Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Bonus 200 euro su Rdc, chi non lo riceve: nuovo caos INPS

Bonus 200 euro su Rdc, chi non lo riceve: nuovo caos INPS

Il bonus 200 euro su Rdc non è arrivato a molte famiglie. Intanto, continuano le contraddizioni dell’INPS. Scopri i dettagli.

di Chiara Del Monaco

Agosto 2022

Il bonus 200 euro su Rdc, contributo una tantum introdotto nel primo Decreto aiuti lo scorso 17 maggio 2022, continua a far discutere chi ne ha diritto. Sono infatti ancora molti i percettori di Rdc che attendono il sussidio, mentre la pazienza comincia ad esaurirsi. In questo articolo discuteremo dell’ultima giravolta dell’INPS, che a giorni alterni riesce a dire tutto e il contrario di tutto (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La pagina facebook “INPS per la famiglia” ci dà ancora una volta delle notizie contrastanti sul bonus 200 euro su Rdc. Dopo aver detto ai cittadini che l’indennità sarebbe spettata anche a chi aveva il mese di stop a luglio (arrivando solo un mese dopo), adesso sembra definitivo il contrario: il bonus una tantum non arriverà a coloro che avevano la scadenza del beneficio a giugno e il mese di sospensione a luglio 2022.

Le giravolte su questo argomento sono partite fin dalla prima ricarica del bonus, arrivata ad alcuni beneficiari il 30 luglio 2022. Chi non lo ha ricevuto in quella data, invece, resta ancora in preda alla confusione a causa delle varie versioni sulle tempistiche di pagamento comunicate dall’Istituto.

In queste settimane, l’INPS ha spiegato che i ritardi di alcune ricariche sono legati a ulteriori controlli e c’è l’ipotesi che una parte dei percettori riceverà il bonus 200 euro insieme alla ricarica ordinaria di Reddito di cittadinanza, cioè tra il 26 e il 28 agosto 2022.

Dall’altro lato, c’è anche chi non vedrà mai erogarsi l’indennità una tantum perché non ne ha diritto.

Indice

Bonus 200 euro su Rdc: le contraddizioni dell’INPS

C’è chi ritorna dalle vacanze dopo ferragosto e chi invece ritorna a parlare dell’INPS e delle sue contraddizioni, che sembrano non avere mai una fine.

Noi rientriamo nella seconda categoria.

In particolare, l’argomento di discussione di oggi è il bonus 200 euro su Rdc, e cioè l’integrazione del bonus una tantum in automatico sulla carta del Reddito di cittadinanza per coloro che ne hanno diritto.

In questi due mesi abbiamo assistito a una serie di giravolte dall’Istituto di previdenza sociale. Quest’ultimo, infatti, prima ha fornito un’informazione, poi ha cambiato idea, e poi è ritornato al punto iniziale, in un continuo circolo di informazioni confuse e di cittadini con sempre meno pazienza.

Facciamo un breve riepilogo di questa situazione spiacevole:

  1. In un primo momento, con l’uscita del Decreto Aiuti, l’INPS aveva specificato che i percettori con il Reddito di cittadinanza in scadenza a fine giugno e quindi con mese di stop a luglio non avrebbero ricevuto il bonus 200 euro su Rdc;
  2. Successivamente, tramite la pagina Facebook “INPS per la Famiglia” utilizzata da molti cittadini per avere informazioni immediate, c’è stato un cambio di rotta. L’Istituto, infatti, per rispondere a un utente che voleva chiarimenti sul punto, ha affermato che chi aveva il mese di stop a luglio 2022 avrebbe visto il pagamento dei 200 euro nel mese di agosto;
  3. Infine, solo qualche settimana fa, l’INPS ha saputo contraddirsi nuovamente, sempre attraverso lo stesso canale social. Infatti, l’Istituto ha spiegato che i beneficiari di Rdc con sussidio in scadenza a giugno e mese di sospensione a luglio 2022 non devono aspettarsi alcun bonus 200 euro.

Come si può notare, l’INPS ha cambiato più volte versioni, sia sui beneficiari dell’indennità una tantum sia sulle tempistiche di pagamento. Purtroppo, proprio qualche giorno fa è arrivata l‘ultima conferma, stavolta definitiva, riguardante i nuclei familiari che hanno avuto il mese di stop del Reddito di cittadinanza a luglio 2022.

pagamenti-bonus-200-euro-su-rdc
INPS per la famiglia ha spiegato che il bonus 200 euro non spetterà a chi ha avuto il mese di stop del reddito di cittadinanza a luglio 2022.

Questo screen preso dalla pagina facebook che abbiamo più volte menzionato, rivela la risposta definitiva sull’argomento. L’INPS spiega che coloro che avevano il mese di stop a giugno 2022 hanno diritto al bonus 200 euro su Rdc a partire da luglio (anche se qualcuno lo riceverà nel mese di agosto). Al contrario, chi ha avuto la sospensione del Rdc a luglio e deve rinnovarlo ad agosto, non ha diritto all’indennità una tantum.

Insomma, se finora avevamo qualche speranza su un cambio di rotta in positivo per i beneficiari della misura anti-povertà, adesso è definitivo: chi non ha percepito il sussidio a luglio non deve aspettarsi i 200 euro sulla carta Rdc.

Al massimo, data la confusione generale, potremmo vedere ulteriori sviluppi con le prossime lavorazioni dell’Istituto.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro su Rdc: chi non lo riceve

Oltre al gruppo di famiglie che aveva il mese di sospensione del Rdc a luglio 2022, ci sono anche altri beneficiari del Reddito di cittadinanza che si stanno chiedendo il bonus 200 euro su Rdc quando arriva.

In effetti, ci sono varie ragioni per cui potresti non vedere il saldo del bonus una tantum e la maggior parte di queste conduce a una risposta comune: l’indennità non ti spetta.

In particolare, tra i percettori di Reddito di cittadinanza che non vedono ancora il pagamento del bonus 200 euro rientrano sicuramente:

Tuttavia, se non corrispondi a nessuna di queste categorie appena elencate, c’è ancora un’altra possibilità.

Può darsi che non vedi la disposizione di pagamento perché devi riceverlo, ma è probabile che vedrai le lavorazioni solo tra alcuni giorni. Oppure, potresti ricevere l’integrazione con la ricarica ordinaria di Reddito di cittadinanza, che per questo mese sarà erogata in anticipo, il 26 agosto 2022.

Adesso che sai perché potresti non aver ricevuto il pagamento del bonus 200 euro su Rdc e se lo riceverai oppure no, ricordiamo brevemente come controllare il saldo del bonus. Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Bonus 200 euro su Rdc, chi non lo riceve: nuovo caos INPS

Bonus 200 euro su Rdc: come controllare il pagamento

Ora che abbiamo visto i motivi per cui non si riceve il pagamento del bonus 200 euro su Rdc, ricordiamo come si controlla il pagamento dell’indennità.

Innanzitutto, è bene specificare che il bonus 200 euro su Rdc viene erogato in automatico sulla carta del Reddito di cittadinanza. Ed è proprio per questo che i beneficiari del sussidio anti-povertà non hanno dovuto presentare alcuna dmanda, al pari di lavoratori, pensionati e titolari di indennità di disoccupazione.

Per chi è in attesa del bonus, è possibile controllare il saldo dell’integrazione sul proprio fascicolo previdenziale del cittadino.

Per farlo, bisogna semplicemente entrare sul sito dell’INPS e accedere all’area riservata (il fascicolo previdenziale, per l’appunto) tramite le credenziali dell’identità digitale, ossia:

I pagamenti dovrebbero essere visibili sul portale fra le 24 e le 48 ore prima della ricarica.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp