Quando arriva il pagamento dell’assegno unico temporaneo in vigore dal 1° luglio e del reddito di emergenza? Ci sono nuove date per l’accredito del Rem del Decreto Sostegni e delle novità anche per il bonus per chi ha figli a carico. Ne parliamo in questo articolo.
INDICE
- Pagamento assegno unico e reddito di emergenza
- Pagamento reddito di emergenza: a chi spetta?
- Assegno unico temporaneo: a chi spetta?
- Ricevi tutte le news su tutti i bonus

Pagamento assegno unico e reddito di emergenza: quando arriva? Nuove date
Il pagamento del reddito di emergenza del Decreto Sostegni arriverà il 29 luglio per quei beneficiari che non hanno ancora ricevuto la terza rata. Si parla dell’ultime delle tre ricariche Rem previste dal Decreto Sostegni. In questo caso, il 29 luglio sarà la pagato il bonifico del sussidio relativo al mese di maggio.
Per quanto riguarda le quattro nuove rate del reddito di emergenza inserite nel Decreto Sostegni bis, INPS ha precisato che gli esiti delle domande e le disposizioni di pagamento saranno comunicati dal 15 agosto 2021.
Per l’assegno temporaneo, l’Istituto di previdenza sociale ha risposto ad alcuni utenti attraverso il servizio #InpsInAscolto disponibile su Twitter. L’Inps ha chiarito che per le novità, relative all’assegno unico temporaneo, bisognerà presumibilmente attendere agosto. Stessa data anche per chi attende di ricevere l’integrazione sull’Rdc.
I beneficiari del reddito di cittadinanza, infatti, hanno diritto in automatico al nuovo assegno per i figli, che sarà riconosciuto direttamente sulla scheda Rdc.
Per controllare lo stato di pagamento del reddito di emergenza e dell’assegno unico per figli a carico, si deve visitare il fascicolo previdenziale del cittadino sul sito dell’INPS. Si tratta di un’area riservata, accessibile con le credenziali digitali usate per la registrazione sul portale: PIN del dispositivo, SPID, CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Ricevi tutte le news sul pagamento del reddito di emergenza e dell’assegno unico direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrando nel nostro canale Telegram o nel gruppo Facebook dedicato a questo argomento.
Pagamento reddito di emergenza: a chi spetta?
Le quattro rate del Rem spettano a quelle famiglie che rispettano alcuni requisiti di residenza, patrimonio e reddito:
- reddito familiare nel mese di aprile 2021 inferiore ad una soglia pari all’ammontare di cui all’articolo 82, comma 5, del decreto-legge n. 34 del 2020 (reddito inferiore a una soglia pari all’ammontare del Rem);
- residenza in Italia;
- patrimonio mobiliare inferiore a 10.000 euro riferito all’anno precedente. Questa soglia è aumentata di ulteriori 5.000 euro persona nel nucleo familiare, fino a un massimo comunque di 20.000 euro;
- ISEE non superiore a 15.000 euro.
Assegno unico temporaneo per figli a carico: a chi spetta?
L’assegno temporaneo per figli, come precisato nel messaggio Inps n.2371 del 22 giugno 2021, spetta a chi rispetta questi requisiti:
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
Se vuoi fare delle domande sul pagamento dell’assegno unico temporaneo e del reddito di emergenza, su altre indennità o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram
Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram