Il pagamento per chi riceve la prima volta il reddito di cittadinanza o aspetta la prima ricarica dopo il rinnovo, potrebbe arrivare il 12 agosto 2022, mentre la ricarica ordinaria dovrebbe essere anticipata al 26 agosto 2022. Nei prossimi paragrafi spiegheremo in dettaglio perché.
Questo agosto è iniziato con numerose famiglie che aspettano ancora il pagamento del bonus 200 euro su Rdc.
Su TheWam.net abbiamo raccolto la risposta dell’INPS sulle tempistiche di pagamento e parlato delle date probabili di erogazione del bonus 200 euro su Rdc.
IndicePagamenti reddito di cittadinanza agosto 2022 in anticipo?
I pagamenti del reddito di cittadinanza di agosto dovrebbero arrivare in anticipo:
- da venerdì 12 agosto 2022: per chi riceverà per la prima volta l’Rdc o per chi percepirà il primo accredito dopo il rinnovo del sussidio. Il 15 del mese (data canonica per la prima ricarica) è infatti un giorno festivo, preceduto da un weekend (gli uffici di Poste Italiane, che si occupano dei pagamenti, sarebbero aperti solo sabato mattina, 13 agosto 2022, per questo gli accrediti dovrebbero essere anticipati al 12 agosto 2022);
- da venerdì 26 agosto 2022: per chi riceverà la ricarica ordinaria dell’Rdc (gli uffici di Poste Italiane, che si occupano dei pagamenti, sarebbero aperti solo sabato mattina, 27 agosto 2022, per questo gli accrediti dovrebbero essere anticipati a venerdì 26 agosto 2022.).
Scopri la pagina dedicata all’Rdc: pagamenti, diritti e bonus compatibili e approfondisci come funzionano i controlli sul reddito di cittadinanza.
Quanti soldi spettano con il reddito di cittadinanza? Tabelle importi Rdc
In questo paragrafo spiegheremo come calcolare l’importo mensile del reddito di cittadinanza. Quanti soldi spettano per il sussidio?
Per ottenere la cifra cifra mensile dell’Rdc, bisogna moltiplicare il reddito familiare (somma di tutti i redditi in famiglia), fino a una soglia massima di 6000 euro, per la scala di equivalenza della famiglia che chiede il sussidio, per poi dividere il risultato per “12”.
La scala di equivalenza del reddito di cittadinanza prevede che:
- il richiedente (chi fa domanda) dell’Rdc ha un valore di “1”;
- ogni persona maggiorenne ha valore “0,4”;
- ogni persona minorenne ha valore “0,2”.
La scala di equivalenza è rappresentata dalla somma dei valori dei singoli componenti del nucleo familiare, fino a un massimo di 2,1 che sale a 2,2 con almeno una persona con disabilità.
- fino a 280 euro al mese in più sull’Rdc per il canone di locazione (affitto);
- fino a 150 euro al mese in più per i mutui contratti dalla famiglia.
Tabelle importi Rdc

Esempio di calcolo importo Rdc
Prendiamo il caso di una famiglia composta da due adulti e due bambini con un reddito familiare di 8000 euro.
Per calcolare l’importo dell’Rdc bisogna moltiplicare la soglia massima del reddito familiare (6000 euro) per la scala di equivalenza (1,8 per due adulti e un bambino), per poi sottrarre gli 8000 euro (il reddito familiare).
Ecco la formula:
10800 euro (importo massimo ottenibile) – 8000 euro (reddito familiare) = 2800 euro
L’importo mensile dell’Rdc sarà perciò pari a 3300/12 = 233,33 euro
Pagamenti reddito di cittadinanza agosto 2022: come controllare il saldo
Il saldo del reddito di cittadinanza si può controllare al telefono, dallo sportello Postamat oppure direttamente online, dal sito dell’INPS oppure dal portale del reddito di cittadinanza (redditodicittadinanza.gov.it). Ecco le soluzioni disponibili:
- allo sportello Postamat con Carta Rdc e Pin,
- telefonando al numero 800.666.888;
- visitando il sito ufficiale dell’Rdc, con accesso da eseguire usando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per poi selezionare la Carta Rdc. Leggi questa guida facile e illustrata per ottenere gratis lo SPID.
- visitando il sito INPS, dall’area privata con SPID, CIE (Carta di identità elettronica) oppure la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Come fare domanda per il reddito di cittadinanza
La domanda per il reddito di cittadinanza si presenta dal sito dell’Rdc: redditodicittadinanza.gov.it.
La procedura può essere svolta dai cittadini autonomamente, dai centri di assistenza fiscale (CAF) o agli uffici postali.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Pagamento reddito di Cittadinanza agosto 2022 e bonus 200 euro: le spese vietate
Ecco alcuni dei servizi e degli acquisti vietati con i soldi del reddito di cittadinanza:
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte e affini;
- acquisti in club privati;
- servizi di direct-marketing.
Quando arriva il Bonus 200 euro su Rdc ad agosto 2022?
Il pagamento del bonus 200 euro su Rdc, per chi non ha ricevuto l’accredito a luglio, potrebbe arrivare in uno di questi tre periodi del mese di agosto 2022:
- prima settimana di agosto;
- dal 12 agosto 2022;
- dal 26 o 29 agosto 2022.
Il sussidio sarà visibile sul fascicolo previdenziale del cittadino area riservata del sito INPS accessibile con:
- Carta di Identità Elettronica (CIE);
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Ad agosto, è previsto il pagamento del bonus 200 euro su Rdc anche per chi ha terminato il reddito di cittadinanza a giugno 2022, non percependo il sussidio a luglio 2022 e facendo domanda di rinnovo.
Il bonus 200 euro su Rdc di agosto 2022 si può prelevare?
L’INPS, attraverso i suoi canali social, ha spiegato che il bonus 200 euro dovrà sottostare ai limiti di prelievo in contanti e agli obblighi di spesa che regolano il reddito di cittadinanza.
Proroga bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza di agosto 2022?
Dopo la caduta del governo Draghi, il governo approverà ugualmente il nuovo Decreto Aiuti, ma con fondi di quelli previsti originariamente. La proroga del bonus 200 euro dovrebbe essere limitata a chi non l’ha ricevuto con il primo decreto. Il pagamento, perciò, è previsto per:
- i precari della scuola che avevano il contratto in scadenza al 30 giugno 2022;
- i lavoratori stagionali;
- i lavoratori agricoli che non avevano raggiunto le 50 giornate lavorative nel 2021, necessarie a ottenere il riconoscimento del bonus.
Nel nuovo documento, approvato dal governo, dovrebbero trovare posto:
- un azzeramento dell’Iva sui prodotti alimentari come pane e pasta;
- un aumento delle pensioni di vecchiaia e un aumento delle pensioni di invalidità, per effetto dell’anticipo parziale (probabilmente fra il 3% e il 4%) dell’adeguamento dei trattamenti pensionistici, di solito previsto a gennaio;
- un aumento netto degli stipendi, per effetto di una riduzione dei contributi di circa l’1,6% (anche in questo caso, non c’è ancora l’ufficialità).
Se queste anticipazioni saranno confermate, non ci sarà una proroga del bonus 200 euro su Rdc.
Quando arriva l’assegno unico sul reddito di cittadinanza di agosto 2022?
Il pagamento dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza è previsto fra il 26 e il 31 agosto 2022, a partire dalle ore 18.00.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- Carta reddito di cittadinanza: importo, scadenza e obblighi;
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?;
- Reddito di cittadinanza e affitto, come cambia l’importo;
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie