Stipendio di giugno 2022: arrivano bonus e aumenti per alcune categorie di lavoratori. Nei prossimi mesi, inoltre, il taglio del cuneo fiscale porterà nuovi aumenti in busta paga. Leggi l’articolo completo per capire se ne hai diritto anche tu (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
- Stipendio di giugno 2022: il bonus 200 euro
- Stipendio di giugno 2022: bonus 200 euro per lavoratori part time ciclico
- Stipendio di giugno 2022: bonus 200 euro per lavoratori particolari clausole nel CCNL
- Stipendio di giugno 2022: bonus 200 euro e precisazioni dell’INPS
- Stipendi di giugno 2022: pagamento degli arretrati per i dipendenti pubblici
- Stipendio di giugno 2022: il taglio del cuneo fiscale e gli aumenti delle buste paga 2022
- Stipendio di giugno 2022: chi avrà diritto al nuovo taglio del cuneo fiscale e quando è previsto l’aumento in busta paga
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Stipendio di giugno 2022: il bonus 200 euro
Anche nello stipendio di giugno 2022, alcune categorie di lavoratori potrebbero trovare il bonus 200 euro, come chiarisce la circolare 2505/2022 dell’INPS diffusa il 21 giugno.
Il Ministero del Lavoro e l’INPS, aprono all’inserimento del bonus 200 euro nello stipendio di giugno 2022 (facendo riferimento alla retribuzione di giugno), ma in alcuni casi i 200 euro saranno inseriti nella busta paga di giugno (con riferimento alla retribuzione di maggio).
Vediamo nel prossimo paragrafo quali sono le categorie di lavoratori a cui spetta il bonus 200 euro nella busta paga giugno 2022.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Stipendio di giugno 2022: bonus 200 euro per lavoratori part time ciclico
Troverai il bonus 200 euro nello stipendio di giugno 2022 se il tuo rapporto di lavoro rientra nella categoria del part time ciclico o verticale o se, nel CCNL, un’apposita clausola prevede lo slittamento del pagamento della retribuzione al mese successivo.
Cerchiamo di chiarire meglio cosa vuol dire tutto ciò, partendo dal part time ciclico. Se sei un lavoratore con contratto di lavoro normale, con CCNL che non prevede una retribuzione posticipata, e ricevi il tuo stipendio entro la fine del mese o nei primi giorni del mese successivo a quello di competenza, il bonus 200 euro ti verrà erogato nella busta paga di luglio.
La situazione cambia nel caso in cui tu abbia un rapporto di lavoro appartenente alla categoria del part time ciclico o verticale, che prevede la tua prestazione a giugno ma non a luglio. In questo caso, anche se la retribuzione è prevista per il mese di luglio, il bonus 200 euro ti verrà erogato nello stipendio di giugno 2022, in quanto a luglio non è prevista la prestazione lavorativa.
Scopri come avere più contributi con il part time verticale e come calcolare la tua pensione se sei un lavoratore ciclico.
Stipendio di giugno 2022: bonus 200 euro per lavoratori particolari clausole nel CCNL
Un altro caso in cui il bonus 2022 verrà erogato nello stipendio di giugno 2022, è quello in cui l’azienda applica un CCNL che prevede lo slittamento della retribuzione al mese successivo e il datore di lavoro paga gli stipendi entro il giorno 5 del mese seguente.
Nel caso in cui il CCNL della tua azienda prevede quanto detto poco sopra, ma il tuo datore di lavoro pagherà comunque lo stipendio di giugno 2022 entro la fine dello stesso mese (così come per tutte le altre tue buste paga), allora il bonus confluirà nella retribuzione di luglio.
Potrebbe anche interessarti quali sono i bonus e le agevolazioni previste per chi vive da solo e quali sono i bonus, le agevolazioni e gli sconti a cui diritto se hai 65 anni.
Stipendio di giugno 2022: bonus 200 euro e precisazioni dell’INPS
Il bonus 200 euro nello stipendio di giugno 2022 potrebbe però non può essere incassato da un considerevole numero di lavoratori, perché una precisazione dell’INPS, nello stesso messaggio 2505/2022, chiarisce le dinamiche del pagamento del bonus.
In sostanza, la precisazione afferma che il lavoratore può ricevere il bonus 200 euro solo se risulta in forza lavoro all’azienda nel mese di luglio. Se il tuo rapporto di lavoro è cessato anteriormente al 1° luglio, quindi, sei tagliato fuori dal bonus 200 euro.
Lo stesso dicasi se sei un lavoratore non destinatario della Naspi nel mese di giugno, come ad esempio un docente non di ruolo con rapporto di lavoro che termina il 30 giugno 2022.
La precisazione dell’INPS taglia fuori dal bonus 200 euro anche i dipendenti che lavorano in un’azienda con applicazione del calendario differito. Se fai parte di questa categoria e se il tuo rapporto di lavoro è cessato nel mese di giugno, con busta paga nel mese di luglio che comprenderà retribuzione delle presenze, ratei di mensilità aggiuntive, permessi, ferie residue e Tfr, non avrai diritto al bonus 200 euro.
Nello stesso messaggio dell’INPS, viene precisato anche che i datori di lavoro devono erogare il bonus in caso di azzeramento della busta paga legata alla sospensione del rapporto di lavoro per effetto del intervento di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto (Cigo, Cigs, Fis o fondi di solidarietà, Cisoa o congedi).
Un’altra precisazione: per ricevere il bonus 200 euro nello stipendio di giugno 2022 o luglio non devi percepire pensione e non devi essere beneficiario del Reddito di cittadinanza nel mese di luglio 2022.
Approfondisci cosa devi fare se ti è finita la Naspi e scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili. Potrebbe anche interessarti come richiedere il bonus 200 euro per invalidità civile.
Stipendi di giugno 2022: pagamento degli arretrati per i dipendenti pubblici
Ma il bonus 200 euro non è l’unica novità per lo stipendio di giugno 2022. Se sei un dipendente del settore pubblico, dal 23 giugno è iniziato il pagamento degli arretrati derivanti dalla sottoscrizione del testo del contratto per dipendenti pubblici, il 9 maggio 2022, da ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e parti sindacali, nel quale viene riconosciuto un aumento di 105 euro per ogni lavoratore, suddiviso il 13 mensilità.
Il contratto riguarda il personale non dirigente dell’ex Comparto Ministeri, di Agenzie Fiscali, Enti Pubblici non Economici ed ex. Art. 70 del Dlgs n. 165/2002 (CNEL, AGID, ENAC-ANSFISA-ANSV), per un totale di circa 211.000 lavoratori.
In seguito all’emissione urgente nel mese di giugno, sono stati elaborati gli importi degli arretrati, in particolare quelli:
- Spettanti dal 1° gennaio 2019 e relativi alle voci stipendiali
- Spettanti dal 1° gennaio 2021 solamente ai dipendenti del Ministero della Difesa, del Ministero dell’Interno e dell’ex Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per l’aggiornamento dell’indennità di amministrazione
In questo articolo ti segnaliamo il modello ufficiale dell’INPS per richiedere il bonus 200 euro. Scopri anche come fare domanda del bonus 200 euro all’INPS.

Stipendio di giugno 2022: il taglio del cuneo fiscale e gli aumenti delle buste paga 2022
Concludiamo questo approfondimento sullo stipendio di giugno 2022 segnalandoti un’altra novità che inciderà sull’aumento delle buste paga. Anche in questo caso, l’aumento riguarda i dipendenti del settore pubblico, e si realizzerà grazie a un nuovo taglio del cuneo fiscale.
Quando si parla di cuneo fiscale, si fa riferimento all’insieme delle imposte e dei contributi che lavoratori e aziende pagano sul salario percepito/erogato.
Se sei un lavoratore dipendente del settore pubblico, grazie ai nuovi sgravi contributivi avrai diritto ad una somma aggiuntiva in busta paga, che si aggira attorno ai 70-75 euro.
La misura è stata introdotta con le stesse finalità di quelle che mirano a sostenere le famiglie italiane alle prese con il rincaro dei prezzi delle materie prime e si aggiunge all’indennità 200 euro una tantum erogata nelle buste paga di luglio 2022. L’ipotesi allo studio sarebbe quella di erogare la somma aggiuntiva derivante dal taglio del cuneo fiscale per quattro mesi.
Stipendio di giugno 2022: chi avrà diritto al nuovo taglio del cuneo fiscale e quando è previsto l’aumento in busta paga
I beneficiari dell’aumento sullo stipendio di giugno 2022, conseguente al taglio del cuneo fiscale, sono praticamente gli stessi di quelli del bonus 200 euro per dipendenti pubblici, ovvero:
- Lavoratori fino a 35 mila euro di reddito (una seconda ipotesi prenderebbe in considerazione un reddito limite tra i 15.000 e i 20.000 euro)
- Beneficiari dell’esonero dello 0,8% dei contributi, destinato a chi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 ha una retribuzione non superiore a 2.692 euro al mese
Ancora non vi è nulla di certo, ma l’applicazione della misura potrebbe arrivare con il nuovo decreti aiuti di luglio.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Ecco i 5 articoli preferiti dagli utenti:
- Bonus 200 euro: ecco chi, come e quando lo avrà;
- Assegno unico con più figli: tabelle e importi;
- Come pagare meno Irpef: tabella detrazioni e deduzioni;
- Bonus vacanze 2022? Solo per alcune categorie: requisiti;
- Come pagare meno tasse 2022: guida per famiglie;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie