Scopriamo quando arriva il pagamento della disoccupazione Naspi di marzo 2021. Sono apparsi i giorni di accredito sul fascicolo previdenziale del cittadino di molti beneficiari. Il pagamento della Naspi è atteso il 9 marzo 2021.
In questo articolo ci occupiamo di approfondire la questione relativa alle date di accredito dell’indennità, approfondiamo l’importo della disoccupazione Naspi per il 2021 e ti spieghiamo come controllare i dati dal tuo pc o cellulare.
- Cos’è la disoccupazione Naspi e a chi spetta
- A quanto ammonta la disoccupazione Naspi nel 2021
- Quando arriva la Naspi di marzo 2021
Cos’è la disoccupazione Naspi e a chi spetta
La disoccupazione Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) è una misura di sostegno al reddito. Rivolta ai lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro involontariamente o che si sono dimessi per “giusta causa” e che rispettano alcuni particolari requisiti:
- 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti all’evento di disoccupazione
- 30 giornate di lavoro effettive nei 12 mesi precedenti all’evento di disoccupazione
La domanda si può presentare entro 68 giorni dalla fine del rapporto di lavoro oppure dal trentottesimo giorno successivo al licenziamento per giusta causa.
Bisogna inoltre aspettare l’ottavo giorno successivo alla fine del periodo di maternità, malattia, infortunio sul lavoro o malattia professionale.
La domanda per ricevere la Naspi può essere inviata in forma telematica all’Inps attraverso il sito web, al quale accedere con Spid o la Carta nazionale dei servizi. È possibile ricevere ulteriori informazioni tramite il contact center dell’Inps, chiamando il numero 803 164, gratuito da rete fissa, oppure il numero 06 164 164 da rete mobile.
In questa pagina abbiamo spiegato come richiedere la Naspi.
A quanto ammonta la disoccupazione Naspi nel 2021
Con la Circolare n°7 del 21 gennaio l’Inps ha chiarito che l’importo massimo dell’indennità Naspi nel 2021 sarà di 1227,55€ mensili, mentre quello per la DIS-COLL è stato fissato €1335,40.
Approfondisci gli importi relativi alla Naspi 2021 in questa pagina dedicata all’indennità di disoccupazione.

Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.
Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 39mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.
Quando arriva la Naspi di marzo 2021
Il pagamento della Naspi di marzo 2021 arriverà il giorno 9 marzo per molti beneficiari. In linea con i tempi canonici: l’indennità, di solito, viene accreditata prima del giorno 10 del mese.
Gli accrediti della Naspi vanno tenuti d’occhio sul sito Inps. Nel tuo fascicolo previdenziale. Ecco la procedura in breve:
- Vai su “Tutti i servizi”
- Accedi a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”
- Inserisci le tue credenziali (PIN o SPID)
- Accanto alla voce “Pagamento in corso” dovrebbe esserci la data dell’accredito.
Vuoi scoprire quanto ti spetta di Naspi e usare il calcolatore automatico? Visita questa pagina speciale dedicata proprio al calcolo dell’indennità di disoccupazione.
Ps. restiamo in contatto:
Se vuoi farci delle domande sul futuro della Naspi, sul Decreto Sostegno o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.
E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie