Bonus fino a 100 euro sulla Naspi 2020, c’è la data per il pagamento. Il nuovo indennizzo, legato al taglio del cuneo fiscale che ha mandato in soffitta il vecchio bonus Renzi (i famosi 80 euro), arriverà direttamente in busta paga. Dopo la riforma Irpef, temporaneamente sospesa causa Covid-19 e ora ripartita. (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati)
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Bonus 100 euro: come funziona
- Bonus 100 euro con la Naspi
- Bonus 100 euro Naspi: da quando?
- Calcolo del bonus cuneo fiscale
- Bonus 100 euro: a chi spetta?
- Calcolo dell’importo: esempio
- Bonus e guide utili
Bonus 100 euro: come funziona
Del nuovo bonus 100 euro abbiamo già parlato, ampiamente, in questa guida dove sono elencati i requisiti per riceverlo e come fare domanda. In sostanza dal 1 luglio scorso e fino a dicembre 2020 i lavoratori dipendenti, con reddito tra gli 8174 euro e fino a 28mila euro, avranno 100 euro in più al mese.
Bonus 100 euro sulla Naspi
Il nuovo bonus Renzi spetta anche ai percettori di Naspi, l’indennità di disoccupazione, così come chiarito dal trattamento integrativo sul reddito ai sensi del D.L. 3/2000. L’integrazione è rivolta a chi riceve un reddito lordo annuale fra gli 8174 euro e i 26.600 euro. Non è richiesta nessuna domanda: l’Inps, infatti, come sostituito di imposta (si sostituisce al datore di lavoro), va a riconoscere gli ottanta euro in automatico.
Bonus 100 euro sulla Naspi: da quando?
La data del pagamento varia di mese in mese. Dopo il primo versamento, avvenuto il 3 settembre 2020 e relativo alla mensilità di luglio, il nuovo pagamento integrativo dovrebbe essere disponibile a partire dal 29 settembre 2020 con riferimento ad agosto.
Consigliamo, comunque, di tenere d’occhio il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’Inps, accendo con le proprie credenziali (per richiedere lo Spid segui le indicazioni fornite in questa guida). Dal menù a sinistra bisogna cliccare su “prestazioni-pagamenti“.
Calcolo del bonus cuneo fiscale
Il bonus fino a 100 euro varia il proprio importo da beneficiario a beneficiario. Nel caso di chi riceve la Naspi (qui la guida per averla), per esempio, si prendono i giorni di riferimento che spettano per l’indennizzo e si esegue il calcolo dell’importo.
I lavoratori dipendenti che si trovano nella fascia di reddito tra i 28.001 e i 40.000, invece, si vedono applicare una detrazione, che diminuisce all’aumentare del reddito. I potenziali beneficiari della Naspi, che non l’hanno ricevuto, possono poi recuperare anche il bonus 100 euro nella dichiarazione dei redditi o nel modello unico.
Bonus 100 euro: a chi spetta?
- Lavoratori dipendenti
- Soci di cooperative
- Lavoratori dipendenti che percepiscono incarichi per soggetti terzi
- Titolari di stage, borse di studio o attività equiparate
- Collaboratori coordinati
- Sacerdoti
- Lavoratori socialmente utili
- Percettori di mobilità
- Cassa integrazione e Naspi
Calcolo dell’importo: esempio
Il bonus cuneo fiscale ha due forme, a seconda del reddito percepito:
Fino a 28mila euro è previsto del credito fiscale.
Dai 28mila ai 40mila in una detrazione di imposta, uno sconto sull’Irpef.
Fare due conti è semplice e permette di capire pure chi beneficerà e tanto del bonus da 100 euro:
- per il 2020 spetteranno 600 euro e poi 1200 euro per il 2021 a chi ha un reddito fino a 28mila euro.
- per chi percepisce il bonus Renzi per intero ci sarà una integrazione di venti euro (da 80 a 100 euro).
Quest’anno, per via del Covid-19, il bonus da 100 euro spetterà anche agli incapienti: fra chi rientra nei redditi non tassati.
Bonus e guide utili
Clicca e leggi bonus e guide per averli
- Come avere i bonus per chi ha Isee sotto i 10mila euro
- Bonus Pc: le ultime news sui soldi per ogni regione
- Come avere gli incentivi per famiglie con basso reddito
- Come avere il reddito di cittadinanza 2021: la guida e il modulo
- Come avere tutti i bonus per gli anziani
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie