Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Bonus fiscali » Disoccupazione » Lavoro / Naspi 25 ottobre 2023: bonus e 150 euro?

Naspi 25 ottobre 2023: bonus e 150 euro?

In arrivo l’accredito della Naspi dal 25 ottobre 2023 insieme ai bonus sulla disoccupazione. Vediamo il calendario completo.

di Alda Moleti

Ottobre 2023

In arrivo il pagamento della Naspi dal 25 ottobre 2023, ne parliamo in questo articolo. Vedremo anche a chi spettano i bonus sulla disoccupazione e come controllare l’importo dell’indennità (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Date Naspi ottobre 2023: quando arriva?

La Naspi di questo mese verrà pagata il 25 ottobre 2023, per i beneficiari che leggono questa specifica data all’interno del proprio fascicolo previdenziale. Per accedere a questo servizio sul sito dell’INPS, è possibile utilizzare:

Nelle prossime sezioni, spiegheremo come verificare il pagamento della Naspi di ottobre 2023 e forniremo informazioni sulla data di erogazione.

Bonus sulla Naspi a ottobre 2023: quando li pagano

L’ex Bonus Renzi sulla Naspi, noto anche come Bonus Irpef, verrà erogato dal 25 ottobre 2023 sempre a condizione che la data sia evidenziata nel fascicolo previdenziale.

Il Bonus di 150 euro sulla Naspi è invece destinato a coloro che hanno percepito l’indennità di disoccupazione nel mese di novembre 2022 e non hanno mai ricevuto i 150 euro. L’INPS non ha comunicato specifiche date per questi pagamenti.

Naspi-dal-25-ottobre-2023-fascicolo
La pagina della Naspi sul sito dell’INPS.

Quando arriva il primo pagamento della Naspi

Il primo accredito della Naspi dopo la domanda richiede tipicamente tra i 3 e i 4 mesi per essere erogato. La data in ogni caso varia a seconda delle circostanze:

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Requisiti per richiedere la Naspi

La Naspi spetta ai lavoratori che hanno subito una perdita involontaria del lavoro e soddisfano i seguenti requisiti:

Per concludere, vale la pena di ricordare che chi percepisce la Naspi non può richiedere il congedo straordinario previsto dalla Legge 104.

Naspi anticipata: come funziona

La pagina INPS dedicata alla Naspi anticipata fornisce istruzioni su come utilizzare il servizio online per richiedere il pagamento in un’unica soluzione dell’indennità di disoccupazione. La richiesta deve essere presentata entro 30 giorni dall’avvio dell’attività lavorativa:

Se l’attività è stata avviata durante un periodo di lavoro dipendente che concede il diritto alla disoccupazione, la domanda deve essere trasmessa entro 30 giorni dalla richiesta della Naspi.

Per ottenere l’indennità in un’unica soluzione, vi basta seguire la procedura descritta nel nostro articolo dedicato a come richiedere la Naspi anticipata.

Come calcolare la Naspi: importi nel 2023

L’importo della Naspi varia in base alla rivalutazione annuale determinata dagli indici ISTAT e l’INPS comunica la cifra dell’indennità di disoccupazione attraverso una circolare. L’importo massimo per il 2023 è di 1.470,98 euro.

Tuttavia, questa cifra subisce una riduzione del 3% al mese dopo:

Come richiedere la Naspi?

La richiesta di indennità di disoccupazione deve essere inoltrata tramite il servizio online dell’INPS chiamato “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASPI): invio domanda“.

FAQ: domande frequenti sulla Naspi

Gli insegnanti precari possono richiedere la Naspi?

Gli insegnanti precari hanno diritto alla Naspi se soddisfano i requisiti necessari.

Quali documenti sono necessari per la Naspi 2023?

I documenti utili per la domanda all’INPS sono:

Chi viene escluso dal pagamento della Naspi?

Il pagamento della Naspi non spetta ai lavoratori che hanno terminato il lavoro dopo le dimissioni o la risoluzione consensuale, tranne in presenza di dimissioni per giusta causa o di una risoluzione inclusa in una specifica procedura conciliativa.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp