Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico dal 9 dicembre, 3 pagamenti: ecco per chi

Assegno unico dal 9 dicembre, 3 pagamenti: ecco per chi

La notizia dell’assegno unico in arrivo a dicembre 2022 arriva dall’INPS che ha pubblicato una nuova data. Scopri per chi.

di Chiara Del Monaco

Dicembre 2022

Nelle ultime ore l’INPS ha annunciato una nuova data di accredito per chi ha richiesto l’assegno universale. Vediamo a chi spetta l’assegno unico in arrivo a dicembre 2022 e come controllare la data (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

L’assegno unico in arrivo a dicembre 2022 è stato annunciato dall’Istituto di previdenza sociale con una nuova data: 9 dicembre 2022. A confermarlo sono anche le segnalazioni di alcuni utenti che hanno visto la disposizione di pagamento sul fascicolo previdenziale.

In particolare, sembrerebbe che sono ben tre gli accrediti in arrivo per quella data e riguardano le persone che hanno fatto domanda del sussidio e non percepiscono il Reddito di cittadinanza.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Prima di continuare ti ricordiamo che abbiamo scritto anche un articolo sui figli esclusi dagli aumenti dell’assegno unico.

Indice

Assegno unico in arrivo a dicembre 2022: di che si tratta

L’INPS ha annunciato una nuova data di accredito dell’assegno unico per coloro che hanno fatto domanda e sono in attesa degli arretrati: si tratta del prossimo venerdì 9 dicembre 2022.

In particolare, la notizia dell’assegno unico in arrivo a dicembre 2022 è stata confermata anche da alcune famiglie che hanno visto questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino, l’area riservata del sito dell’INPS.

Tuttavia, è bene specificare che il 9 dicembre non arriveranno i pagamenti riferiti al mese in corso, ma quelli delle mensilità arretrate. A tal proposito, la notizia ancora più interessante in merito all’accredito del 9 dicembre è che per alcuni cittadini saranno liquidati ben tre pagamenti arretrati.

Infatti, nel fascicolo previdenziale di queste persone risulta che il prossimo 9 dicmebre arriveranno gli importi relativi a queste tre mensilità:

Quindi, per coloro che attendono questi arretrati, il 9 dicembre sarà un giorno particolarmente ricco! Ovviamente non escludiamo che l’INPS pubblicherà nuove date di pagamento anche nei prossimi giorni per chi invece non vede queste disposizioni di accredito.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni. Dai un’occhiata alle date dei prossimi pagamenti INPS fino al 15 dicembre 2022.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nel video di seguito mostriamo degli esempi pratici sull’aumento dell’assegno unico dal 2023.

Assegno unico in arrivo a dicembre 2022, ma non per queste persone

Come dicevamo, la prossima data di pagamento dell’assegno unico è il 9 dicembre 2022 e riguarda tre mensilità arretrate, ossia quelle riferite a marzo, settembre e ottobre 2022.

Tuttavia, per evitare di fare confusione e dare false speranze ad alcuni cittadini è bene specificare a chi è rivolta la notizia dell’assegno unico in arrivo a dicembre 2022.

Innanzitutto, questa data di accredito vale per le famiglie che hanno fatto domanda e non percepiscono il Reddito di cittadinanza. A tal proposito, ricordiamo che gli arretrati dell’assegno unico su Rdc arrivano solitamente dopo la ricarica di metà mese del Reddito di cittadinanza, quindi in questo caso dopo il 15 dicembre 2022.

Inoltre, sono esclusi da questo pagamento anche coloro che sono in pari con tutti gli accrediti mensili e non aspettano alcun arretrato. Per queste persone l’assegno unico comincerà ad arrivare probabilmente da metà dicembre fino alla fine del mese.

Infine, un dettaglio fondamentale per capire se questa data ti riguarda o meno è la disposizione di pagamento sul fascicolo previdenziale del cittadino. L’assegno unico, infatti, arriverà il 9 dicembre sul conto corrente di coloro che vedono questa data nella loro area personale del sito INPS.

Visto che si tratta dell’unico strumento affidabile per capire quando arriverà l’assegno unico, nel prossimo paragrafo facciamo un riepilogo della procedura.

Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Assegno unico in arrivo a dicembre 2022: solo per queste persone

Assegno unico in arrivo a dicembre 2022: come controllare la data

Finora abbiamo vito a chi spetta l’assegno unico in arrivo a dicembre 2022 e a quali arretrati fa riferimento l’accredito del prossimo 9 dicembre. Poiché i percettori dell’assegno universale sono molti e le date di accredito cambiano da beneficiario a beneficiario, è importante sapere dove controllare l’importo e la data di pagamento del contributo economico.

Come anticipato nel paragrafo precedente, l’unico strumento affidabile per sapere quando arriva l’assegno unico e quanto spetta è il fascicolo previdenziale del cittadino, in cui è possibile verificare le disposizioni di pagamento e i dettagli sulle mensilità in arrivo.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

Ecco perché potrebbe interessarti un riepilogo della procedura per controllare questi dettagli. Innanzitutto, bisogna entrare nel sito ufficiale dell’INPS e accedere alla propria area riservata, il fascicolo previdenziale del cittadino, in cui sono presenti tutte le prestazioni economiche erogate dall’Istituto di previdenza sociale (assegno universale, Rdc, ANF, bonus vari). Per farlo è necessario essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:

Una volta dentro l’area riservata, bisogna cliccare su Prestazioni, poi Pagamenti e infine sull’anno di riferimento, quindi 2022. Questa procedura può essere svolta in maniera autonoma, oppure ci si può far assistere da un CAF (Centro di assistenza fiscale) che la eseguirà al posto del cittadino interessato.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp