Nelle ultime ore è stato segnalato l’Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023 per i nuclei familiari che hanno fatto domanda. Scopri a chi spetta il pagamento e quali sono le altre date previste ad aprile (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il mese di aprile è appena iniziato e con questo cominciano anche i primi pagamenti dell’Assegno Unico riferiti agli arretrati. Dopo la data del 5 aprile 2023, alcuni cittadini hanno segnalato l’Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023 sul fascicolo presidenziale.
Nei prossimi paragrafi vediamo nel dettaglio quali famiglie sono coinvolte da questo pagamento e come controllare la data precisa di arrivo.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023: ecco per chi
- Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023: come vedere la data
- Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023: accrediti del mese
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023: ecco per chi
Con l’inizio del mese sono arrivate le prime disposizioni di pagamento dell’Assegno Unico Universale riferite agli arretrati. Ricordiamo, infatti, che il contributo per figli a carico arriva in due finestre di pagamento principali: le prime due settimane arrivano gli arretrati dei mesi precedenti, mentre le ultime due settimane sono coperte dagli accrediti del mese corrente.
In particolare, solo poche ore fa è arrivata una segnalazione sull’Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023.

L’immagine qui sopra, condivisa sul gruppo Facebook Reddito di cittadinanza e tanto altro, mostra l’arrivo dell’Assegno Universale il prossimo martedì 11 aprile 2023. Inoltre, nella colonna delle note in fondo a destra si legge che il pagamento è riferito alla mensilità di dicembre 2022.
Ciò vuol dire che chi è in attesa di arretrati e non riceve il Reddito di cittadinanza potrebbe ricevere l’importo spettante in questi giorni. Per questo motivo, è fondamentale controllare le disposizioni sul fascicolo previdenziale del cittadino.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Nel video di seguito, un riepilogo dei pagamenti INPS attesi ad aprile 2023.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023: come vedere la data
Nel paragrafo precedente abbiamo informato i cittadini sul pagamento dell’Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023, destinato ai nuclei familiari che hanno fatto domanda e aspettano gli arretrati dei mesi scorsi.
Tuttavia, bisogna ricordare che gli accrediti dell’Assegno Unico cambiano da persona a persona e non è possibile prevedere con certezza quando arriverà l’importo a cui si ha diritto. Per questo motivo, l’unico modo affidabile e veloce per conoscere la data di accredito è attraverso il fascicolo previdenziale del cittadino.
Si tratta di una sezione dell’area riservata del sito INPS, MyInps, alla quale si può accedere tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta dentro l’area personale, bisogna cercare la pagina “Fascicolo previdenziale del cittadino” dalla barra di ricerca ed entrare. Da qui, bisogna cliccare sulla voce Prestazioni dal menu a sinistra e poi sulla voce Pagamenti.
Infine, si deve selezionare l’anno di riferimento e la prestazione economica di riferimento. In questo modo, ci si troverà di fronte una tabella come quella allegata nel paragrafo precedente, quindi si avrà accesso a dettagli fondamentali come l’importo in arrivo, l’ente erogatore e la mensilità di riferimento.
In alternativa, chi non ha familiarità con il computer, può affidarsi al servizio del Contact Center Multicanale dell’INPS, chiamando il numero 803 164 da rete fissa o 06 164 164 da rete mobile. Oppure, ci si può rivolgere a un Caf o Patronato.
Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Assegno Unico in arrivo dall’11 aprile 2023: accrediti del mese
Come anticipato nel paragrafo precedenza, non esiste un calendario ufficiale INPS dei pagamenti dell’Assegno Unico Universale. Tuttavia, sulla base delle date dei mesi scorsi è possibile farsi un’idea degli accrediti del mese.
Finora, le uniche date disposte dall’Istituto di previdenza sociale sono:
- mercoledì 5 aprile 2023, per chi ha fatto domanda e attende gli arretrati di marzo 2023;
- martedì 11 aprile 2023, per chi ha fatto domanda e attende gli arretrati di dicembre 2022.
In attesa che l’INPS invii nuove disposizioni di pagamento per le famiglie destinatarie, le finestre di accredito previste per l’Assegno Unico di aprile sono le seguenti:
- tra il 3 e il 13 aprile 2023: arretrati dell’Assegno Unico per chi ha fatto domanda;
- dal 13 al 30 aprile 2023: mensilità di aprile per chi ha fatto domanda dell’Assegno Unico;
- dal 28 aprile 2023: pagamento della mensilità di marzo 2023 per i percettori di Assegno Unico su Rdc.
Nel frattempo, scopri chi deve presentare la domanda dell’Assegno Unico nel 2023 e di quanto aumentano gli importi con le maggiorazioni. Leggi anche quanto costa non rinnovare l’ISEE per l’Assegno Unico 2023 e l’elenco delle novità dell’Assegno Unico 2023 in breve.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- L’assegno unico fa reddito?
- Domanda per l’assegno unico, pagamento per un solo figlio
- Assegno Unico 2022 obblighi del tuo datore di lavoro
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie