Oggi, venerdì 16 dicembre 2022, è previsto un nuovo pagamento del bonus 200 euro per alcuni beneficiari. Vediamo a chi spetta (scopri le ultime notizie su disoccupazione, bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice- Date bonus 200 euro: ultime notizie
- Come fare per avere il bonus 200 euro?
- Quante volte arrivano i 200 euro?
- Come ottenere il bonus 200 euro?
- Come vedere il pagamento del bonus 200 euro?
- Quando scade la domanda del bonus 200 euro per i lavoratori automi?
- Come recupera il bonus 200 euro il datore di lavoro?
- Dove arriva il bonus 200 euro?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Date bonus 200 euro dicembre 2022: ultime notizie
Oggi, venerdì 16 dicembre 2022, è previsto il pagamento del bonus 200 euro per i lavoratori stagionali che vedono questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS.
L’INPS deve erogare il contributo economico per quelle categorie di cittadini che ne hanno diritto, ma che devono ancora percepirlo.
Fra questi beneficiari rientrano i titolari di disoccupazione non agricola e lavoratori precari della scuola che avevano almeno 50 giornate lavorative effettuate nel 2021, producendo un reddito dall’attività scolastica non superiore ai 35mila euro.
Altri pagamenti dei 200 euro si sono registrati questo mese:
- il 2 dicembre 2022;
- il 7 dicembre 2022;
- il 9 dicembre 2022.
Leggi anche gli ultimi aggiornamenti sul pagamento dei 200 euro e dei 150 euro ai lavoratori autonomi.
Le tempistiche dei pagamenti del contributo economico sono state fornite dalla circolare INPS n.73 del 24 giugno 2022, ma in molti casi non sono state rispettate. Fra le categorie di cittadini che attendono ancora il pagamento ci sono:
- beneficiari del reddito di cittadinanza di luglio 2022;
- lavoratori autonomi;
- lavoratori del settore spettacolo;
- lavoratori stagionali;
- lavoratori delle consegne a domicilio;
- chi ha ricevuto le indennità Covid da 1600 e 2400 euro.
Su TheWam.net abbiamo condiviso le ultime notizie sul pagamento dei 200 euro ai collaboratori sportivi.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando viene pagato il bonus 200 euro agli autonomi?
Il pagamento del bonus 200 euro ai lavoratori autonomi era previsto nel mese di novembre 2022 o a dicembre 2022. Purtroppo, in molti casi, l’INPS deve ancora erogare le ricariche.
I lavoratori autonomi dovevano presentare domanda per i 200 euro all’INPS o alle casse di previdenza entro il 30 novembre 2022. Alcune casse previdenziali hanno attivato la possibilità di richiedere anche il bonus 150 euro con quello da 200 euro per chi soddisfava i requisiti per riceverli entrambi.
Quando arriva il pagamento del bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza?
Il pagamento del bonus 200 euro su Rdc doveva essere pagato luglio 2022 per chi ha percepito il reddito di cittadinanza di luglio.
Purtroppo tante famiglie non hanno ricevuto l’accredito nei tempi previsti e l’INPS non ha condiviso nuove date di pagamento.
Per questo non è possibile indicare tempistiche certe per le ricariche destinate ai beneficiari che debbono ancora ricevere l’integrazione. Alcuni cittadini, per esempio, hanno ricevuto i 200 euro sull’Rdc dal 16 novembre 2022.
I ritardi hanno riguardato anche il riconoscimento del bonus 150 euro su Rdc per alcune famiglie. Ne abbiamo parlato nel video di seguito.
Come fare per avere il bonus di 200 euro?
Il bonus 200 euro spetta in automatico ai titolari di:
- reddito di cittadinanza,
- pensioni,
- prestazioni di invalidità compatibili con l’integrazione,
- Naspi o Dis-Coll nel mese di giugno 2021,
- disoccupazione agricola con competenza 2021,
- collaboratori domestici,
- lavoratori dipendenti previa firma di una auto-certificazione fornita dal datore di lavoro per quelli impegnati nel settore privato.
Tutte le altre categorie di cittadini, che hanno diritto al contributo economico, devono presentare domanda con le modalità fornite dall’INPS o dalle casse di previdenza private per i lavoratori autonomi che ne fanno parte.
Cosa fare se non ho ricevuto i 200 euro?
Chi ha visto respingere la domanda dei 200 euro può effettuare un ricorso all’INPS, entro 90 giorni dalla pubblicazione messaggio 30 novembre 2022, n. 4314, così da procedere richiesta di Riesame, nella sezione del sito INPS dove è stata presentata anche la domanda “Indennità una tantum 200 euro”.
Quante volte daranno i 200 euro?
I 200 euro vengono pagati una volta sola alla stessa persona, mentre esiste la possibilità di ricevere più accrediti in una stessa famiglia per ogni persona che ne ha diritto, a eccezione di quei nuclei familiari che beneficiano del reddito di cittadinanza e che possono percepire i 200 euro una sola volta.
Come ottenere il bonus 200 euro?
Il bonus 200 euro viene pagato in automatico ai titolari di:
- reddito di cittadinanza,
- pensione,
- trattamenti di invalidità compatibili con l’integrazione (ossia pensione e assegno di invalidità, assegno sociale, pensioni per ciechi o sordomuti),
- prestazioni di accompagnamento alla pensione,
- Naspi o Dis-Coll nel mese di giugno 2022,
- disoccupazione agricola con competenza 2021,
- busta paga dopo la firma dell’auto-dichiarazione per i dipendenti delle aziende private.
Tutti gli altri beneficiari, come spiegato nei paragrafi precedenti, devono presentare domanda all’INPS alle casse previdenziali nel caso dei lavoratori autonomi.
Come vedere il pagamento del bonus 200 euro?
Il cittadino può controllare le date di pagamento dei 200 euro sul sito dell’INPS, nell’area riservata fascicolo previdenziale del cittadino, accessibile con le credenziali personali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi),
- o CIE (Carta di Identità Elettronica).
Quando scade la domanda del bonus 200 euro per i lavoratori automi?
I lavoratori autonomi e i professionisti che sono iscritti alle gestione previdenziali INPS e che soddisfaranno i requisiti per percepire i 200 euro, dovranno presentare domanda online sul sito INPS entro il 30 novembre 2022.
Come recupera il bonus 200 euro il datore di lavoro?
I datori di lavoro che pagano i 200 euro ai dipendenti in busta paga, hanno l’opportunità di recuperare le somme attraverso le denunce contributive mensili.
I lavoratori dipendenti delle aziende private, per percepire il contributo economico, dovranno compilare un’autocertificazione fornita dal datore di lavoro.
Dove arriva il bonus 200 euro?
Il bonus 200 euro viene erogato in automatico sulla carta del reddito di cittadinanza o sul conto corrente, indicato al momento della domanda, per tutti gli altri beneficiari.
Il pagamento del contributo economico avviene mensilmente per ogni figlio a carico dai 7 mesi di gravidanza e fino ai 18 anni con importo pieno e dai 18 ai 21 anni con importo ridotto.
Ecco alcuni degli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro: