Quando pagano l’accompagnamento luglio e bonus 200 euro? Vediamolo insieme in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il sito Invalidità e diritti si è spesso soffermato sull’indennità di accompagnamento, condividendo articoli sull’indennità di accompagnamento per malati psichici, sulle agevolazioni per i titolari della Legge 104 con accompagnamento, sugli obblighi dell’accompagnatore e sulle malattie che ne danno diritto.
INDICE:
- Accompagnamento luglio e bonus 200 euro: a chi spettano?
- Quando pagano l’accompagnamento luglio e bonus 200 euro?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104
Accompagnamento luglio e bonus 200 euro: a chi spettano?
Il bonus 200 euro, l’incentivo una tantum deciso dal Governo nell’ambito del decreto aiuti, verrà erogato questo mese, consentendo a pensionati, lavoratori dipendenti del settore pubblico e del settore privato, percettori del reddito di cittadinanza e delle indennità di disoccupazione di incassare più soldi.
Tra i beneficiari del bonus 200 euro ci sono anche i pensionati titolari di una o più prestazioni di tipo assistenziale, tra cui l’indennità di accompagnamento.
Prima di entrare nel vivo della questione, rispondendo alla domanda “quando pagano l’accompagnamento luglio e bonus 200 euro”, è necessario chiarire quali sono i requisiti per ricevere le due prestazioni economiche.
Per ricevere il bonus 200 euro è necessario avere un reddito personale annuo non superiore ai 35.000 euro. Leggi come dovrebbero aumentare le pensioni nel 2023 e quando è prevista la possibilità di accedere alla pensione anticipata con una invalidità civile all’80%.
Per quanto riguarda l’accompagnamento, questo viene erogato a prescindere dall’età e dal reddito, ma è obbligatorio, ai fini dell’ottenimento, essere stati riconosciuti invalidi civili totali (100%) e non essere autosufficienti (impossibilitati a deambulare o a svolgere funzioni della vita quotidiana senza assistenza continua).
Per ottenere l’indennità di accompagnamento è necessario presentare domanda all’INPS, mentre l’erogazione del bonus 200 euro agli invalidi è automatico.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:
- Bonus 200 euro agli invalidi: spetta la quattordicesima?
- Bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza di agosto: per chi?
- Bonus 200 euro: ecco chi lo avrà a ottobre
- Dopo luglio un nuovo bonus 200 euro, ma sarà diverso
- Bonus 200 euro a rischio, fate presto o loro lo perderanno!
Quando pagano l’accompagnamento luglio e bonus 200 euro?
Ma quando pagano l’accompagnamento luglio e bonus 200 euro? Una volta fatta chiarezza sulle due prestazioni economiche, andiamo a vedere quando verranno erogate.
I pagamenti dell’accompagnamento luglio e bonus 200 euro sono iniziati il 1° luglio: a ricevere quanto dovuto sono stati i titolari dell’indennità che hanno preferito l’accredito sui conti correnti postali o bancari, oltre ai pensionati il cui cognome inizia con le prime due o tre lettere dell’alfabeto.
Chi, invece, preferisce ricevere l’importo in contanti (ricordiamo che, dal 1° gennaio 2022 l’indennità di accompagnamento è di importo pari a 529,94 euro al mese), e ha un cognome che inizia per la C o per la D, in poi, dovrà attenersi al calendario dei ritiri.

Un esempio di calendario è il seguente (ma è preferibile chiedere informazioni agli uffici postali del vostro comune di residenza):
- venerdì 1° luglio: A-B;
- sabato 2 luglio (solo mattina): C-D;
- lunedì 4 luglio: E-K;
- martedì 5 luglio: L-O;
- mercoledì 6 luglio: P-R;
- giovedì 7 luglio: S-Z.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104: