Alcuni utenti che percepiscono il Rdc si chiedono quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023 e a chi spetta. In questo approfondimento chiariamo tutti i dettagli (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Negli ultimi giorni, diversi percettori del Reddito di cittadinanza si stanno chiedendo quando aspettarsi la ricarica di metà mese del contributo anti-povertà, visto che il 15 aprile 2023 capita di sabato.
Nei prossimi paragrafi cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, specificando a chi spetta il pagamento, quando sono previste le altre ricariche e quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile nel 2023.
Indice
- Quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023?
- Quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023: e la ricarica ordinaria?
- Quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023: come vedere lavorazioni e saldo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023?
Il motivo per cui molte famiglie si stanno chiedendo quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023 è legato al fatto che il giorno 15, che corrisponde alla data canonica per la ricarica di metà mese, capita di sabato.
Molto spesso, quando il giorno di pagamento è festivo o pre-festivo (come nel caso del sabato), INPS e Poste Italiane anticipano i pagamenti al giorno prima. Per questo motivo, è possibile che l’accredito di aprile sia anticipato al venerdì, 14 aprile 2023. Visto che sono gli uffici postali a occuparsi dei pagamenti e il sabato è prevista solo l’apertura di mezza giornata, spesso si preferisce erogare tutti i pagamenti prima.
Ricordiamo che la ricarica di metà mese è destinata alle famiglie che aspettano la prima ricarica in assoluto oppure a quelle che hanno avuto il mese di sospensione a marzo prima del rinnovo. In questo modo, i nuclei percettori non devono per forza aspettare fino a fine mese per essere pagati.
Come al solito, il pagamento arriva sulla propria carta Rdc.
Se il pagamento di metà mese sarà anticipato al 14 aprile, i nuclei beneficiari potrebbero vedere le lavorazioni tra il 12 e il 13 aprile 2023 nella propria area riservata del sito del Reddito di cittadinanza.
Chi è anche beneficiario dell’Assegno Unico su Rdc, potrebbe ricevere l’importo degli arretrati da sabato 15 aprile 2023.
Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023: e la ricarica ordinaria?
Nel paragrafo precedente abbiamo spiegato ai nostri lettori che il pagamento del Reddito di cittadinanza di metà mese potrebbe arriva venerdì 14 aprile 2023, anziché sabato 15. Il motivo è che gli uffici postali sono aperti solo di mattina il sabato, quindi l’INPS preferisce far partire i pagamenti in anticipo.
E come funziona per chi aspetta la ricarica ordinaria? Quando arriva?
Ricordiamo che il Reddito di cittadinanza viene pagato il 27 di ogni mese per chi deve ricevere la ricarica ordinaria. Anche in questo caso, se capita di un giorno festivo o pre-festivo, l’importo spettante potrebbe essere anticipato di un giorno.
Tuttavia, visto che il 27 aprile 2023 capita di giovedì, la ricarica ordinaria dovrebbe essere erogata regolarmente nel giorno previsto. In ogni caso ricordiamo che INPS e Poste taliane hanno tempo fino all’ultimo giorno del mese per liquidare tutti i pagamenti ai cittadini. Di conseguenza, se l’accredito non arriva il 27 non c’è bisogno di allarmarsi subito: sarà pagato nei giorni successivi.
Invece, chi ha diritto anche all’Assegno Unico su Rdc riferito a marzo 2023, potrebbe ricevere il pagamento sulla carta Rdc a partire dal 28 aprile 2023.
Ma come si fa a monitorare le lavorazioni e il saldo del Rdc? Ne parliamo nel prossimo paragrafo.
Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

Quando arriva il Reddito di cittadinanza di metà aprile 2023: come vedere lavorazioni e saldo
I nuclei familiari che percepiscono mensilmente il Reddito di cittadinanza potrebbero ricevere la ricarica di metà mese il 14 o il 15 aprile 2023 e quella di fine mese il 27 aprile 2023.
In entrambi i casi, l’INPS invierà la disposizione di pagamento e le lavorazioni. Ricordiamo che le lavorazioni sono il momento che precede l’accredito e vengono elaborate un paio di giorni prima. Per questo motivo, se la ricarica di metà mese sarà erogata il 14 aprile, il pagamento dovrebbe essere lavorato tra il 12 e il 13.
Ma come si fa a controllarle?
In qualsiasi momento è possibile accedere alla propria area riservata del sito ufficiale del Reddito di cittadinanza e verificare sia le lavorazioni in corso sia la disposizione di pagamento del sussidio anti-povertà.
Invece, per verificare il saldo disponibile sulla propria carta Rdc è possibile seguire diverse modalità. In particolare, puoi vedere se la ricarica è stata accreditata in questi modi:
- online, sui siti web dell’INPS, del Reddito di Cittadinanza, o di Poste Italiane;
- tramite l’applicazione PostePay;
- inviando un SMS gratuito al numero 800.666.888, inserendo il numero della carta;
- presso qualsiasi ufficio postali e in tutti gli ATM Postamat.
Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano
- Reddito di cittadinanza, quanti soldi puoi ritirare? Gli importi
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie