Di recente è arrivata la notizia del bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022 per alcuni beneficiari in particolare. Scopri le categorie interessate dal pagamento e come controllare la data (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Tra i beneficiari del bonus una tantum introdotto lo scorso 17 maggio con il Decreto Aiuti, ci sono i titolari di disoccupazione Naspi e Dis-Coll, nonché di disoccupazione agricola riferita al 2021. Proprio i disoccupati che non rientrano nel settore agricolo riceveranno l’accredito del bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022.
Il 9 dicembre è anche una data importante per le famiglie in attesa degli arretrati dell’assegno unico con domanda. Su TheWam.net abbiano parlato delle tre mensilità arretrate riferite a questa data.
Ricordiamo che le date di accredito del bonus 200 euro cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022: a chi spetta
- Bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022: dove controllare la data
- Bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022: chi altro deve riceverlo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022: a chi spetta
Il prossimo venerdì 9 dicembre 2022 sarà una giornata ricca per diversi cittadini italiani. Da un lato, per le famiglie che hanno fatto domanda dell’assegno unico e attendono le mensilità arretrate, e dall’altro, per coloro che hanno diritto al bonus 200 euro e ancora non lo hanno ricevuto.
In particolare, per quanto riguarda il bonus 200 euro, l’accredito del 9 dicembre 2022 riguarda solo una categoria specifica di destinatari, ossia i beneficiari di disoccupazione non agricola (cioè coloro che non hanno versato contributi per il settore agricolo, ma si sono ritrovati improvvisamente senza lavoro).
Come sappiamo, sia questo gruppo di disoccupati, sia i titolari di disoccupazione agricola, hanno diritto all’indennità una tantum in via automatica. Tuttavia, nonostante nella circolare n.73/2022 l’INPS abbia indicato come periodo di pagamento ottobre 2022, le promesse dell’Istituto sono state disattese e ancora oggi molti cittadini si ritrovano senza i 200 euro.
Fortunatamente, a partire da novembre sono stati sbloccati i pagamenti per queste categorie di cittadini, tra cui rientrano proprio i titolari di disoccupazione Naspi e Dis-Coll. Un’altra data di dicembre che ha interessato i beneficiari di disoccupazione, però del settore agricolo, stata lo scorso 2 dicembre 2022.
In particolare, ci teniamo a specificare che il bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022 riguarda solo i titolari di disoccupaizone che vedono questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Come si può notare da questo screen condiviso da un utente, nell’area riservata del sito INPS sono indicati tutti i dettagli sul pagamento del bonus 200 euro: la città di residenza, l’importo del bonus, la data di pagamento e l’ente erogatore.
Poiché in questo periodo di pagamenti è importante monitorare le date, nel prossimo paragrafo ricordiamo brevemente la procedura per farlo.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Nel video di seguito (DATE 200 EURO e ASSEGNO UNICO, RITARDI 150 EURO-RDC 2-15 DIC) parliamo delle date annunciate dall’INPS sul bonus 200 euro e assegno unico, nonché dei ritardi del bonus 150 euro.
Bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022: dove controllare la data
Come dicevamo nel paragrafo precedente, alcuni cittadini hanno segnalato il pagamento del bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022. Questa data è rivolta in particolare a coloro che nel mese di luglio hanno percepito la disoccupazione non agricola, quindi Naspi o Dis-Coll, e rientrano nei requisiti di reddito previsti dal dl 50/2022 (Decreto Aiuti).
Visto che l’INPS non ha rispettato le tempistiche di accredito del bonus, previsto a ottobre 2022, non è possibile fornire fin da subito delle date precise per tutti i beneficiari. Il motivo è anche legato al fatto che il contributo una tantum, proprio come altre prestazioni, viene pagato a flussi e quindi le date cambiano da persona a persona.
Di conseguenza, in mancanza di un calendario preciso, è fondamentale monitorare la prorpia area riservata del sito dell’INPS per avere la certezza della data e dell’importo spettante. Per questo motivo, potrebbe essere utile ricordare come si vede la data di accredito del bonus 200 euro.
Dunque, per accedere al tuo fascicolo previdenziale del cittadino devi entrare nel sito ufficiale dell’INPS e accedere alla tua area riservata in cui sono presenti tutte le prestazioni economiche erogate dall’Istituto di previdenza sociale (assegno universale, Rdc, ANF, bonus vari). Per farlo è necessario essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
A quel punto, il percorso è semplice: Servizi – Prestazioni – Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche. Infine, dovrai selezionare la categoria che ti interessa per il bonus una tantum.
Se invece non hai dimestichezza con gli strumenti informatici, ti ricordiamo che puoi sempre affidarti a enti convenzionati come CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o patronati, che eseguiranno la procedura al posto tuo. In alternativa, potrai anche rivolgerti al Contact Center dell’INPS chiamando il numero 803 164 da rete fissa gratuitamente oppure 06 164 164 da rete mobile a pagamento.
Inoltre, in caso di dubbi, perplessità o anche se ci sono ulteriori novità su questi pagamenti, ti chiediamo di segnalarcelo tramite una e-mail all’indirizzo [email protected]. In questo modo abbiamo la possibilità di tranquillizzare anche tutti gli altri cittadini che non hanno ricevuto le stesse informazioni e sono in attesa dei pagamenti.

Bonus 200 euro dal 9 dicembre 2022: chi altro deve riceverlo
Come abbiamo visto nel corso del nostro approfondimento, ci sono ancora diversi beneficiari di disoccupazione (agricola e non) che ancora non hanno ricevuto il bonus 200 euro e che quindi devono monitorare il fascicolo previdenziale per vedere le date di accredito.
Tuttavia, questa categoria di cittadini non è l’unica ad aspettare il bonus una tantum, pur avendone diritto. Infatti, la circolare INPS del 24 giugno 2022 aveva indicato che i pagamenti del bonus 200 euro sarebbero stati completati a ottobre 2022 anche per altre categorie di beneficiari.
In particolare, tra le persone in attesa dell’indennità una tantum ci sono questi cittadini:
- lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori autonomi;
- lavoratori stagionali;
- lavoratori delle consegne a domicilio;
- beneficiari delle idnennità Covid da 1600 e 2400 euro.
Visto che nei prossimi giorni continueranno gli accrediti per queste persone in attesa, consigliamo i nostr lettori di seguire le pagine TheWam.net e Invaliditaediritti.it per avere tutti gli aggiornamenti sulle prestazioni.
Se invece hai già ricevuto il bonus 200 euro e sei in attesa del bonus 150 euro, potrebbero interessarti questi articoli:
- Bonus 150 euro con la 104? Quando è previsto
- Chi non avrà il bonus 150 euro su Rdc
- Chi prende il bonus 150 euro a novembre
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Chi avrà il bonus 150 euro senza domanda
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie