Pagamenti Naspi oggi 6 luglio 2022 e, intanto, spunta una nuova data per la disoccupazione erogata dall’INPS. Per il bonus 200 euro destinato ai disoccupati, invece, bisognerà attendere la Naspi di ottobre 2022. (scopri le ultime notizie su disoccupazione, bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il pagamento della Naspi è previsto per il 6 luglio 2022 per chi vede questa data sul fascicolo previdenziale INPS, altri giorni di accredito sono venerdì, 8 luglio 2022 e lunedì, 11 luglio 2022. Nei prossimi paragrafi spiegheremo come controllare la ricarica dell’indennità di disoccupazione sul sito dell’INPS.
Parlando del bonus 2022 euro, introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022), su TheWam.net abbiamo anticipato quando sarà pagato sul reddito di cittadinanza di luglio 2022 e chi riceverà il sussidio solo a ottobre 2022.
Indice
Date pagamento Naspi luglio 2022: quando arriva la disoccupazione INPS
Il pagamento della disoccupazione Naspi a luglio 2022 arriverà oggi, mercoledì 6 luglio 2022, a chi vede questa data sul fascicolo previdenziale dell’INPS. Alcuni di questi beneficiari abitano a Matera e a Milano. Altri accrediti, come anticipato, arriveranno l’8 e l’11 luglio 2022. Ecco qualche data, con le rispettive città di riferimento:
- Matera, 6 luglio;
- Milano, 6 luglio;
- Bari, 8 luglio.
- Napoli, 8 luglio;
- Roma, 8 luglio;
- Taranto, 8 luglio.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come controllare i pagamenti della disoccupazione Naspi di luglio 2022
- dove è visibile la frase: “Cerchi servizi, prestazioni, informazioni“, scrivere “fascicolo previdenziale del cittadino“;
- accedere a quest’area con le proprie credenziali personali:
- visita l’area “Tutti i servizi” accedendo a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”;
- inserisci le credenziali (SPID, CIE o CNS);
- cerca le informazioni relative all’ultima domanda presentata;
- accanto alla voce “Pagamento in corso” dovrebbe esserci la data dell’accredito.
Come funziona la disoccupazione Naspi?
A chi spetta la disoccupazione Naspi INPS
L’INPS ha spiegato a chi spetta l’indennità mensile di disoccupazione Naspi:
Nella circolare INPS n.2 del 4 gennaio 2022 sono elencate le novità relative alla prestazione per quest’anno.

Come fare domanda di disoccupazione Naspi INPS
Naspi anticipata: come funziona e come ottenerla?
L’anticipo della Naspi è riconosciuto a chi è titolare dell‘indennità di disoccupazione, quando il cittadino decide di avviare un’attività di lavoro autonomo. La richiesta per l’anticipo deve essere presentata entro 30 giorni dall’apertura della partita Iva. Nella richiesta vanno, infatti, indicati il numero della Partita Iva e l’attività che si vuole svolgere.
Nei mesi in cui viene pagato l’anticipo, la cui cifra corrisponde durata originaria della disoccupazione (la somma di tutte le mensilità di disoccupazione previste), non si può accettare un lavoro subordinato. Altrimenti? Bisognerà restituire i soldi percepiti.
Bonus 200 euro Naspi luglio 2022: quando arriva il pagamento?
Il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti, sarà pagato dall’INPS ai titolari di Naspi e Dis-Coll con decorrenza giugno 2022 e ai percettori di disoccupazione agricola nel 2022 con competenza 2021. Il pagamento del sussidio per disoccupati è previsto a ottobre 2022.
A dover attendere, per ricevere l’indennità introdotta dal Decreto Aiuti, sono diverse categorie, inclusi i lavoratori autonomi, che dovranno fare domanda per ottenere il bonus 200 euro.
Il discorso, invece, è differente per i pensionati, i lavoratori dipendenti e i percettori del reddito di cittadinanza, che riceveranno il bonus 200 euro in automatico nel mese di luglio 2022. Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti del settore privato, l’unica incombenza è legata alla compilazione di un modulo fornito dall’azienda, con il quale si dichiarerà di non percepire reddito di cittadinanza o pensioni che danno già diritto al sussidio.
L’indennità di disoccupazione è compatibile con il reddito di cittadinanza. Parlando di Rdc, ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul sussidio:
- reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano;
- reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona;
- carta reddito di cittadinanza: importo, scadenza e obblighi;
- saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie