Home / Pensioni / Pagamento pensioni gennaio 2021: conguaglio e aumenti

Pagamento pensioni gennaio 2021: conguaglio e aumenti

Pagamento pensioni gennaio 2021: cambia qualcosa rispetto all’importo dei trattamenti previdenziali con il primo mese del nuovo anno? Aumenti e conguaglio.

2' di lettura

Pagamento pensioni gennaio 2021: cambia qualcosa rispetto all’importo dei trattamenti previdenziali con il primo mese del nuovo anno? Un riepilogo di quello che aspetta i pensionati (Consulta la nostra pagina speciale sulle pensioni e partecipa alla discussione sul nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni gruppo Facebook dedicato ai bonus).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Pagamento pensioni gennaio 2021: l’adeguamento degli importi

Pagamento pensioni gennaio 2021: come annunciato un paio di settimane fa, all’inizio del nuovo anno l’Inps procederà all’adeguamento degli importi degli assegni previdenziali in base al tasso di rivalutazione definitivo per il 2020: le stime lo fissavano allo 0,4%, in realtà, si è attestato allo 0,5% (da qui lo 0,1% da corrispondere ai pensionati a titolo di conguaglio delle cifre non percepite per l’anno che volge al termine).

Dunque, per alcuni pensionati, quelli che percepiscono un trattamento inferiore ad almeno 4 volte il trattamento minimo (infatti, solo per questi scatta la rivalutazione “piena” allo 0,5%, per gli altri la rivalutazione è soltanto parziale) a gennaio 2021 dovrebbe scattare un extra una tantum di importo variabile tra i 10 e i 25 euro a seconda della consistenza del trattamento percepito (più è alto, meno consistente sarà il conguaglio, in poche parole).

Pensioni aumento: praticamente azzerato nel 2021 e 2022

Pensioni aumento: anche nel 2021, come ogni anno, le cifre degli assegni previdenziali devono essere riparametrate in base all’andamento dei prezzi. Tuttavia, la variazione dello stesso registrata dall’Istat è praticamente uguale a zero.

Pagamento pensioni gennaio 2021: conguaglio e aumento per chi
Pagamento pensioni gennaio 2021: cambia qualcosa rispetto all’importo dei trattamenti previdenziali con il primo mese del nuovo anno?

In sostanza, i pensionati riceveranno pochissimi centesimi in più al mese nel corso del prossimo anno per effetto della rivalutazione e, tra l’altro, solo se percepiscono un assegno con importo inferiore ad almeno 4 volte il trattamento minimo. Anche per il 2022, gli importi delle pensioni sembrano destinati a rimanere “cristallizzate” in base a questo meccanismo.

Potrebbero interessarti:

  1. Superbonus con Poste: di cosa si tratta e come fare

  2. Reddito di cittadinanza: ultima ricarica 2020 e ISEE corrente

  3. Reddito di emergenza ultima ora: nel Ristori 5 a gennaio?

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie