Naspi febbraio: nuovo pagamento in arrivo

I pagamenti dell’indennità di disoccupazione non sono ancora finiti. Scopri a chi spetta la Naspi dal 17 febbraio 2023.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

Anche se diversi accrediti della Naspi si sono verificati la settimana scorsa, l’INPS ha annunciato che ne arriveranno altri per chi ancora non ha ricevuto il pagamento spettante. In questo approfondimento vediamo i dettagli della Naspi dal 17 febbraio 2023 e ricordiamo anche gli altri pagamenti previsti sull’indennità di disoccupazione (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La seconda settimana di febbraio è stata interessata da diversi pagamenti della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Tuttavia, questi non si sono ancora conclusi.

Nonostante l’INPS abbia iniziato a disporre gli accrediti del Bonsu 150 euro sulla Naspi, nei prossimi giorni sono previsti ancora nuovi pagamenti per coloro che non hanno ricevuto l’importo della disoccupazione.

Nei prossimi paragrafi vediamo nel dettaglio il nuovo pagamento della NASPI dal 17 febbraio 2023 e gli altri accrediti previsti in questo mese.

Indice

Naspi dal 17 febbraio 2023: a chi spetta

I titolari di indennità di disoccupazione Naspi attendevano con impazienza l’arrivo di febbraio 2023, in quanto per questo mese sono previsti importi più alti dovuto alla rivalutazione e al Bonus 150 euro.

I pagamenti della Naspi di febbraio sono iniziati a partire dall’8 del mese e sono stati seguiti da altri accrediti nel corso della settimana scorsa. Ricordiamo che gli importi previsti per febbraio sono relativi a gennaio 2023, in quanto l’indennità di disoccupazione si riferisce sempre al mese precedente.

Visto che l’INPS non ha liquidato tutti i pagamenti a chi ne aveva diritto, le erogazioni continueranno anche in questa settimana e probabilmente nella prossima. A tal proposito, solo pochi giorni fa è stata segnalata una nuova data per l’accredito della Naspi.

In particolare, sul fascicolo previdenziale del cittadino di alcuni utenti, risulta un pagamento della Naspi dal 17 febbraio 2023, quindi da domani. Per questo motivo, chi ancora non ha ricevuto l’indennità di disopccupazione, dovrebbe monitorare il fascicolo previdenziale.

In ogni caso, non è escluso che ci siano nuove elaborazioni anche a fine febbraio, riservate soprattutto a chi ha presentato la domanda di Naspi i primi giorni del mese. In questi casi, infatti, l’INPS non aspetta al mese successivo per erogare l’intera mensilità , ma ne eroga un anticipo gli ultimi giorni dello stesso mese.

Nel prossimo paragrafo facciamo un riepilogo dei pagamenti già elaborati della Naspi di febbraio 2023.

Scopri la pagina dedicata alla disoccupazione e al reinserimento lavorativo.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Naspi dal 17 febbraio 2023: tutti i pagamenti del mese

Come abbiamo visto, il pagamento della Naspi dal 17 febbraio 2023 riguarda tutti i titolari di disoccupazione che ancora non lo hanno ricevuto. Non è neanche escluso che l’INPS eroghi nuovi importi della prestazione anche nei prossimi giornhi, fino a fine mese.

In attesa di novità sulle erogazioni dell’indennità di disoccupazione, potrebbe essere utile ricordare quali sono stati i giorni di pagamento già elaborati la settimana scorsa. In particolare, si tratta di queste date:

Ricordiamo, inoltre, che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

In arrivo la NASPI dal 17 febbraio 2023: in foto, una serie di banconote da 50 euro sparse.

Naspi dal 17 febbraio 2023: quando arriva il Bonus 150 euro?

Anche se gli accrediti della Naspi non sono ancora finiti, l’INPS ha già cominciato a predisporre i pagamenti del Bonus 150 euro sull’indennità di disoccupazione, compresa quella agricola.

Uno dei motivi per cui l’importo di febbraio è più alto, infatti, è proprio per il contribuito una tantum del Decreto Aiuti ter. Ricordiamo che i 150 euro spettano solo ai cittadini che risultavano titolari della disoccupazione (agricola e non) a novembre 2022. Quindi ne hanno diritto anche coloro che adesso non percepiscono più l’indennità.

In particolare, i pagamenti annunciati finora dall’Istituto di previdenza sociale per chi percepisce le indennità Naspi, Dis-Coll o disoccupazione agricola sono i seguenti:

Visto che gli accrediti continueranno anche nei prossimi giorni, consigliamo ai beneficiari dell’indennitàò una tantum di controllare il fascicolo previdenziale del cittadino per verificare le disposizioni di pagamento. Nel prossimo paragrafo facciamo un breve riepilogo della procedura.

Scopri gli ultimi pagamenti del Bonus 200 euro di dicembre e leggi anche cosa fare se lo hai ricevuto due volte. Dai un’occhiata alle nuove date del Bonus 150 euro di dicembre 2022 e gennaio 2023 e scopri tutti i passaggi per fare domanda del Bonus 150 euro, nonché le categorie che devono richiedere l’indennità una tantum.

Naspi dal 17 febbraio 2023: come controllare il pagamento?

Il modo più veloce per controllare le disposizioni di accredito legate alla disoccupazione Naspi,e quindi anche al Bonus 150 euro, è attraverso la procedura online.

Nello specifico, bisogna andare su una sezione dell’area riservata del sito INPS chiamata fascicolo previdenziale del cittadino. Per accedere, bisogna prima autenticarsi al portale MyInps con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

In questo modo, ci si troverà nel cassetto previdenziale del cittadino. Cliccando sul menu a sinistra, si troverà la voce Prestazioni. Dopo aver cliccato su Prestazioni, bisogna selezionare Pagamenti e infine andare nella sezione dedicata alla Naspi, indicata con il nome di “disoccupazione non agricola“. Infine, cliccando su Prestazione, si avrà accesso a tutti i dettagli sul prossimo pagamento.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie