Brutte notizie per il pagamento dell’assegno unico su Rdc atteso ad aprile. Ancora nessuna lavorazione. Quando arriverà la ricarica?(scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
- Pagamento assegno unico su Rdc di aprile 2022: a chi spetta
- Pagamento assegno unico su Rdc: quando arriva?
- Pagamento assegno unico su Rdc: importo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su assegno per figli, bonus e lavoro.
Pagamento assegno unico su Rdc di aprile 2022: a chi spetta
Il pagamento dell‘Assegno unico universale sarà erogato in automatico sulla Carta Rdc per quelle famiglie che percepiscono il reddito di cittadinanza e che hanno uno o più figli fiscalmente a carico. Al momento, purtroppo, questo pagamento non è arrivato a nessun beneficiario.
Tante famiglie, dopo gli annunci dell’INPS, attendevano la ricarica a partire da oggi, 27 aprile 2022, quando è previsto anche il pagamento mensile del reddito di cittadinanza.
Brutte notizie: non ci sono state, infatti, le prime lavorazioni. Se, oggi, la situazione non si sbloccherà, bisognerà attendere ancora per il pagamento dell’assegno.
I nuclei familiari, non percettori di Rdc, dovranno fare domanda per ricevere il contributo economico per i figli a carico. La richiesta va inoltrata all’INPS, attraverso il sito dell’ente, il call center dell’INPS o affidandosi a intermediari quali Caf e Patronati.
Il sussidio spetta per figli minorenni dai sette mesi ai diciotto anni, per i figli con disabilità fiscalmente a carico senza limiti di età e per i figli maggiorenni fino al compimento di 18 anni solo in alcuni casi.
L’importo dell’assegno cambia rispetto a:
- l’indice ISEE della famiglia del richiedente,
- il numero dei figli a carico,
- le maggiorazioni che vengono riconosciute in casi specifici.
Nel caso dell’assegno unico su Rdc, bisogna sottrarre la quota minori del reddito di cittadinanza all’importo di base del sussidio per i figli.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pagamento assegno unico su Rdc: quando arriva?
Il pagamento dell’assegno sul reddito di cittadinanza era atteso da oggi, 27 aprile 2022. Purtroppo, come detto, non sono iniziate le lavorazioni. Senza queste ultime non può esserci alcuna ricarica. La speranza è che la situazione si sblocchi prima di sabato, 30 aprile 2022.
Come di consueto, ad aggravare il tutto, c’è il frustrante silenzio da parte dell’INPS. Nessuna spiegazione rispetto a questi ritardi.
I pagamenti del sussidio per i figli si possono controllare sul «Fascicolo previdenziale del cittadino», area riservata del sito INPS, accessibile con le credenziali personali: SPID, CNS o CIE.
In questo articolo abbiamo elencato le prossime date di pagamento relative all’assegno.
Pagamento assegno unico su Rdc: importo
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Per calcolare l’importo dell’assegno unico su Rdc bisogna sottrarre la quota minori del reddito di cittadinanza alla somma di base dell’assegno.
La scala di equivalenza
Parti da questi numeri della scala di equivalenza:
- richiedente (chi fa domanda per Rdc) valore 1;
- maggiorenne valore 0,4;
- minorenne 0,2.
La quota minori Rdc
Ora calcoliamo la quota minori Rdc. Questa è la formula di base:
(Rdc x scala di equivalenza minori)/scala di equivalenza complessiva
Quindi, se una famiglia composta dai genitori e due figli minori riceve 500 euro mensili di Rdc, si procederà così:
(500 x 0,4 ossia 0,2 per i 2 figli)/1,8 pari a “1 + 0,4 per i maggiorenni e 0,2 x 2 figli minori” = 111,11
Esempio di calcolo assegno unico su Rdc
La cifra che abbiamo trovato corrisponde alla quota minori Rdc. Ora bisogna sottrarla all’importo di base dell’assegno. Questa è la formula generale:
(Importo di base assegno unico x numero di figli) – quota minori Rdc
Procedendo con il nostro esempio avremo:
(175 euro che spettano per un Isee inferiore a 15mila euro x 2 figli) – 111,11 = 239, 89 euro
La somma ottenuta verrà accreditata sulla Carta RdC.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico 2022, chi ci perde e quanto. Tabelle e importi;
- Assegno unico, come capire se la domanda è stata accolta;
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online;
- Assegno Unico, esempi di busta paga. Quanto si perde?;
- Isee 2022 per Assegno Unico, guida per genitori conviventi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie