Pagamenti reddito di emergenza e bonus stagionali: quando arrivano? In tanti aspettano il Rem, ma anche i bonus 1600 euro e i bonus agricoli. Finalmente qualcosa si è mosso: diverse domande sono state acquisite. C’è chi anche ricevuto le disposizioni di accredito. I ritardi però, come vedremo nell’articolo, sono gravissimi. Facciamo il punto.
INDICE
- Pagamenti reddito di emergenza: quando arrivano i bonifici del Rem?
- Pagamenti bonus stagionali: quando arrivano i 1600 euro e le indennità agricole?
- Ricevi tutte le news su bonus e lavoro
Pagamenti reddito di emergenza: quando arrivano i bonifici del Rem?
I pagamenti del reddito di emergenza si avvicinano, ora che molte domande sono state acquisite. Significa che il sistema INPS le ha prese effettivamente in carico e adesso si attende l’esito. Purtroppo difficilmente questo avverrà prima del 15 agosto, che per altro cade di domenica. Le disposizioni di pagamento del reddito di emergenza sono attese dopo 3-5 giorni. Insomma, il Rem è stato chiesto in molti casi a inizio luglio, ma l’accredito non verrà versato prima del 15 o del 20 agosto. Una situazione paradossale per una misura definita “di emergenza”.

Quella di agosto, inoltre, è solo la prima ricarica del sussidio ed è riferita a giugno. Ne mancano poi altre tre che dovranno coprire i mesi di luglio, agosto e settembre. Il reddito di emergenza spetta alle famiglie che possiedono alcuni requisiti di reddito, residenza e patrimonio e che hanno presentato domanda del contributo economico attraverso il servizio online messo a disposizione dall’INPS. Ecco i requisiti per ricevere il reddito di emergenza:
- reddito familiare nel mese di aprile 2021 inferiore ad una soglia pari all’ammontare di cui all’articolo 82, comma 5, del decreto-legge n. 34 del 2020 (reddito inferiore a una soglia pari all’ammontare del Rem);
- residenza in Italia;
- patrimonio mobiliare inferiore a 10.000 euro riferito all’anno precedente. Questa soglia è aumentata di ulteriori 5.000 euro persona nel nucleo familiare, fino a un massimo comunque di 20.000 euro;
- ISEE non superiore a 15.000 euro.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivici su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video-guide sul canale YouTube.
Pagamenti bonus stagionali: quando arrivano i 1600 euro e le indennità agricole?
Non va meglio a chi aspetta i bonus stagionali contenuti nel Decreto Sostegni bis. I bonus 1600 euro difficilmente arriveranno prima della terza settimana di agosto. Va un po’ meglio a chi attende i bonus agricoli 2021. Per alcuni dei lavoratori della terra, infatti, la data di accredito è fissata il 9 agosto 2021. Anche in questo caso, comunque, siamo terribilmente in ritardo. E’ sufficiente pensare che le domande per i bonus agricoli sono partite addirittura a fine giugno.
Una situazione ancora più grave è quella vissuta da chi aspetta l’esito per le domande di Riesame relative ai bonus 2400 euro. Molte delle prime domande per l’indennità risalgono addirittura a fine maggio. Ad acuire la situazione di disagio, alcuni casi particolari che fanno molto riflettere.
Una lettrice di TheWam.net racconta come, dall’ufficio territoriale di riferimento INPS, le abbiano addirittura consigliato di “mettersi l’anima in pace, realisticamente almeno fino al 20 agosto”. Episodi singoli non possono certo essere usati come metro di giudizio universale, ma inseriti in un quadro di ritardi generali restituiscono la fotografia di un sistema di welfare enormemente sfilacciato, dove gli uffici si dimostrano spesso non adeguati a gestire la mole di domanda e dei bisogni che quelle richieste rappresentano.
Ricevi su Whatsapp tutte le news su bonus e lavoro
Ricevi su Telegram gli ultimi aggiornamenti su pagamenti e bonus
Se hai dubbi su bonus e pagamenti, invia le tue domande su Instagram
Guarda subito tutte le video-guide sui bonus e i pagamenti sul Canale YouTube
Sul gruppo Facebook segui le ultime novità sui bonus e confrontati con migliaia di persone