Pagamento assegno temporaneo maggio 2022: l’INPS sta sbloccando molte domande di arretrati che apparivano con le “stringhe rosse” sul sito dell’ente. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
- Pagamento assegno temporaneo maggio 2022
- Pagamento assegno temporaneo maggio 2022: domande sbloccate
- Pagamento assegno temporaneo maggio 2022: l’importo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su assegno per figli, bonus e lavoro.
Pagamento assegno temporaneo maggio 2022
Il pagamento dell’assegno temporaneo spetta a quelle famiglie che hanno richiesto il sussidio nel 2021 poiché rispettavano i requisiti per riceverlo: avevano un ISEE inferiore ai 40mila e non percepivano gli assegni al nucleo familiare (ANF).
Il contributo economico viene pagato per ogni figlio a carico, dal settimo mese di gravidanza e fino al compimento della maggiore età (18 anni). Questo sussidio non va confuso con l’Assegno unico universale, introdotto a marzo 2022 e destinato alle famiglie con figli fiscalmente a carico. Questo contributo economico viene riconosciuto in automatico ai nuclei familiari che percepiscono il reddito di cittadinanza e dopo aver presentato domanda all’INPS per tutti gli altri.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pagamento assegno temporaneo maggio 2022: domande sbloccate
L’INPS ha sbloccato il pagamento dell’assegno temporaneo di maggio 2022 per numerose famiglie che aspettavano gli arretrati. Si tratta di tutti questi nuclei familiari che visualizzavano delle “stringhe rosse”, in corrispondenza della propria pratica visibile sul sito dell’INPS.
Dopo ritardi durati mesi, adesso, quelle stesse famiglie hanno visto la situazione cambiare. Un primo pagamento degli arretrati si è già registrato giovedì, 12 maggio 2022, ed era alla mensilità di novembre.
L’INPS, intanto, ha anche pubblicato diverse date di pagamento per l’assegno unico di maggio.
La data della ricarica dell’assegno temporaneo si controlla online sul sito dell’INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS all’area “Prestazioni e servizi”, per poi digitare:
- “Assegno Temporaneo Figli Minori”;
- esplorare la sezione “Consulta e gestisci le domande che hai presentato”;
- o quella dedicata ai “Pagamenti“.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Pagamento assegno temporaneo maggio 2022: l’importo
L’importo dell’assegno temporaneo si calcola moltiplicando la quota di base, che si ricava dall’ISEE della famiglia, per il numero di figli a carico ed aggiungendo eventuali maggiorazioni.
I nuclei familiari che percepiscono il reddito di cittadinanza, invece, devono sottrarre la “quota minori Rdc” alla cifra di base dell’assegno.
Facciamo un esempio:
- 2 minori a carico con 2 adulti e una scala di equivalenza minori di 0,4 (0,2 x 2) e una familiare pari a 1,8 (1 + 0,4 + 0,2 + 0,2);
- Isee di 7mila euro a cui spetta un assegno temporaneo di 167,50 euro per ogni minore;
- Reddito di cittadinanza mensile di 700 euro.
L’importo dell’assegno temporaneo che spetta è di 335 euro (167,50 per figlio). Bisogna sottrarre il risultato della formula successiva:
[700 euro (importo Reddito di cittadinanza mensile) x 0,4 (scala di equivalenza minori)]/1,8 (scala di equivalenza complessiva) = 155,55 euro.
Quindi l’assegno temporaneo su Rdc sarà pari a 335 – 155,55= 179,45.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico, come capire se la domanda è stata accolta;
- Assegno unico 2022: quale genitore deve richiederlo?;
- Assegno unico 2022, chi ci perde e quanto. Tabelle e importi;
- Assegno unico per figli disabili: aumenta l’importo. Le news;
- Assegno Unico 2022, obblighi del tuo datore di lavoro.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie