Bonus 200 euro ai lavoratori autonomi: slitta a dicembre?

Bonus 200 euro ai lavoratori autonomi e liberi professionisti con partita iva, ecco le ultime novità.

5' di lettura

Arrivano ulteriori aggiornamenti riguardo al bonus 200 euro ai lavoratori autonomi e liberi professionisti in possesso di partita Iva. Andiamo a scoprire le ultime novità (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Bonus 200 euro ai lavoratori autonomi, i ritardi della burocrazia

Prima di scoprire quali sono le ultime novità in materia di bonus 200 euro ai lavoratori autonomi, facciamo un breve ripasso.

Il sostegno una tantum del valore di 200 euro è stato introdotto nel decreto-legge Aiuti uno, il n. 50 dello scorso 17 maggio 2021, con un duplice scopo: contrastare l’inflazione e il caro vita, ridonare potere di acquisto a stipendi e pensioni.

Il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi non era il solo sostegno inserito nel suddetto decreto, ma era esteso a pensionati, lavoratori dipendenti sia della Pubblica Amministrazione, che del settore privato, oltre che ai disoccupati, alle ex indennità Covid (2020 e 2021), i percettori di reddito e pensione di cittadinanza e ai lavoratori domestici.

Leggi anche: Bonus 200 euro da restituire ad ottobre: ecco per chi.

Per ora, il sostegno è già stato ricevuto dalle seguenti categorie:

  • pensionati;
  • lavoratori dipendenti della Pubblica Amministrazione;
  • lavoratori dipendenti del settore privato;
  • lavoratori domestici (anche se questi hanno tempo fino al 30 settembre 2022 per richiederlo);
  • percettori di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza (anche se gli accrediti continueranno ad arrivare dopo la ricarica di fine mese, dal 28 settembre in poi).

Mentre per le ex indennità Covid e le indennità di disoccupazione i pagamenti inizieranno ad essere corrisposti in automatico dall’INPS.

Per il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi ci sono stati problemi. Il decreto n. 50, infatti, stabiliva la pubblicazione del decreto attuativo, per la presentazione delle domande e il versamento delle indennità, entro 30 giorni dall’entrata in vigore dello stesso. In poche parole, il decreto attuativo era atteso per il 18 giugno 2022.

Purtroppo, però, come spesso accade, la pubblicazione dello stesso è ritardata e dopo oltre due mesi e mezzo il decreto è stato sottoscritto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ad oggi, il documento resta fermo alla Corte dei conti e si attende una pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Ecco chi rischia di non percepire il bonus 200 euro per mancanza di fondi.

La data del click day, prevista inizialmente per il 15 settembre 2022, è nuovamente slittata al 20 settembre 2022.

Andiamo subito a scoprire insieme per quando è stato previsto il nuovo click day e quando sarà corrisposto il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro ai lavoratori autonomi, ecco le ultime novità

Di recente si è tenuto un incontro fra INPS e l’ADEPP, l’Associazione degli Enti Previdenziali Professionali, proprio riguardo il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi e liberi professionisti. Andiamo subito a scoprire cosa è emerso.

In sostanza il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi potrà essere richiesto trascorsi due giorni dalla pubblicazione del decreto in G. U. e comunque non prima del 20 settembre.

Bonus 200 euro, scadenze e controlli in arrivo: ecco per chi.

Ad oggi, però, sappiamo anche che la scadenza per richiedere la prestazione una tantum è stata fissata al 30 novembre 2022. Si tratta del termine ultimo per l’invio telematico della dichiarazione fiscale all’Agenzia delle Entrate, in modo da avere tutti i dati per la compilazione dell’autodichiarazione sul possesso dei requisiti reddituali.

Ancora, però, non è chiaro se i pagamenti verranno effettuati in ordine di presentazione della domanda, oppure se saranno posticipati a dicembre, dopo la scadenza per l’invio delle richieste, quindi dopo il 30 novembre 2022.

Potrebbero interessarti le News bonus 200 euro per collaboratori sportivi.

Insomma, per il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti si brancola ancora nel buio e quella delle partita Iva pare essere ancora oggi la categoria più penalizzata in assoluto, nonostante un rifinanziamento della misura di 100 milioni di euro circa approvato nel decreto-aiuti bis.

bonus 200 euro ai lavoratori autonomi
Bonus 200 euro ai lavoratori autonomi: arriverà a dicembre?

Bonus 200 euro, ecco chi lo riceverà nel mese di ottobre

Come detto in precedenza, le partite Iva sono state inserite tra le categorie beneficiarie del sostegno una tantum del valore di 200 euro nel decreto legge n. 50 del 17 maggio, insieme a percettori RdC, lavoratori dipendenti, disoccupati, lavoratori domestici ed ex indennità Covid.

Mentre tutti gli altri hanno o già percepito l’indennità, o sanno già quando la riceveranno (ottobre 2022), le partite iva restano ancora in attesa di aggiornamenti. Ancora oggi, dopo tre mesi.

Si pensi che con il decreto Aiuti bis del 9 agosto 2022, è stata definita una nuova platea di beneficiari dell’indennità contro il caro vita di 200 euro e che anche questi nuovi percettori sanno già quando riceveranno i soldi.

Stiamo parlando dei collaboratori sportivi, che incasseranno i 200 euro tra la fine del mese corrente e l’inizio del mese di ottobre dalla Società Sport e Salute S.p.A., ma anche dei dottorandi, degli assegnisti di ricerca e dei neopensionati al 1° luglio, che otterranno il sostegno nelle buste paga o nelle pensioni del mese di ottobre 2022.

E per il bonus 200 euro ai lavoratori autonomi? Si attende ancora.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie