Pagamenti assegno unico maggio 2022 in arrivo: vediamo a che ora è prevista la ricarica, chi spetta, quale importo è previsto e come richiedere il contributo economico. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Calendario pagamenti assegno unico maggio 2022
- Come fare domanda per l’assegno unico universale?
- Come calcolare l’importo dell’assegno unico su Rdc
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate relative all’assegno unico su Rdc, i bonus e il lavoro.
Calendario pagamenti assegno unico maggio 2022
Oggi, 18 maggio 2022, è previsto il pagamento dell’assegno unico di maggio 2022 per chi ha visualizzato la data sul Sito INPS. Altre date, previste per le ricariche, sono il 19 e il 20 maggio 2022. Ieri, 17 maggio 2022, sono iniziate le ricariche dell’assegno sul reddito di cittadinanza riferite a marzo 2022, mentre dal 27 maggio sono previste le integrazioni sull’Rdc che fanno riferimento ad aprile 2022.
Chi non ha ancora ricevuto le date di pagamento dell’assegno su Rdc e chi ha ricevuto le ricariche con importi sbagliati, dovrà compilare il modulo Rdc-Com/Au per chiedere una rettifica, quando il documento sarà disponibile.
Bisogna utilizzare il «Fascicolo previdenziale del cittadino», sul sito INPS, per controllare le date di pagamento. Il servizio è accessibile con SPID, CNS o CIE.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come fare domanda per l’assegno unico universale?
La domanda per il contributo economico per i figli a carico va presentata:
- attraverso il Contact Center dell’Inps al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164 164 (a pagamento da cellulare);
- rivolgendosi a un CAF o a un patronato;
- inoltrando la richiesta sul sito dell’Inps.
Nell’ultimo caso, si accede a questa pagina con identità digitale (SPID, CNS o CIE), inserendo:
- Informazioni sui figli;
- Dati per il pagamento dell’Assegno;
- Dichiarazioni di responsabilità;
- Riepilogo dei dati inseriti;
Infine si clicca sul pulsante per l’invio definitivo della domanda.
Scopri la pagina dedicata all’assegno per i figli e leggi guide e news su diritti e agevolazioni.
Domanda assegno unico in evidenza alla sede o in istruttoria: che faccio?
Se la domanda è:
- “in istruttoria”, “in evidenza alla sede” o sospesa, bisogna attendere che INPS la elabori;
- “in evidenza al cittadino”, bisogna fornire altri dati all’ente per sbloccare i pagamenti.
Come calcolare l’importo dell’assegno unico su Rdc
Assegno unico tabelle ISEE
Maggiorazioni assegno unico
Le maggiorazioni vengono riconosciute:
- per ogni figlio successivo al secondo spetta una maggiorazione che va da 15 a 85 euro, in base all’Isee;
- per ogni figlio successivo al secondo spetta una maggiorazione che va da 15 a 85 euro, in base all’Isee;
- per figli con invalidità tra 18 e 21 anni spettano 80 euro aggiuntivi al mese. Sopra i 21 anni la maggiorazione oscilla tra 15 euro e 85 euro. Invece, per figli minorenni, spettano:
- 85 euro in caso di disabilità media;
- 95 euro in caso di disabilità grave;
- 105 euro in caso di non autosufficienza.
- in caso entrambi i genitori abbiano reddito da lavoro spettano 30 euro in più al mese per Isee bassi. L’importo comincia a scendere dai 15.000 euro in poi fino ad azzerarsi alla soglia dei 40.000 euro;
- famiglie con più di tre figli avranno altri 100 euro al mese;
- le famiglie con meno di 25.000 euro di Isee che l’anno scorso percepivano ANF avranno un ulteriore bonus, di importo da definire, che andrà diminuendo di anno in anno fino al 2025, quando sparirà del tutto.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- L’assegno unico fa reddito?;
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente;
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati;
- Assegno unico, come capire se la domanda è stata accolta;
- Isee 2022 per Assegno Unico, guida per genitori conviventi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie