L’assegno unico dal 18 novembre arriverà alle persone che hanno fatto domanda e aspettano la mensilità di novembre 2022. Non sono inclusi in questa data i percettori di Reddito di cittadinanza o coloro che attendono gli arretrati (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Una nuova data dell’assegno unico è appena stata pubblicata dall’INPS: si tratta del pagamento dell’assegno unico dal 18 novembre e riguarda i nuclei familiari che non ricevono il Rdc e aspettano la mensilità in corso.
Le famiglie con Reddito di cittadinanza, invece, dovranno attendere la fine del mese per vedere il saldo dell’assegno universale riferito a ottobre, mentre dai prossimi giorni sono in partenza gli accrediti degli arretrati su Rdc.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Assegno unico dal 18 novembre: chi lo riceverà
- Assegno unico dal 18 novembre: come controllare il pagamento
- Assegno unico dal 18 novembre: altre date di accredito
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno unico dal 18 novembre: chi lo riceverà
Come anticipato in apertura dell’articolo, l’Istituto di previdenza sociale ha annunciato l’arrivo dell’assegno unico dal 18 novembre, ossia dal prossimo venerdì. Questa data riguarda in particolare le famiglie con figli a carico che hanno presentato un’apposita domanda dal sito dell’INPS e che attendono la mensilità di novembre 2022.
Quindi, analogamente alle date della seconda metà di ogni mese, anche in questo caso non si fa riferimento ai nuclei percettori di Reddito di cittadinanza. L’assegno unico su Rdc, infatti, arriva in automatico dopo la ricarica ordinaria del sussidio anti-povertà. In questo mese si attendono gli accrediti dopo il 25 novembre 2022 (se la ricarica viene anticipata) o dopo il 28 novembre 2022 (se la ricarica viene posticipata).
In ogni caso, chi non ha ancora ricevuto l’assegno unico di novembre e vuole sapere con esattezza quando arriverà, dovrebbe controllare il fascicolo previdenziale del cittadino, ossia l’area riservata del sito INPS in cui vengono pubblicate le disposizioni di pagamento. Poiché questa sezione del sito è importante non solo per l’assegno unico, ma anche per altre prestazioni, nel prossimo paragrafo facciamo un riepilogo della procedura da seguire per controllare date e importi.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Nel video di seguito, RDC ARRIVA OGGI, ma ASSEGNO UNICO, 150 e 200 EURO?, vediamo quali sono le prossime date di pagamento per reddito di cittadinanza, assegno unico su Rdc, bonus 150 euro e bonus 200 euro.
Assegno unico dal 18 novembre: come controllare il pagamento
Come ricorderai, le date di accredito dell’assegno universale cambiano da persona a persona. Di conseguenza, non è detto che tutti ricevano l’importo del contributo per famiglie nella stessa data. A tal proposito, se rientri tra i beneficiari che attendono la mensilità di novembre 2022 e hanno fatto domanda di assegno unico, sicuramente vorrai sapere se riceverai l’assegno unico dal 18 novembre oppure in altri giorni.
Per averne la certezza, è necessario monitorare quotidianamente il fascicolo previdenziale del cittadino. La procedura è piuttosto semplice: innanzitutto devi entrare nel sito ufficiale dell’INPS e accedere alla tua area riservata in cui sono presenti tutte le prestazioni economiche erogate dall’Istituto di previdenza sociale (assegno universale, Rdc, ANF, bonus vari); per farlo è necessario essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Una volta nella tua area personale ti ritroverai davanti una tabella che include tutte le informazioni relative all’assegno universale, come la data di pagamento, l’importo spettante e il numero dei figli per cui viene erogato.
Se invece non hai dimestichezza con gli strumenti informatici, ti ricordiamo che puoi sempre affidare a enti convenzionati come CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o patronati, che eseguiranno la procedura al posto del cittadino interessato. In alternativa, potrai anche rivolgerti al Contact Center dell’INPS chiamando il numero 803 164 da rete fissa gratuitamente oppure 06 164 164 da rete mobile a pagamento.
Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Assegno unico dal 18 novembre: altre date di accredito
Finora abbiamo visto che alcune famiglie in attesa dell’assegno universare riceveranno l’assegno unico dal 18 novembre. Si tratta di coloro che hanno fatto domanda e non ricevono il Reddito di cittadinanza.
Tuttavia, questa non è certo l’unica data di pagamento prevista a novembre 2022. Al contrario, l’INPS ha pubblicato una serie di date relative a chi aspetta l’importo di novembre sul proprio conto corrente. Nello specifico, le date di accredito annunciate finora sono le seguenti:
- lunedì 14 novembre 2022;
- martedì 15 novembre 2022;
- mercoledì 16 novembre 2022;
- giovedì 17 novembre 2022;
- venerdì 18 novembre 2022;
- lunedì 21 novembre 2022.
Come si può notare, tutti i giorni feriali di questa settimana prevedono almeno un pagamento dell’assegno per figli a carico. Infatti, anche i nuclei familiari con Rdc seguono tempistiche differenti, non è da escludere che nei prossimi giorni sarà erogato anche il pagamento dell’assegno unico su Rdc riferito ai mesi scorsi (non ottobre, ma i mesi precedenti).
In ogni caso, man mano che le date saranno aggiornate dall’INPS sarà nostra premura fornire tutte le informazioni necessarie a chi ci segue quotidianamente.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno Unico esempi di busta paga. Quanto si perde?
- Assegno unico e rdc per genitori divorziati: come funziona?
- Assegno Unico 2022 guida alle maggiorazioni
- Assegno unico 2022: quale genitore deve richiederlo?
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie