In questo breve articolo andremo ad osservare nel dettaglio quelli che saranno i pagamenti Inps della terza e della quarta settimana di luglio. Partiamo subito insieme con tutte le date (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Pagamenti Inps, ecco quando arriva il RdC con il Bonus 200 euro e l’Assegno Unico
- Bonus 200 euro per i lavoratori domestici
- Pagamenti Inps dei sostegni alla famiglia: date Assegno Unico, bonus terzo figlio e bebè
- Pagamenti Inps per disoccupati: Bonus Irpef, Disoccupazione Agricola e Naspi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Pagamenti Inps, ecco quando arriva il RdC con il Bonus 200 euro e l’Assegno Unico
Le ricariche di metà mese del Reddito di Cittadinanza sono già arrivate per tutti coloro che attendevano il primo accredito in assoluto, il rinnovo o eventuali arretrati, anche se qualcuno, in particolare chi ha presentato la richiesta del RdC a maggio 2022, sta ancora attendendo l’esito da parte dell’INPS.
I pagamenti Inps del RdC ordinario, invece, arriveranno come di consueto il 27 del mese e, con essi, verranno integrate le ricariche del Bonus 200 euro, l’Indennità una tantum del decreto-legge aiuti di maggio 2022 contro il carovita. Le lavorazioni dei pagamenti Inps inizieranno il 25 del mese e Poste Italiane verserà gli importi nelle RdC card dal 27 fino al 30 di luglio.
Sempre sul reddito di cittadinanza, infine, arriveranno anche le ricariche dell’Assegno Unico e Universale per figli a carico per chi ha inoltrato il Modello RdC com AU entro il mese di giugno. Chi invierà la dichiarazione all’Inps a luglio, invece, vedrà l’importo per i figli solo nel mese di agosto. I pagamenti INPS dell’AUU sono partiti il 15 del mese e stanno continuando ad arrivare in questi giorni. Vi consigliamo, pertanto, di tenere monitorato il vostro fascicolo previdenziale online, per essere sempre aggiornati.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro per i lavoratori domestici
Oltre i pensionati e i percettori di reddito di cittadinanza, tra i fortunati che potranno avere il bonus 200 euro nel mese di luglio troviamo anche i lavoratori domestici. I pagamenti Inps sono partiti nella data di ieri e continueranno ad arrivare nei prossimi giorni. Attenzione, però, stiamo parlando solamente di tutti quei lavoratori domestici che hanno agito con astuzia, inoltrando la domanda già alla fine del mese di giugno.
Per tutti gli altri gli accrediti arriveranno tra le ultime settimane di luglio e con l’inizio del mese di agosto.
Ai lavoratori dipendenti, invece, arriverà sulla busta paga di luglio, mediante il pagamento del proprio datore di lavoro.
Pagamenti Inps dei sostegni alla famiglia: date Assegno Unico, bonus terzo figlio e bebè
Partiamo subito con gli accrediti della maxi prestazione per figli a carico: l’assegno unico universale. Abbiamo parecchie date per i pagamenti Inps della prestazione, che sono partiti già nella scorsa settimana da lunedì 11 a venerdì 15 luglio. Le erogazioni sono ricominciate nella data di ieri, 18 luglio e abbiamo anche altre date per
- oggi 19 luglio
- mercoledì 20 luglio
- giovedì 21 luglio
- lunedì 25 luglio
Siccome le date sono tante e i pagamenti Inps procedono sempre per flussi, vi consigliamo di tenere sotto controllo il vostro fascicolo previdenziale, anche per controllare le prossime date di accredito del bonus bebè. Ricordiamo che l’assegno di natalità è stato inglobato dall’assegno unico universale a partire dal 1° marzo 2022, ma che Inps continua a versare gli accrediti per chi ha presentato la domanda entro il 28 febbraio dell’anno corrente per nascite, adozioni e affidamenti preadottivi avvenuti entro il 31 dicembre 2021. Le date per i prossimi accrediti del bonus bebè sono le seguenti:
- mercoledì 20 luglio
- giovedì 21 luglio
- venerdì 22 luglio
- sabato 23 luglio
- lunedì 25 luglio
Infine, abbiamo visto che nella data di oggi verrà anche corrisposto l’Assegno ai Nuclei familiari ANF dei Comuni o Bonus Terzo Figlio, il cui accredito è partito nella prima settimana del mese. Il pagamento di oggi 19 luglio 2022 riguarderà le sole mensilità di gennaio e febbraio dell’anno corrente, anche perché dal 1° marzo 2022 questo bonus è stato inglobato dall’assegno unico. Ecco tutte le novità e le scadenze per percepire questo sostegno.
Pagamenti Inps per disoccupati: Bonus Irpef, Disoccupazione Agricola e Naspi
Arriviamo infine ai pagamenti Inps per disoccupati. Partiamo con l’indennità di disoccupazione della nuova assicurazione sociale per l’impiego, conosciuta anche come Naspi. I prossimi accrediti di questa prestazione Inps arriveranno nella data di domani, 20 luglio 2022.

Ricordiamo che i pagamenti Inps per questa prestazione partono durante la prima settimana del mese e continuano fino alla fine del mese. Per questo motivo, è consigliabile tenere monitorato il vostro fascicolo online del cittadino, con le credenziali SPID, CIE e CNS.
Ricordiamo che dal 1° gennaio 2022 è stato riapplicato il meccanismo di riduzione mensile del 3%, che era stato sospeso fino al 31 dicembre 2021 con il Decreto-Legge sostegni bis del 25 maggio 2021.
La disoccupazione agricola, invece, arriverà proprio oggi 19 luglio 2022, insieme al Bonus Irpef di 100€. I Pagamenti Inps del bonus Irpef, conosciuto anche come ex bonus Renzi, vengono effettuati anche sulla Naspi. Non c’è una data fissa, come per il RdC, ma per regolarci possiamo tenere a mente la data del 20. Sappiamo, però, che le erogazioni di 100 euro continueranno fino alla fine del mese.
Ricordiamo che per quest’anno il Bonus Renzi è stato rivoluzionato con la nuova Riforma Fiscale, che ha abbassato il limite reddituale per ottenerlo da 28 mila euro a 15 mila euro. Chi ha redditi superiori a 15.000€ potrà ancora percepire il sussidio, anche se questo diminuirà all’aumentare del reddito fino a scomparire totalmente alla soglia dei 28.000€.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno Unico 2022, guida alle maggiorazioni;
- Assegno unico 2022, chi ci perde e quanto. Tabelle e importi;
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente;
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo;
- Domanda per l’assegno unico, pagamento per un solo figlio.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie