Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Pagamento ottobre 2020: bonus, Rdc, Rem e Naspi. Le date

Pagamento ottobre 2020: bonus, Rdc, Rem e Naspi. Le date

Ecco quando sono previsti gli accrediti di indennità e sussidi. Prime ipotesi per le pensioni.

di The Wam

Settembre 2020

Pagamento bonus e incentivi ottobre 2020: vediamo quando sono previsti gli accrediti per le indennità come la Naspi o i sussidi come il reddito di cittadinanza e quello di emergenza. In questo articolo parliamo anche di Bonus bebè, pensioni di vecchiaia e quelle di invalidità che dovranno aumentare.

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)

Indice:

  1. Data Naspi a settembre 2020

  2. Reddito di cittadinanza e Reddito di Emergenza

  3. Bonus bebé

  4. Pensioni in anticipo

  5. Bonus e guide utili

Data Naspi a settembre 2020

La data di pagamento della Naspi dipende dal giorno in cui si presentata la domanda (Ecco come si fa). L’indennità di disoccupazione, in ogni caso, viene generalmente accreditata tra il 10 e il 15 di ogni mese. L’anno scorso gli accrediti partirono il 9 ottobre.

Lo stato di avanzamento dei pagamenti si può controllare accedendo al servizio Naspi reperibile sul portale dell’Inps, dopo aver inserito le apposite credenziali (Spid [la guida per averlo], Cns, Cie). Ai percettori dell’indennità spetta il Bonus cuneo fiscale (può arrivare fino a 100 euro): sarà erogato dal 23 settembre in poi.

Per quanto riguarda la proroga Naspi, l’Inps ieri ha pubblicato la circolare con tutte le indicazioni utili a riceverla.

Reddito di cittadinanza e di emergenza

A ottobre 2020, per chi riceve il beneficio ogni mese, il Reddito di Cittadinanza sarà pagato a partire dal 27 settembre. Chi lo richiederà nel corso di ottobre, invece, dovrà attendere almeno il 15 di novembre.

Ricordiamo, comunque, che chi ha esaurito i diciotto mesi di beneficio, non vedrà accreditato il reddito di cittadinanza a ottobre. Dal prossimo mese, come abbiamo spiegato in questa guida, sarà possibile presentare una nuova domanda.

Per il reddito di emergenza (Rem), invece, non c’è chiarezza sulle date di pagamento. In ogni caso, vedendo cosa è accaduto negli scorsi mesi, è comunque possibile fare delle previsioni. Dalla domanda del Rem, spesso, sono trascorsi in media fino a 25 giorni per l’erogazione.

Chi ha presentato richiesta per la terza rata a settembre, potrebbe perciò vedersi corrispondere i soldi dopo il 15 ottobre e comunque entro novembre. Ricordiamo che c’è tempo fino al 15 ottobre per presentare domanda.

Pagamenti settembre 2020: Bonus bebé

Bonus bebé (Le ultime news per averlo a questo link): l’assegno di importo variabile tra gli 80 e 160 euro è atteso fra il 15 e il 20 ottobre. Se si tratta del primo accredito, probabilmente sarà necessario attendere qualche giorno in più.

Pensioni in anticipo?

Per quanto riguarda le pensioni, al momento, né l’Inps né Poste Italiane hanno diramato comunicazioni in merito. Non si sa ancora se i trattamenti pensionistici saranno versati in anticipo come accaduto negli ultimi mesi.

Il governo, però, sembra intenzionato a prorogare lo stato di emergenza fino a fine anno e, se così fosse, probabilmente l’accredito delle pensioni seguirà le modalità dei mesi precedenti. Il calendario degli accrediti potrebbe perciò essere diviso in ordine alfabetico a partire dal 25 ottobre.

Il riconoscimento dell’aumento, sulle pensioni di invalidità al cento per cento, dovrebbe invece essere riconosciuto a partire dal 1 novembre.

Bonus e guide utili

Di seguito bonus e guide utili per ottenerli selezionate da TheWam.net.

  1. Come avere il reddito di cittadinanza 2021

  2. Come avere i bonus per chi ha Isee inferiore ai 10mila euro

  3. Bonus elencati in ordine alfabetico

  4. Ecco i bonus per famiglie numerose

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp