Finalmente si è sbloccato il pagamento disoccupazione agricola in diverse regioni del Sud Italia, del Centro e della Sardegna (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Abbiamo potuto visionare disposizioni di pagamento in varie province di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia.
In questo articolo le abbiamo riunite in una lista, in cui troverete le date di pagamento e le città di residenza dei cittadini interessati con la provincia di riferimento.
- Pagamento disoccupazione agricola Sud Italia, calendario
- Pagamento disoccupazione agricola, come controllare il pagamento
- Pagamento disoccupazione agricola, a chi spetta
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Pagamento disoccupazione agricola Sud Italia, calendario
Il calendario che stiamo per mostrarvi indica sia le date di pagamento sia quelle in cui la domanda è stata accolta.
Ricordiamo che dal momento in cui la domanda passa in stato di «Accolta» a quello in cui vengono erogati i soldi passa circa una settimana.
Inoltre, le date di pagamento variano da beneficiario a beneficiario, oltre che da città a città nella stessa provincia. Spesso però il periodo dei pagamenti coincide, quindi generalmente il pagamento disoccupazione agricola avviene nel giro di pochi giorni nella stessa provincia.
Scopri la pagina dedicata agli imprenditori agricoli.
Ecco le date di pagamento disoccupazione agricola che abbiamo potuto visionare:
- 14 giugno
- accolta a L’Aquila, Abruzzo (pagamento probabile la prossima settimana);
- 15 giugno
- accolta a Barletta-Andra-Trani, Puglia (pagamento probabile la prossima settimana);
- pagamenti in corso a Sabaudia, Latina, Lazio;
- 16 giugno
- Pagamenti in corso a Salerno, Campania;
- Pagamenti in corso a Carbonia-Iglesias, Sardegna;
- 17 giugno
- accolta a Catania, Sicilia (pagamento probabile la prossima settimana);
- accolta a Ragusa, Sicilia (pagamento probabile la prossima settimana);
- 20 giugno
- pagamento a Montescaglioso, Matera, Basilicata;
- pagamento a Cropani, Catanzaro, Calabria;
- 21 giugno
- pagamento a Caltagirone, Catania, Sicilia;
- pagamento a Siracusa, Sicilia;
- 22 giugno
- pagamento a Taranto, Puglia;
- pagamento a Foggia, Puglia;
- pagamento ad Aversa, Caserta, Campania;
- pagamento a Latina, Lazio;
- 23 giugno
- pagamento a Foggia, Puglia;
- pagamento a Bari, Puglia;
- pagamento a Brindisi, Puglia;
- 27 giugno
- Pagamento a Nola, Napoli, Campania.
Pagamento disoccupazione agricola, come controllare il pagamento
Il pagamento disoccupazione agricola si deve controllare nell’area privata di INPS, accedendo al fascicolo previdenziale del cittadino.
Dopo aver eseguito l’accesso con identità digitale, ossia SPID, CIE o CNS, bisogna andare nella sezione «prestazioni» e poi «pagamenti».
Vi ricordiamo che è importantissimo saper controllare le date di pagamento perché, oltre al fatto che qui troverete anche le altre date di pagamento di tutte le prestazioni dell’INPS, la disoccupazione agricola viene pagata in giorni diversi a seconda del beneficiario e della provincia di riferimento.

Pagamento disoccupazione agricola, a chi spetta
Il pagamento disoccupazione agricola spetta a chi abbia fatto domanda perché nel biennio 2020-2021 ha lavorato almeno 102 giorni.
L’importo, che si calcola con regole precise, viene erogato dall’INPS. Possono richiedere la disoccupazione agricola queste categorie di lavoratori:
- operai agricoli a tempo indeterminato;
- operai a tempo determinato;
- piccoli coloni;
- compartecipanti familiari;
- piccoli coltivatori diretti (a patto che abbiano versato volontariamente fino a 51 giornate di iscrizione negli elenchi nominativi agricoli);
- operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano solo per un determinato periodo dell’anno;
- lavoratori agricoli che si dimettono per giusta causa.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza e affitto, come cambia l’importo;
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?;
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie