Pagamento pensioni INPS giugno 2022: quando arriva?
Le pensioni di giugno 2022 verranno pagate da mercoledì, 1° giugno 2022, per chi riceve la pensione con Libretto di Risparmio, conto BancoPosta, Postepay Evolution o accredito bancario.
Il pagamento, infatti, avviene nel primo giorno bancabile del mese non festivo, in questo caso proprio il 1° giugno 2022. (art. 1, comma 184, della legge 27 dicembre 2017, n. 205)
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Calendario pagamento pensioni INPS giugno 2022 in contanti
Chi ritira i soldi in contanti alle Poste, invece, dovrà rispettare i turni disposti dai singoli uffici. Di solito, le ricariche delle pensioni vengono completate in cinque o sei giorni. In questo caso si partirebbe il 1° giugno e si continuerebbe nei giorni successivi, con i turni regolati con le iniziali dei cognomi dei pensionati, fermandosi sono in occasione dei giorni rossi (il 2 giugno e il 5 giugno).
Nessun anticipo per le pensioni INPS di giugno 2022
Dopo che il 31 marzo 2022, si è concluso lo stato di emergenza legato al Covid-19, anche il pagamento delle pensioni è ritornato alla normalità. Così, anche per l’accredito riferito a giugno, non ci sarà nessun anticipo a maggio.
Pagamento pensioni INPS giugno 2022: tabelle importi
Pagamento pensioni INPS giugno 2022: gli effetti della riforma Irpef
La riforma Irpef, attraverso i nuovi scaglioni di reddito, finisce per ridurre la tassazione:
- no tax area per redditi fino a 8500 euro
- 23% per redditi fino a 15mila euro;
- 25% tra 15 mila e 28mila euro;
- 35% tra 28 mila e 50mila euro ;
- 43% per la quota di reddito eccedente i 50 mila euro.
La tabella del sito Leggioggi mostra degli utili esempi.
Pensione mensile | IRPEF lorda 2021 | IRPEF lorda 2022 | Differenza (2022 – 2021) |
1.200,00 | 276,00 | 276,00 | 0,00 |
1.500,00 | 355,00 | 350,00 | -5,00 |
2.000,00 | 490,00 | 475,00 | -15,00 |
2.500,00 | 643,33 | 616,66 | -26,67 |
2.800,00 | 757,33 | 721,66 | -35,67 |
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni: