sua totalità, solo dalle famiglie che hanno un reddito annuo inferiore o pari a 15 mila euro.

Quest’anno riceveranno l’ex Bonus Renzi tutti i lavoratori subordinati o percettori di Naspi che hanno un reddito compreso tra 8.174 e 15.000 euro.

Consigliamo di revocare il trattamento se il tuo reddito è inferiore a 8.174 euro e superiore a 15.000 euro, per non rischiare di dover poi restituire tutte le somme indebitamente percepite, come detto nel secondo paragrafo.

L’ex Bonus Renzi si riceve in automatico in busta paga e non c’è bisogno di presentare alcuna domanda.

Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023: come controllare la data di pagamento

Per controllare le date di pagamento del Bonus Irpef è possibile accedere al sito dell’INPS, oppure affidarsi a Caf o patronati.

Per procedere da soli, attraverso il Fascicolo previdenziale del cittadino, entrando nell’area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Dal menù del portale bisogna selezionale la voce Prestazioni e poi Pagamenti. Dopo aver selezionato il trattamento integrativo 21/2020, è possibile controllare anche la data dei pagamenti se già pubblicata.

Abbiamo parlato di quanto aumenta l’ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023.

FAQ sull’aumento dell’Ex Bonus Renzi a giugno 2023

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023: esempi

Ecco un esempio dell’aumento dell’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023. Se il reddito totale del cittadino è compreso tra 8.174 euro e 15.000 euro, si riceveranno 100 euro al mese, corrispondenti a 1.200 euro all’anno. Se il reddito invece è compreso tra i 15.000 e i 28.000 euro, il calcolo viene effettuato diversamente.

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023: chi ne ha diritto

Hanno diritto all’aumento dell’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023 queste due categorie di destinatari: i lavoratori con reddito totale inferiore o pari a 15.000 euro, che riceveranno il massimo dell’accredito, ossia 1.200 euro all’anno; i lavoratori con reddito compreso tra 15.000 euro e 28.000 euro, che riceveranno l’Ex Bonus Renzi in base a un calcolo che tiene conto degli scaglioni IRPEF. I titolari di pensione, invece, non ne hanno diritto.

Quanto aumenta l’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023: come controllare la data di pagamento

Per controllare la data di pagamento dell’Ex Bonus Renzi su Naspi a giugno 2023, è possibile seguire questi passaggi:

  • Accedere al sito dell’INPS o rivolgersi a Caf o patronati.
  • Dal sito INPS, utilizzare il Fascicolo previdenziale del cittadino nell’area riservata del sito tramite le credenziali digitali (SPID, CIE, CNS).
  • Selezionare la voce “Prestazioni” e poi “Pagamenti”. Nel caso specifico, selezionare il “trattamento integrativo 21/2020” per visualizzare la data dei pagamenti, se già pubblicata.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie