Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Rdc da oggi 15 marzo 2023: orari, importi, bonus 150 euro?

Rdc da oggi 15 marzo 2023: orari, importi, bonus 150 euro?

Ecco le ultime notizie sul pagamento del reddito di cittadinanza del 15 marzo 2023 e del bonus 150 euro atteso su Rdc.

di The Wam

Marzo 2023

Il pagamento del Reddito di cittadinanza di marzo 2023 arriverà oggi, 15 marzo 2023, per alcuni beneficiari. Vediamo chi sono, a che ora è previsto l’accredito e quando sono attese le ricariche si Assegno Unico e Bonus 150 euro su Rdc (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegrame nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Quando arriva il Reddito di cittadinanza di marzo 2023?

La ricarica del Reddito di cittadinanza arriverà da oggi 15 marzo 2023 per chi attende la mensilità di marzo 2023.

Le ricariche vengono elaborate dall’INPS e i pagamenti sono effettuati da Poste Italiane. I pagamenti possono impiegare qualche giorno per essere erogati a tutti i beneficiari e, per questa ragione, c’è chi riceve prima il pagamento e chi in un secondo momento.

A che ora arriva l’Rdc?

Generalmente la ricarica del Reddito di cittadinanza viene viene pagata dopo le 13.30, ma gli accrediti, come detto, non arrivano per tutti i cittadini nello stesso momento.

Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc e per chi?

Il bonus di 150 euro verrà pagato a coloro che avevano diritto al Rdc a novembre 2022 e che non hanno ancora ricevuto il pagamento.

Purtroppo, le tempistiche di questi accrediti non sono state chiarite dall’INPS e non è possibile condividere una data che valga per tutti.

Nei mesi passati, i pagamenti sono stati spesso effettuate dopo le ricariche del sussidio, quindi dopo il 15 o dopo il 27 del mese.

pagamenti-reddito-di-cittadinanza-15-marzo-2023-e-bonus-150-euro
Carta del Reddito di cittadinanza in arrivo dal 15 marzo 2023 per chi riceve il sussidio la prima volta.

Quando arriva l’Assegno Unico su Rdc?

Il pagamento dell’Assegno Unico su Rdc, riferito al mese di febbraio 2023, è previsto dal 28 marzo 2023.

Quando arriva la Pensione di cittadinanza?

La Pensione di cittadinanza verrà pagata a partire dal 27 marzo 2023 per chi aspetta la mensilità di marzo 2023.

Le ricariche vengono elaborate dall’INPS e i pagamenti sono effettuati da Poste Italiane. Gli accrediti possono impiegare qualche giorno per essere erogati a tutti i beneficiari e, per questa ragione, c’è chi riceve prima il pagamento e chi in un secondo momento.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro.

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza di marzo 2023?

Il saldo e la lista dei movimenti della carta Rdc vanno verificati online, a telefono o dallo sportello automatico, usando una di queste strade:

Il controllo del saldo avviene così:

Come contattare l’INPS?

Per ricevere informazioni sull’Rdc si può telefonare l’INPS:

Chi non riceverà il Reddito di cittadinanza di marzo 2023?

Il pagamento del Reddito di cittadinanza di marzo 2023 non viene pagato a chi:

La sospensione si applica quando l’ISEE non viene aggiornato entro il 28 febbraio. Gli accrediti riprenderanno quando si rinnoverà il documento.

La revoca del Rdc avviene, invece, quando:

Reddito di cittadinanza marzo 2023: spese vietate

L’Rdc può essere utilizzato solo per pagare utenze, beni e servizi che non rientrano nell’elenco delle spese vietate:

Quanto durerà ancora il reddito di cittadinanza?

Il Reddito di cittadinanza durerà fino al 2024, quando sarà sostituito da nuove misure di welfare. Nei giorni scorsi si è ipotizzata l’istituzione di un sussidio chiamato Mia.

Cosa succede all’Rdc nel 2023?

Nel 2023 il contributo economico verrà erogato per:

Quanto durava l’Rdc fino al 2022?

Fino al 2022 il cittadino aveva diritto a percepire il sussidio per 18 mesi, periodo dopo il quale il contributo poteva essere rinnovato, a patto di soddisfare ancora tutti i requisiti necessari a ricevere il Rdc.

Quante volte si può rinnovare il Reddito di cittadinanza?

Dal 2024, come detto, non sarà più possibile rinnovare il Reddito di cittadinanza perché è prevista l’abrogazione del sussidio.

Come richiedere il reddito di cittadinanza?

La domanda per il Reddito di cittadinanza va presentata:

Ecco un modello da scaricare e compilare per semplificare la richiesta del sussidio presso un Caf o gli uffici postali:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Rdc:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp