Pagamento pensioni marzo 2021 – probabilmente i pagamenti della pensione saranno anticipati a febbraio.
Prima di vedere quali siano le date di versamento più probabili, spieghiamo brevemente perché ci sia la concreta possibilità che anche stavolta l’accredito venga anticipato dal 22 febbraio, con turni alle Poste organizzati per cognomi. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
IndicePagamento pensioni marzo 2021, perché si anticipa
La diffusione del contagio da coronavirus, entrata nel vivo nel mese di marzo 2020, ha portato il governo ad accordarsi con Poste Italiane per evitare assembramenti negli uffici postali. (Leggi tabella con gli importi delle pensioni nel 2021)
Una delle soluzioni è stata quella di anticipare il pagamento delle pensioni dividendo i percettori (solo quelli che prendono i soldi fisicamente alle poste) per cognome. Infatti, ormai da aprile 2020 il pagamento delle pensioni viene anticipato di circa una settimana. (Leggi come funzioneranno le trattenute Irpef e in che modo “tagliano” gli importi della pensione)
A conferma del fatto che anche il pagamento di marzo sarà anticipato c’è una misura governativa, approvata nel Consiglio dei ministri del 13 gennaio 2021. (Leggi le probabili date di accredito della pensione di invalidità)
In quell’occasione è stato prorogato il cosiddetto «Stato d’emergenza» fino al 30 aprile 2021. Contestualmente sono state varate altre norme per la riduzione del contagio. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
È verosimile quindi che, almeno fino ad aprile, non ci saranno variazioni nei versamenti delle pensioni. Quindi anche il pagamento pensioni marzo 2021 sarà molto probabilmente anticipato. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Pagamento pensioni marzo 2021: il calendario probabile
Secondo le previsioni i pagamenti dovrebbero partire tra il 22 e il 23 febbraio, per poi terminare lunedì, 1° marzo. La divisione sarà, come anticipato, per cognomi e riguarderà solo chi si reca in posta per ricevere i soldi.

Per tutti gli altri, ossia chi riceve il trattamento pensionistico tramite bonifico, la disponibilità si avrà solo il «primo giorno bancabile», ossia il 1° marzo.
È possibile verificare la date dei pagamenti, le trattenute IRPEF e l’importo della pensione grazie al cedolino online, secondo le stesse modalità del pagamento pensioni febbraio 2021. Ovviamente, i cedolini per il mese di marzo non sono ancora disponibili. Il nostro consiglio è però quello di cominciare a verificare l’area utente di INPS già a partire dalla seconda metà del mese di febbraio.
Potrebbero interessarti anche:
- Barilla lavora con noi. Offerte febbraio: come candidarsi
- Concorso Ata ex Lsu 2021: 1500 assunzioni in arrivo
- Pensione di invalidità pagamento febbraio e arretrati: date?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie