Bonus 200 euro su Rdc? INPS: in questi casi non arriverà

Bonus 200 euro su Rdc: continua il mistero sul contributo per chi è ancora in attesa. Scopri le ultime novità dell’INPS.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Continuano i misteri del bonus 200 euro su Rdc. Dopo una recente risposta dell’INPS, si crea ulteriore confusione tra i percettori che ancora stanno aspettando l’indennità una tantum. In questo articolo cerchiamo di fornire un quadro completo delle contraddizioni dell’Istituto (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Solo qualche giorno fa, l’INPS ha dichiarato di aver completato la prima fase di pagamento del bonus 200 euro. Eppure, ci sono ancora diversi destinatari che non hanno ricevuto il bonus anti-inflazione. Tra questi, in particolare, emergeono i nuclei che percepiscono il Reddito di cittadinanza che sono sempre più impazienti per via dei ritardi.

In queste settimane, l’INPS ha spiegato che i ritardi di alcune ricariche sono legati a ulteriori controlli e c’è l’ipotesi che una parte dei percettori riceverà il bonus 200 euro insieme alla ricarica ordinaria di Reddito di cittadinanza, cioè tra il 26 e il 28 agosto 2022.

Nel frattempo, è stata annunciata una nuova data di accredito del bonus per i collaboratori domestici. Si tratta di martedì 23 agosto 2022, giorno in cui riceveranno l’indennità quei lavoratori, come colf e badanti, che non hanno ottenuto il bonus il 18 e 28 luglio o il 18 agosto 2022 e che vedono questa data sul fasciolo previdenziale.

Indice

Bonus 200 euro su Rdc: chi lo ha ricevuto

Fin dall’introduzione del bonus 200 euro con il Decreto Aiuti, pubblicato lo scorso 17 maggio 2022, la categoria dei percettori di Reddito di cittadinanza è stata quella che ha dovuto penare di più.

In teoria, il bonus 200 euro su Rdc avrebbe dovuto essere liquidato nel mese di luglio 2022, e in parte così è stato; infatti, molti hanno ricevuto l’accredito il 30 luglio 2022. Tuttavia, ci sono ancora tante famiglie in attesa del contributo economico e in preda alla confusione per le notizie contrastanti che arrivano dall’Istituto. Ma andiamo per gradi.

Come abbiamo anticipato all’inizio, l’INPS ha annunciato, tramite un messagio ufficiale dello scorso 16 agosto, che più di 14 milioni di italiani hanno ricevuto il bonus una tantum. Nello specifico, a partire dal 1° luglio 2022 l’Istituto ha erogato il contributo a 13 milioni e 137 mila pensionati e 800mila nuclei percettori del Reddito di cittadinanza.

Ma come ben sappiamo, le famiglie beneficiarie di Reddito di cittadinanza che dovrebbero ricevere il bonus sono molte di più e si stanno chiedendo perché non hanno ancora visto l’accredito in automatico sulla carta Rdc.

Nei prossimi paragrafi, basandoci sulle previsioni dell’INPS, analizziamo chi dovrebbe riceverlo entro la fine di agosto e chi, invece, non vedrà alcun pagamento.

Ma prima di andare avanti, dai un’occhiata all’ultimo video di Redazione TheWam sulle pensioni più basse a settembre.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro su Rdc: quando viene pagato ad agosto

Come sappiamo, sebbene ci aspettassimo un’integrazione del bonus 200 euro su Rdc in corrispondenza con la ricarica del sussidio di metà mese (avvenuta il 16 agosto), non c’è stato alcun pagamento.

Tuttavia, visto che il mese scorso l’accredito del bonus è arrivato alla fine del mese (ossia il 30 luglio), è probabile che i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza riceveranno il pagamento con la ricarica ordinaria, quindi tra il 28 e il 29 agosto 2022.

Ovviamente, visti i recenti sviluppi e le continue giravolte dell’INPS, è bene non dare nulla per scontato.

E a proposito di giravolte, è arrivata una risposta recente dall’Istituto, che ha alimentato ulteriormente la confusione dei beneficiari in attesa del bonus 200 euro su Rdc. Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Bonus 200 euro su Rdc: a chi non spetta secondo INPS

Bonus 200 euro su Rdc: l’ultima dell’INPS

Chi è in attesa del bonus 200 euro su Rdc non se n’è certo stato con le mani in mano. Anzi, molte famiglie si sono mosse subito, cercando spiegazioni tramite messaggi, Contact Center e altri modi per comunicare con l’Istituto di previdenza sociale.

Proprio di recente, una lettrice ha ricevuto una risposta contrastante, poiché va contro le dichiarazioni fatte finora dall’INPS.

Bonus 200 euro su Rdc INPS
Bonus 200 euro su Rdc INPS

Come si può notare da questo screen, il funzionario o la funzionaria INPS che ha risposto all’utente in questione, afferma che il bonus non viene erogato sul Reddito di Cittadinanza, perchè andava richiesto al datore di lavoro.

A questo punto c’è da fare un chiarimento, poiché è molto facile fare confusione o male intepretare una determinata notizia.

Dunque, fino a questo momento, a partire dalla circolare INPS n. 73 del 24 giugno e tutte le comunicazioni successive, l’INPS ha affermato, sebbene in maniera un po’ contorta, che il bonus 200 euro arriva in automarico sul Rdc qualora i membri del nucleo non abbiano già diritto allo stesso contributo in quanto appartenenti alle altre categorie destinatarie del bonus, per esempio lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati e così via.

A confermare ciò è un’altra vecchia comunicazione ufficiale dell’INPS, che riportiamo qui sotto.

pagamenti bonus 200 euro su rdc quando arriva date inps screen
Bonus 200 euro su Rdc, comunicazione INPS

Proprio in base a questa e ad altre comunicazioni simili, i lavoratori dipendenti che appartengono a un nucleo percettore di Rdc, ma che rientrano nei requisiti previsti dal Decreto Aiuti, hanno diritto al bonus 200 euro in qualità di dipendenti e non in qualità di beneficiari di Rdc. Di conseguenza, dovrebbero consegnare un’autocertificazione al datore di lavoro in cui dichiarano di aver diritto al bonus e di non ricevere l’indennità in altro modo.

Insomma, come si può notare, le risposte dell’INPS sembrano spesso contraddittorie, poiché vengono formulate in maniera confusionaria e poco trasparente.

Intanto, l’unica cosa che possiamo fare è aspettare una comunicazione completa sui ritardi e sui tempi di pagamento del bonus 200 euro destinato ai percettori RdC.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie