L’INPS ha pubblicato nuove date di pagamento per la disoccupazione agricola 2022 a giugno 2022. In questo articolo vedremo quali sono i giorni previsti per la ricarica l’indennità, chi ne ha diritto e come verificare lo stato della domanda online (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
La disoccupazione agricola è stata pagata il 6 e il 7 giugno 2022 per alcuni beneficiari, altri la riceveranno da lunedì, 13 giugno 2022. Si tratta di una prestazione economica erogata ai lavoratori disoccupati che hanno lavorato per almeno 102 giorni, nel biennio precedente (2020-2021). Questo periodo va comunicato dai lavoratori agricoli disoccupati attraverso il modello DMAG.
Fra i beneficiari della prestazione ci sono gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato, i lavoratori agricoli che si dimettono per giusta causa o i coloni.
Indice
- Calendario pagamenti disoccupazione agricola 2022
- Disoccupazione agricola 2022: come funziona e a chi spetta
- Requisiti per l’invio della domanda di disoccupazione agricola 2022
- Domanda disoccupazione agricola 2022: come presentarla online
- Domanda disoccupazione agricola 2022: come controllarla
- Disoccupazione agricola 2022: quando arriva il pagamento
- Quanto si prende di disoccupazione agricola?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Calendario pagamenti disoccupazione agricola 2022
Il pagamento della disoccupazione agricola 2022 arriverà il 13 giugno 2022 per chi non lo ha ricevuto il 6 e il 7 giugno 2022. Altre date saranno pubblicate nei prossimi giorni. Il periodo degli accrediti cambia da beneficiario a beneficiario e va controllato sul fascicolo previdenziale dell’INPS. Nei prossimi paragrafi vedremo come fare. L’erogazione della disoccupazione agricola avviene sempre in un’unica soluzione, generalmente nel mese di giugno.
Disoccupazione agricola 2022: come funziona e a chi spetta
La disoccupazione agricola è una prestazione economica pagata dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), che spetta agli operai impegnati nel settore dell’agricoltura e iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli. L’iscrizione è riferita all’anno in cui si presenta la domanda (per esempio 2022) o a un rapporto di lavoro agricolo a tempo indeterminato che si riferisce, almeno in parte, all’anno di competenza della prestazione.
Chi ha lavorato almeno 102 giorni nel biennio precedente alla domanda (nel caso del 2022, si fa riferimento al periodo 2020-2021), svolgendo attività compatibili alla prestazione, ha possibilità di chiedere la disoccupazione agricola.
Come spiegavano in apertura di articolo, i giorni di lavoro svolti vanno comunicati dal datore di lavoro attraverso il modello DMAG. L’indennità spetta a tutte queste categorie di lavoratori:
- operai agricoli a tempo indeterminato;
- operai a tempo determinato;
- piccoli coloni;
- compartecipanti familiari;
- piccoli coltivatori diretti (a patto che abbiano versato volontariamente fino a 51 giornate di iscrizione negli elenchi nominativi agricoli);
- operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano solo per un determinato periodo dell’anno;
- lavoratori agricoli che si dimettono per giusta causa.
Fra i requisiti richiesti ci sono almeno due anni di anzianità nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria.
Scopri la pagina dedicata alla disoccupazione e al reinserimento lavorativo.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Requisiti per l’invio della domanda di disoccupazione agricola 2022
Per presentare all’INPS la domanda di disoccupazione agricola 2022 è necessario:
- presenza di un rapporto di lavoro in agricoltura e iscrizione negli elenchi dei lavoratori agricoli del comune di residenza;
- anzianità assicurativa da almeno due anni;
- aver versato almeno 102 contributi giornalieri nel periodo precedente alla domanda;
- nel conteggio dei contributi rientrano anche le giornate di lavoro ordinario se prevalentemente legate all’attività agricola e la contribuzione figurativa da maternità obbligatoria o da congedo parentale.
Domanda disoccupazione agricola 2022: come presentarla online
La domanda di disoccupazione agricola 2022 si presenta, compilando il modulo sr25, attraverso:
- il contact center dell’INPS al numero 803164 da telefono fisso (gratuitamente) e il numero verde Inps 06164164 (a pagamento) da telefono cellulare;
- online con le credenziali personali: CNS (carta nazionale dei servizi) o Spid (Sistema pubblico di identità digitale);
- affidandosi a un patronato che presterà il servizio gratuitamente. Alla domanda di disoccupazione agricola, infatti, viene applicata una trattenuta sindacale (contributo da verificare, per individuare l’effettivo costo del servizio).
Alla domanda bisogna allegare un documento di identità valido, le eventuali buste paga dell’anno 2021 (non obbligatorie), gli allegati previsti dal modello SR25 in casi particolari, come quelli richiesti ai lavoratori muniti di Partita Iva e la lettera di dimissioni per giusta causa e contestazione.
Domanda disoccupazione agricola 2022: come controllarla
La domanda della disoccupazione agricola 2022 va controllata nell’area riservata “MyINPS” sul sito ufficiale dell’ente. Per verificare online lo stato della richiesta, bisogna cliccare dal menù a sinistra la voce “Prestazioni-Pagamenti” e scegliere il tasto in corrispondenza della “disoccupazione agricola”. In questo modo sarà possibile consultare:
- importo;
- data di accredito;
- numero di giorni pagati.
Per utilizzare la piattaforma Inps è necessario usare il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), Carta d’identità elettronica (CIE) oppure Carta nazionale dei servizi (CNS).
Disoccupazione agricola 2022: quando arriva il pagamento
La disoccupazione agricola 2022 è stata pagata lunedì, 6 giugno 2022, e martedì, 7 giugno 2022, per alcuni beneficiari, mentre altri lavoratori la riceveranno mercoledì, 13 giugno 2022. La prestazione economica non viene erogata dall’INPS nello stesso giorno, per tutti i lavoratori, per questo bisogna controllare le date di pagamento sul fascicolo previdenziale Inps, accessibile dal sito dell’ente nazionale di previdenza sociale, utilizzando le credenziali personali (SPID, CIE o CNS), visitando la sezione “Pagamenti“.
I giorni di pagamento dell’indennità cambiano rispetto al momento in cui è stata presentata la domanda per ricevere l’indennità. Le procedura per ottenere la prestazione economica si presenta entro il 31 marzo di ogni anno.
Quanto si prende di disoccupazione agricola?
L’indennità corrisponde al 40% della retribuzione di riferimento per gli OTD (operai a tempo determinato) e al 30% per gli OTI (operai a tempo indeterminato), somme calcolate sulla base della retribuzione prevista dai contratti collettivi.
La disoccupazione agricola può essere compatibile con il reddito di cittadinanza. Ecco gli articoli preferiti dai lettori di TheWam.net sull’Rdc:
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde;
- Reddito di cittadinanza sull’app Postepay: saldo e servizi;
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- Reddito di cittadinanza, quanti soldi puoi ritirare? Gli importi;
- Reddito di cittadinanza e affitto, come cambia l’importo.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie