Da oggi, venerdì 12 agosto 2022, partiranno i pagamenti del reddito di cittadinanza di metà mese. Questa ricarica del sussidio spetta a chi riceve per la prima volta il contributo economico, a chi sarà pagato dopo il rinnovo e a chi aspettava gli arretrati.
Nessuna novità, invece, sui pagamenti dell’assegno unico su Rdc e del bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza.
Leggi le ultime date dei pagamenti INPS previsti ad agosto 2022 per avere un quadro più chiaro dei prossimi accrediti, erogati dall’ente nazionale di previdenza sociale. Su TheWam.net abbiamo spiegato quali sono i progetti della coalizione di centro-destra, che vuole cancellare il reddito di cittadinanza.
IndicePagamenti reddito di cittadinanza agosto 2022 in anticipo?
Il pagamento del reddito di cittadinanza sarà erogato da venerdì 12 agosto 2022, a partire dalle 13.30-14.00, per chi riceve per la prima volta il sussidio, lo ha rinnovato e aspetta il primo pagamento, ma anche per chi attende gli arretrati.
Nei prossimi paragrafi vedremo come controllare il saldo dell’Rdc per scoprire quali sono gli importi che verranno erogati dall’INPS.
Come abbiamo spiegato, anche negli articoli precedenti, i pagamenti anticipati del reddito di cittadinanza di agosto 2022 sono legati al fatto che ci saranno due giorni festivi ravvicinati, domenica (14 agosto 2022) e lunedì (15 agosto 2022), mentre sabato, 13 agosto 2022, gli uffici postali sono aperti solo di mattina.
Da venerdì 26 agosto 2022 ci saranno i pagamenti del reddito di cittadinanza di agosto per tutti gli altri beneficiari.
Fai attenzione
I pagamenti del reddito di cittadinanza di metà mese sono previsti fra le 13.30 e le 14.00 di venerdì, 12 agosto 2022. Ci sono anche diverse famiglie che riceveranno gli arretrati.
Scopri la pagina dedicata all’Rdc: pagamenti, diritti e bonus compatibili e approfondisci come funzionano i controlli sul reddito di cittadinanza.
Dai un’occhiata agli altri approfondimenti realizzati da TheWam.net sull’Rdc: chi ha il sussidio è a carico dei familiari?, Si può avere il reddito di cittadinanza senza residenza ed è possibile risparmiare l’Rdc?
Quanti soldi spettano con il reddito di cittadinanza? Le tabelle con gli importi dell’Rdc
L’importo del reddito di cittadinanza si calcola partendo dal reddito familiare (somma di tutti i redditi in famiglia), fino a una soglia massima di 6000 euro, moltiplicato per la scala di equivalenza della famiglia che chiede il sussidio.
L’obiettivo del contributo economico è quello di sostenere i nuclei familiari che vivono sotto la soglia di povertà.
L’Rdc viene erogato per 18 mesi, poi è necessario rinnovarlo per continuare a percepire il sussidio.
La scala di equivalenza del reddito di cittadinanza, fondamentale per calcolare l’importo del beneficio economico, si ricava in questo modo:
- il richiedente (chi fa domanda) dell’Rdc ha un valore pari “1”;
- ogni maggiorenne ha un valore pari “0,4”;
- ogni minorenne ha un valore pari “0,2”.
La scala di equivalenza è uguale somma dei valori dei singoli componenti del nucleo familiare, fino a un massimo di 2,1 che sale a 2,2 con almeno una persona con disabilità.
- fino a 280 euro al mese in più sull’Rdc per il canone di locazione (affitto);
- fino a 150 euro al mese in più per i mutui contratti dalla famiglia.
Tabelle importi Rdc

Pagamenti reddito di cittadinanza agosto 2022: ecco come si controlla il saldo
Il saldo del reddito di cittadinanza può essere controllato:
- allo sportello Postamat, utilizzando la Carta Rdc e il Pin;
- o telefonando al numero 800.666.888;
- o visitando il sito ufficiale dell’Rdc (redditodicittadinanza.gov.it), dal servizio accessibile con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per poi selezionare la Carta Rdc. Leggi questa guida facile e illustrata per ottenere gratis lo SPID;
- o visitando il sito INPS, dall’area privata con SPID, CIE (Carta di identità elettronica) oppure la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Come fare domanda per il reddito di cittadinanza
La domanda per il reddito di cittadinanza si presenta dal sito redditodicittadinanza.gov.it. Il cittadino può delegare la procedura ai centri di assistenza fiscale (CAF) o agli uffici postali.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Pagamento reddito di Cittadinanza agosto 2022: spese vietati
I soldi del reddito di cittadinanza possono essere spesi soltanto per comprare beni o servizi ritenuti indispensabili, mentre sono vietati acquisti o spese come quelle elencate di seguito:
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte e affini;
- acquisti in club privati;
- servizi di direct-marketing.
Quando sarà pagato il bonus 200 euro su Rdc ad agosto 2022?
L’INPS stabilito il pagamento del bonus 200 euro per i collaboratori domestici, mentre non ci sono novità per l’accredito sull’Rdc.
La ricarica del contributo economico si può controllare sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS accessibile con le proprie credenziali personali:
- carta di Identità Elettronica (CIE);
- sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il bonus 200 euro su Rdc di agosto 2022 è prelevabile?
L’INPS ha confermato che il bonus 200 euro non potrà essere prelevato e che, chi ha terminato il reddito di cittadinanza a giugno, non riceverà i 200 euro su Rdc ad agosto 2022.
Nuovo bonus 200 euro solo agli esclusi
Il bonus 200 euro, approvato nel Decreto Aiuti bis, spetterà solo a:
- precari della scuola che avevano il contratto in scadenza al 30 giugno 2022;
- lavoratori stagionali;
- lavoratori agricoli che non avevano raggiunto le 50 giornate lavorative nel 2021, necessarie a ottenere il riconoscimento del bonus.
Dal nuovo contributo economico sono esclusi molti dei vecchi beneficiari, come i percettori dell’Rdc.
Quando sarà pagato l’assegno unico sul reddito di cittadinanza di agosto 2022?
Il pagamento dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza è atteso fra il 26 e il 31 agosto 2022. Non ci sono novità, invece, per gli accrediti degli arretrati.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona;
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi;
- Reddito di cittadinanza e affitto, come cambia l’importo;
- Reddito di cittadinanza e Legge 104: come funziona.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie