Pagamento pensioni novembre 2020: un riepilogo di bonus e aumenti che potrebbero arrivare per chi prende il trattamento minimo con l’arrivo di dicembre (e delle tredicesime). Nell’articolo anche un focus sugli assegni per gli invalidi che potrebbero ricevere presto anche gli arretrati. Tutte le ultime news sulla previdenza nella nostra pagina speciale.
- Pagamento pensioni novembre: le date da tenere a mente
- Pensioni pagamento invalidità: arrivano anche gli arretrati
- Cedolino pensione: più “pesante” grazie alla tredicesima
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Pagamento pensioni novembre: calendario con date
Pagamento pensioni novembre 2020: mancano ancora conferme ufficiali, d’altra parte, è chiaro che vista la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2020 si continuerà con le riscossioni scaglionate degli assegni. Dunque, chi ritira la propria pensione di persona sarà chiamato allo sportello postale dal 25 novembre all’1 dicembre, a seconda della lettera iniziale del proprio cognome.
Per giorno martedì 1 dicembre, invece, dovrebbe essere fissato l’accredito per coloro che hanno scelto di ricevere la pensione sul proprio conto corrente bancario (chi ha un conto corrente Postale, invece, riceverà l’importo spettante in base al calendario fissato per il ritiro in contanti).
Dovrebbe essere questo alla fine il calendario per quanto riguarda il ritiro presso Poste (e l’accredito per chi possiede un conto corrente postale):
- Cognome A-B: mercoledì 25 novembre
- Cognome C-D: giovedì 26 novembre
- Cognome E-K: venerdì 27 novembre
- Cognome L-O: sabato 28 novembre
- Cognome P-R: lunedì 30 novembre
- Cognome S-Z: martedì 1 novembre
Bene sottolineare che la pensione rimane disponibile per 60 giorni, due mesi, dal primo giorno in cui è disponibile.

Pensioni pagamento invalidità: anche gli arretrati
Pensioni pagamento invalidità: riconosciuto un importo pari a 651,51 euro a chi riceve il trattamento previdenziale riservati agli invalidi al 100% e ai titolari di pensione di inabilità. Con il prossimo assegno dovrebbero essere erogati anche gli arretrati dell’aumento con decorrenza a partire dal 20 luglio 2020 (Ne abbiamo scritto più nel dettaglio qui).
A tal proposito, l’Inps ha di recente ricordato che se l’importo della pensione supera i 1.000 euro non può essere ritirata in contanti ma deve essere obbligatoriamente accreditata su un conto corrente.
Cedolino pensione: più “pesante” con la tredicesima
Pagamento pensioni novembre 2020: con il prossimo assegno arriva anche la tredicesima per alcuni pensionati. Quest’anno l’importo della tredicesima mensilità è fissato a 154,94 euro: solo chi riceve un trattamento non superiore ai 6.596,46 euro all’anno ha diritto alla cifra intera.
Il bonus, infatti, si riduce progressivamente per chi ha un trattamento fino a 6.751,40 euro annui (Ne abbiamo parlato meglio qui). Da ricordare, infine, che tutti i dettagli contenuti nel cedolino della pensione si può visionare attraverso il portale web dell’Inps.
Potrebbero interessarti:
- Reddito di emergenza: pagamento in ritardo? Ecco la data
- Reddito di cittadinanza come spenderlo? Guida completa
- Bonus bici 2020: si potrà richiedere fino al 9 dicembre
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie