Pagamenti Naspi 8 agosto 2022 in arrivo. Fra qualche giorno arriveranno anche gli accrediti del rimborso Irpef, per chi aspetta l’accredito. In questo articolo vedremo a chi spetta la disoccupazione erogata dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) e come funziona per l’accredito dei rimborsi sul 730 e del bonus 200 euro destinato ai disoccupati. (scopri le ultime notizie su disoccupazione, bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il pagamento della Naspi è previsto lunedì, 8 agosto 2022, e giovedì, 11 agosto 2022, per chi vede queste date nel fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, che consente di avere un quadro delle prestazioni economiche ricevute.
Il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022), sarà erogato a ottobre 2022.
Il rimborso Irpef, invece, arriverà l’11, il 17 o il 19 agosto 2022 per chi vede una di queste tre date nel fascicolo previdenziale dell’INPS.
Dai un’occhiata al calendario dei prossimi pagamenti INPS di agosto 2022 e scopri le ultime novità sul Decreto Aiuti bis e sugli interventi che riguarderanno l’aumento degli stipendi e l’aumento delle pensioni, purtroppo con l’esclusione degli invalidi civili.
Indice
Pagamenti Naspi 8 e 11 agosto 2022: in quali città?
Il pagamento della disoccupazione Naspi ad agosto 2022 arriverà l’8 e l’11 agosto 2022 per chi vede queste date sul fascicolo previdenziale.
Ecco alcune delle città dove abitano i beneficiari dell’indennità:
- lunedì 8 agosto 2022:
- Benevento;
- Milano;
- Napoli;
- Palermo;
- Viterbo.
- giovedì 11 agosto 2022:
- Bari.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come controllare i pagamenti della disoccupazione Naspi di agosto 2022
- accedere al sito inps.it;
- cliccare su “Cerchi servizi, prestazioni, informazioni“;
- scrivere “fascicolo previdenziale del cittadino“, area del portale INPS accessibile con le credenziali personali:
Sul sito dell’INPS bisogna procedere così:
- visita l’area “Tutti i servizi” accedendo a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”;
- inserisci le credenziali (SPID, CIE o CNS);
- cerca le informazioni relative all’ultima domanda presentata;
- accanto alla voce “Pagamento in corso” dovrebbe esserci la data dell’accredito.
Come funziona la Naspi

I requisiti per la disoccupazione Naspi: a chi spetta?
In questa guida di TheWam.net sulla Naspi ci sono tutte le novità relative alla disoccupazione per il 2022, introdotte dalla circolare INPS n.2 del 4 gennaio 2022.
Come fare domanda per l’indennità di disoccupazione

Anticipo Naspi: come ottenerlo
L’anticipo della Naspi viene riconosciuto ai cittadini titolari indennità di disoccupazione, che hanno deciso di avviare un’attività di lavoro autonomo.
La richiesta per l’anticipo va presentata entro 30 giorni dall’apertura della partita Iva.
Nei mesi in cui viene pagato l’anticipo, che corrisponde alla durata originaria della disoccupazione (la somma di tutte le mensilità di disoccupazione previste), non è possibile accettare un lavoro subordinato altrimenti bisognerà restituire i soldi percepiti.
Quando arriva il bonus 200 euro sulla Naspi?
Il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti, è destinato ai titolari di Naspi e Dis-Coll con decorrenza giugno 2022 e ai percettori di disoccupazione agricola nel 2022 con competenza 2021. Il pagamento del sussidio per disoccupati è previsto a ottobre 2022.
Su TheWam.net abbiamo parlato del nuovo bonus 200 euro, atteso all’interno del Decreto Aiuti bis, che non sarà garantito ai disoccupati, ma soltanto alle categorie escluse dal primo decreto.
Rimborso Irpef sulla Naspi di agosto 2022: quando arriva?
Il rimborso Irpef sull’indennità di disoccupazione sarà pagato l’11, il 17 o il 19 agosto 2022 per chi vede una di queste date sul fascicolo previdenziale del cittadino.
Il rimborso 730 è un credito maturato dal contribuente che viene pagato dopo che la Agenzia delle Entrate ha ricevuto la dichiarazione dei redditi, cioè del Modello 730, anche nella modalità pre-compilata.
Se si ha un debito Irpef con il Fisco o non si vanta un credito nei confronti dell’erario, non si riceverà alcun rimborso.
L’INPS eroga il rimborso 730 a tutti coloro che hanno lo stesso Istituto come sostituto d’imposta, non avendo un datore di lavoro di riferimento, incluse quelle categorie che percepiscono NASpI, DIS-COLL, Disoccupazione agricola o Indennità di mobilità.
L’indennità di disoccupazione è compatibile con il reddito di cittadinanza. Restando in tema di Rdc, ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul tema:
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano;
- Esito domande reddito di cittadinanza: quanto tempo ci vuole?;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona;
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde;
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?.