Bonus terzo figlio: da oggi mercoledì 28 settembre è previsto il pagamento degli assegni nucleo familiari dedicati a chi ha numerosi figli a carico (scopri le ultime notizie su agevolazioni economiche e diritti per la famiglia. Leggi su Telegram le novità su educazione, cura e salute dei figli, gravidanza, consigli per neo-mamme e relazioni familiari. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche come controllare l’arrivo del pagamento e come funzionerà a partire dal 2023.
INDICE
- Date bonus terzo figlio settembre 2022
- Come controllare il pagamento bonus terzo figlio
- Bonus terzo figlio: cosa succede nel 2023
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Date bonus terzo figlio settembre 2022
È in arrivo da stamattina ai tanti beneficiari il pagamento bonus terzo figlio. Da oggi infatti sono ricominciati gli accrediti degli assegni nucleo familiari per chi ha più di due figli a carico.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Come ben sai l’erogazione si protrarrà anche nei prossimi giorni visto che non tutti i beneficiari, per motivi burocratici, riceveranno il pagamento nello stesso momento.
Agli inizi di settembre sono stati pagati gli arretrati del bonus terzo figlio riferiti ai mesi di luglio e agosto a una parte dei percettori. Adesso tocca all’altra fetta di beneficiari che non aveva ancora ricevuto i soldi.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come controllare il pagamento bonus terzo figlio
Bonus terzo figlio: come controllare se mi sarà pagato oggi? Attraverso il fascicolo previdenziale Inps puoi verificare se e quando ti arriverà il prossimo accredito del bonus terzo figlio a settembre.
Entrando nell’area riservata Inps con una delle identità digitali riconosciute tra Spid, Cie e Cns, potrai consultare la sezione “prestazioni“. A questo punto clicca sulla voce “pagamenti” e ti apparirà una schermata simile a questa:
Importo pagato | Prestazione | Data disponibilità | Ufficio pagatore | Note |
---|---|---|---|---|
XXXXXX | ANF- COMUNI ART. 65 L. 448-1998 E DISP. INTEGR. | 28/09/2022 | XXXXXXXXXXXXXX | ANF- COMUNI ART. 65 L. 448-1998 E DISP. INTEGR. XXXXXX |
Se dovessi riscontrare difficoltà nel recuperare queste informazioni, puoi sempre affidarti a un Caf territoriale che provvederà al posto tuo a controllare se è in arrivo o meno un pagamento dall’Inps.
Bonus terzo figlio: cosa succede nel 2023
Il 2023 segnerà la fine del bonus terzo figlio. Questo incentivo infatti non sarà più erogato a partire dall’anno prossimo. Il motivo? Verrà assorbito dall’Assegno unico universale.
Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità
Il bonus terzo figlio spettava solo alle famiglie che rispettavano determinati requisiti e veniva erogato dai comuni grazie ai soldi stanziati dall’Inps. In particolare ne potevano beneficiare:
- le famiglie con un numero di figli a carico superiore a tre minorenni (insieme ai tre figli, almeno un genitore deve appartenere allo stesso nucleo anagrafico);
- le famiglie con cittadinanza italiana o di un paese europeo oppure che sono regolarmente residenti come cittadini extracomunitari;
- le famiglie con un Isee minorenne inferiore a 8.788,99 euro.
A differenza degli altri incentivi, il bonus terzo figlio deve ancora sparire del tutto. Questo perché gli assegni erogati in questi mesi fanno riferimento a chi lo ha richiesto nel 2021.
Entro il 31 gennaio di ogni anno era infatti possibile fare domanda dell’incentivo riferendosi ai dodici mesi precedenti. Quindi nel primo mese del 2022 le famiglie beneficiarie lo hanno richiesto per il 2021. Così come nel 2021 gli italiani che ne hanno usufruito hanno fratto domanda riferendosi al 2020.

Oltre agli assegni nucleo familiari (bonus terzo figlio), l’assegno unico universale da marzo 2022 ha assorbito anche altri incentivi come:
- premio alla nascita 800 euro;
- bonus Bebè o assegno di natalità;
- fondo prestiti ai neo genitori;
- detrazioni Irpef sui figli a carico.
Questo è accaduto perché l’idea del governo italiano era quella di compattare tutti i sussidi familiari in un’unica agevolazione in modo da sburocratizzare il settore e fornire degli aiuti più mirati alle fasce più deboli della popolazione.
Allo stesso tempo lo Stato italiano ha ridotto in modo sostanziale il numero degli incentivi dedicati a mamme e neogenitori portando anche un certo risparmio nelle casse pubbliche.
Potrebbero interessarti anche:
- Chi ha avuto figli va in pensione prima?
- In pensione prima: sarà più semplice col governo Meloni?
- Come usare i beni pignorati e quando è possibile
- Quando arrivano i soldi dell’invalidità?
- Partite iva, come chiedere il bonus 200 euro più i 150 euro
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie