Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi / Arretrati assegno unico 18-20 luglio: controlla le date così

Arretrati assegno unico 18-20 luglio: controlla le date così

Arretrati assegno unico: scopri le nuove date comunicate dall’INPS per le ricariche del mese corrente e degli arretrati.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

L’INPS ha pubblicato nuove date di accredito del sussidio per famiglie con figli a carico, riferite agli arretrati di maggio e giugno. Scopri le ricariche previste per questo mese e anche come controllare lo stato dei pagamenti (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

L’INPS ha anche sbloccato i pagamenti dell’assegno universale sul reddito di cittadinanza per chi ha compilato il modulo Rdc Com Au, ma sono stati erogati degli importi assurdi.

INDICE:

Assegno unico: date di luglio e arretrati

Nel corso della settimana abbiamo pubblicato degli approfondimenti su quando sarà pagato l’accredito dell’assegno unico con domanda per il mese corrente (luglio), quando è previsto il pagamento per chi ha compilato il Modulo Rdc Com Au e per chi percepisce il Reddito di cittadinanza.

Visto che ogni giorno l’INPS ha comunicato nuove date sia per il mese in cui ci troviamo sia in riferimento ai mesi scorsi, ci sembra opportuno fare un riepilogo della situazione attuale dei pagamenti.

Le date di accredito finora note sono così distribuite:

Nel prossimo paragrafo chiariamo un dettaglio molto importante da ricordare.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno unico: pagamenti non omogenei

Come abbiamo anticipato in questo articolo di TheWam.net, bisogna ricordare un elemento fondamentale riguardo all’assegno unico e universale: i pagamenti non sono omogenei.

Che cosa vuol dire? Ciò significa che le date di accredito annunciate dall’Istituto di previdenza sociale sono soltanto indicative, quindi non è detto che tu riceverai la ricarica esattamente in quei giorni o negli stessi giorni delle altre persone.

Leggi anche quale genitore deve richiedere l’assegno unico nel 2022.

I fattori possono essere diversi, ma il motivo principale è che a gestire i pagamenti è un sistema automatizzato. Proprio per questo non ha sempre senso prendersela con chi si occupa solo di fornire informazioni o prestare assistenza, come i CAF e patronati, poiché non c’è molto che loro possano fare.

Dunque, se non vedi la data di accredito sul tuo conto corrente, ricorda che l’erogazione del beneficio per famiglie cambia da persona a persona e l’unico modo per sapere quando si verrà pagati è controllare la data che vedi scritta nel Fascicolo previdenziale del cittadino.

Se non sai come controllare lo stato dei pagamenti o non ti è chiaro, leggi il prossimo paragrafo.

Arretrati assegno unico: come controllare i pagamenti

Ora che abbiamo ribadito che i pagamenti non arrivano tutti insieme e nelle stesse date, ma in base alle singole persone, è fondamentale ricordare come si controlla lo stato dei pagamenti del sussidio per famiglie.

Per controllare se il pagamento dell’assegno unico è stato disposto o meno, devi seguire questa procedura:

  • accedere all’area riservata del portale online dell’INPS tramite SPID, CIE o CNS;
  • digitare nella barra di ricerca “Fascicolo previdenziale del cittadino” e cliccare su questa sezione;
  • andare sull’area Prestazioni e poi cliccare su Pagamenti;
  • cliccare sull’anno di riferimento, quindi “2022”.

A questo punto, dovresti vedere una schermata in cui sono indicati l’importo e la data di accredito della ricarica o degli arretrati.

Se invece non vedi nulla ed è passato troppo tempo da quando hai presentato la domanda, potresti fare una segnalazione all’INPS con il servizio INPS risponde.

In ogni caso, se non hai molta dimestichezza con gli strumenti informatici, puoi sempre scegliere di affidarti a un CAF o patronato che ti assisterà in tutti i passaggi (sia per i pagamenti sia per la domanda).

In alternativa, puoi usufruire del servizio telefonico dell’INPS, chiamando il Contact Center al numero 803 164 (gratis da rete fissa) o al numero 06 164 164 (a pagamento da cellulare).

In questa breve guida, sono descritti tutti i passaggi per controllare non solo i pagamenti ma anche lo stato della domanda di assegno unico.

Arretrati assegno unico: corri a controllare le date!

Arretrati assegno unico: a chi spetta il sussidio?

Visto che potrebbe esserci ancora qualcuno che non lo conosce, ci teniamo a ricordare che l’assegno unico e universale è un contributo economico introdotto a marzo 2022 a favore di tutte le famiglie con figli a carico dal settimo mese di gravidanza ai 18 anni di età o fino a 21 anni in queste condizioni particolari, oppure senza limiti di età in presenza di figli con disabilità.

Il contributo viene erogato ogni mensilità dal mese successivo alla presentazione della domanda fino a febbraio dell’anno successivo.

Tuttavia, chi percepisce il Reddito di cittadinanza non ha bisogno di fare alcuna richiesta, in quanto riceverà l’assegno unico direttamente sulla carta Rdc, come integrazione del Reddito di cittadinanza.

L’assegno unico universale ha sostituito questi sussidi per famiglie attivi fino al 2021:

Per conoscere tutti gli importi 2022 in base alla fascia ISEE, consulta questa guida di TheWam.net.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie